La rivolta degli scheletri nell'armadio
di J.R. Forbus|cliccate sul titolo per acquistarlo|
Casa Editrice: Ali Ribelli Edizioni
Genere: Horror
Illustratore: Matteo Franzoni
Data di uscita: 1 gennaio 1996
Copertina flessibile
Con poster A1: mappa Wolverhampton Horror Park
262 pagine
Prezzo: €14,90 cartaceo - €3,49 ebook
Età di lettura: da 10 anni
Trama
Nella non proprio ridente cittadina di Wolverhampton, Inghilterra, un impresario di nuova generazione ha avuto la geniale nonché terrificante idea di creare un Parco degli Orrori. La trovata si deve a Sir Desrius - meglio noto come "Stregone" - un uomo crudele e senza scrupoli, il quale non ha esitato a imprigionare mostri e creature fatate da ogni angolo del globo pur di popolare le costose attrazioni del parco. Per anni, ormai, i mostri sono stati costretti a subirne i soprusi. Eppure, da qualche tempo, fra i mostri si comincia a parlare di ribellione: un sentimento che sfocerà in una rivoluzione che vedrà scheletri, vampiri, fantasmi e tanti altri "mostri" lottare per il riconoscimento dei propri diritti. Dedicato a chi è vittima di pregiudizi, "La Rivolta degli Scheletri nell'Armadio" è una favola che parla dritto al cuore di piccoli e grandi.
Recensione
In Inghilterra, a Wolverhamton, lo Stregone decide di creare il Parco degli Orrori, in cui le attrazioni sono mostri e altre creature, come scheletri, vampiri, fantasmi, extraterrestri etc, costretti a vivere sotto la dittatura dello Stregone e anche a subire le torture ma vogliono fare una rivolta per far riconoscere i loro diritti e conquistare la loro libertà, uno dei temi principali che viene sviluppato all'interno del libro. A capo della combriccola c'è lo scheletro Ossogrigio, affiancato dal drago Vampa, il fantasma Lilia e il Mostro di Frankestein.
La storia si articola attraverso queste figure e altre comuni nell'immaginario delle persone già dall'infanzia, attraverso altre storie e cartoni animati, seguendo una narrazione horror, comica e talvolta satirica ma mai macabra.
Piacevole e fluido. Si può leggere a più livelli, superficialmente, godendosi la narrazione, oppure andare più a fondo e captare i messaggi tra le righe e legarli alla realtà (e società), i quali un lettore adulto riuscirà di sicuro a captare.
Il romanzo è dedicato alla diversità e mette in luce gli aspetti torbidi di una società che opprime il diverso a causa di pregiudizi e superficialità, generati dall'ignoranza che sfocia nella disumanità e discriminazione. Ed è arricchito da delle fantastiche illustrazioni.
L'autore
Jason Ray Forbus nasce a Roma il 17 dicembre 1984. Cittadino italo-statunitense, la duplice identità culturale di Jason, unita a un forte amore per il viaggio, lo ha indotto sin da ragazzo a vivere, lavorare e studiare in Italia, Spagna, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti.
Jason ha un diploma in grafica pubblicitaria (Liceo Artistico Statale “A. G. Bragaglia” di Cassino), una laurea triennale in Lingue e Letterature per la Comunicazione Multimediale (Università di Cassino) e un master in Globalizzazione (Università di Aberdeen, Regno Unito).
La sua esperienza professionale è disparata e annovera esperienze in qualità di insegnante, traduttore ed esperto in comunicazione multimediale. Sin dalla giovinezza, la letteratura e la scrittura hanno giocato un ruolo importantissimo nella vita dell’autore.
L’esordio letterario di Jason avviene già nel 2002 con il concorso letterario “Campiello Giovani”, nel quale si classifica fra i primi 25 scrittori esordienti sul territorio nazionale e primo assoluto nella Regione Lazio con il racconto “Trovare il cercare”. Da allora, Jason ha scritto e pubblicato numerose opere con l’etichetta Ali Ribelli Edizioni.
Sogna a occhi aperti, vive di orizzonti, contempla gli universi possibili.
Sito web cantasogni.blogspot.it
Link Amazon https://amzn.to/2V78I3x
ATTENZIONE!
Sostieni il blog acquistando dal link Amazon sovrastante o tramite questo link generico https://amzn.to/2GTPZPR. Per ogni acquisto effettuato nelle 24h dal clic sul link Amazon mi darà una percentuale massima del 10% che potrò usare per alimentare il blog e comprare libri di cui parlarvi. Grazie!
Mi incuriosisce molto, mi sono avvicinata da poco. Genere ma devo dire che sono particolarmente intrigata
RispondiEliminaSembra abbastanza carino, ma non mi ha del tutto convinta nel leggerlo :(
RispondiEliminaL'horror purtroppo non fa per me, non riesco a leggerlo
RispondiEliminaSembra un libro molto originale, la trama e il significato che c'è dietro, mi hanno subito colpito, vado a metterlo in WL.
RispondiElimina