Buio scarlatto
di Daniele Tommasi
|cliccate sul titolo per acquistarlo|
Trama
Viareggio, giorni nostri. La ridente città del Carnevale più famoso d’Italia sembra nascondere, oltre le sue spiagge sabbiose e dalle acque del Tirreno, oscuri parassiti sotto forma di un luogo, un gioco e un tempo che stridono con la realtà tecnologica e con le tinte sempre più moderne della notte ed i suoi nuovi e moderni approcci. Un bar sgangherato, personaggi intrisi di nuvole scure e il poker che ormai tutti davamo per dimenticato, compongono un micidiale tris che risucchia il protagonista Walter in una spirale di vicende che intrecciano violentemente la vita della ex fidanzata Virginia mai dimenticata, dei familiari e del suo fraterno amico Andrea.
Recensione
Buio scarlatto è un romanzo dal ritmo lento, ma nonostante questo è coinvolgente e si ha sempre voglia di continuarlo perché non si ha ben chiaro dove voglia andare a parare la storia.
Vengono presentati subito al lettore tutti i personaggi, sotto ogni aspetto e sappiamo esattamente come sono fisicamente e caratterialmente, questo anche attraverso le caratteristiche dei sogni zodiacali.
Non voglio soffermarmi sulla trama perché credo che andrei a raccontarvi troppo e sarebbe come smorzare il potenziale presente nel libro. Per raccontarvi bene la storia, dovrei ricostruire con le parole le varie parti del puzzle, ma reputo sia giusto che lo faccia il lettore durante la lettura, passando inizialmente in uno stato semi-confusionale nel quale non comprende bene, date le numerose informazioni soprattutto sui personaggi, fino ad arrivare alla visione complessiva e alla ricomposizione.
Walter è il protagonista e intorno a lui ruotano le storie degli altri personaggi che si intrecciano alla sua.
Il giovane è una persona insicura e inadatta che non sa ancora cosa fare nella sua vita e cade nel circolo vizioso del poker, gioco che gli permette di sentirsi bene, accumulando debiti molto alti.
I problemi che ha, i suoi modi di agire, la sua insicurezza e fragilità sono una sorta di conseguenza alla sua educazione familiare. Suo padre è un uomo burbero e, apparentemente, privo di affetto. La madre è abbastanza fomentina, ogni pretesto è buono per creare una discussione.
Tutto influisce in modo particolare nella relazione con Virginia, la quale tenta di salvarlo ogni volta dai pasticci in cui si mette.
A questa relazione si aggiunge la presenza di Andrea, amico di Walter, che ha un ruolo rilevante nella vita del protagonista.
Nel romanzo ho trovato alcuni refusi sparsi ma sono pochi e non disturbano la lettura.
Mi ha infastidito la presenza di un asterisco nelle prime pagine del libro a cui non riuscivo a trovare una corrispondenza né a piè di pagine né al termine del romanzo, si è presentato solo, circa, alla metà del romanzo.
Un piccolo appunto: la qualità della colla utilizzata per la rilegatura è davvero pessima. Ho letto il romanzo in 4/5 ore circa nel mese di luglio e, come già fatto con molti altri libri, ho letto mentre prendevo il sole, dopo circa 3 ore le pagine del libro si sono quasi tutte staccate dalla costina. Questo non è mai successo con nessun altro libro, con la stessa rilegatura.
Quest'ultimo non è un motivo valido per non leggere il libro, ovviamente. Nonostante questo lo consiglio e mi è piaciuto.
Il romanzo si presenta, come ho anticipato, come tanti pezzi dello stesso puzzle e solo a fine libro abbiamo un'idea e un quadro chiari nella testa. Ne vale la pena.
L'autore
Daniele Tommasi nasce il 20 Luglio 1979 a Viareggio dove risiede tutt’oggi. Affascinato dalla narrativa sin dai tempi delle scuole medie e superiori, dove era solito distinguersi nei temi e nelle materie umanistiche, ha sviluppato negli anni questa passione impiastricciando quaderni con idee, storie e racconti. La musica ed il tennis completano il podio delle sue più grandi passioni nonostante gli evidenti limiti in ambedue le discipline. Lavorando spesso in giro per l’Italia in qualità di Imprenditore, non perde occasione ogni volta di tornare nella sua città natale per inebriarsi di salmastro, pinugliori e coriandoli.
Link Amazon https://amzn.to/2QPw7TX
ATTENZIONE!
Sostieni il blog acquistando dal link Amazon sovrastante o tramite questo link generico https://amzn.to/2GTPZPR. Per ogni acquisto effettuato nelle 24h dal clic sul link Amazon mi darà una percentuale massima del 10% che potrò usare per alimentare il blog e comprare libri di cui parlarvi. Grazie!
Proprio perché hai lasciato questo libro in un alone di mistero anche nella recensione, ora ne sono ancora più incuriosita! Quindi lo leggerò sicuramente.
RispondiEliminaSinceramente non mi ispira più di tanto ... Saranno gli errori evidenziati
RispondiElimina