Recensione - Donne fenice

Donne Fenice

di Veronica Evangelisti
|cliccate sul titolo per acquistarlo|

SelfPublishing
Genere: Narrativa
Data di uscita: 8 marzo 2020
Copertina flessibile
124 pagine
Prezzo: €14,90 cartaceo - €4,95 ebook

Recensione
Sei amiche, sei donne, legate da una forte amicizia. Le loro strade si divideranno per gli eventi della loro vita ma si troveranno di nuovo insieme dopo anni.

Linda, la narratrice, e Anna, che porta in grembo un bambino, sono al supermercato e incontrano Pamela, una donna che ha perso il marito e il figlio a causa di un incidente stradale per colpa di un ubriaco.
Le tre donne decidono di organizzare una rimpatriate con le altre tre amiche di vecchia data: Rosa, malata di tumore ma non ne sono a conoscenza e lo scoprono solo il giorno della cena che hanno organizzato, Ilenia che ha divorziato dal marito e Sonia, la quale ha avuto un bambino a diciassette anni e in seguito altri due figli con l'attuale compagno.
Si danno appuntamento in una trattoria, dove si recheranno in autonomia, tranne Rosa e Anna perché passerà a prenderle Linda.

Quella sera l'unica apparentemente sollevata da ogni problema e preoccupazione è Linda, ma stava solo nascondendo la realtà della sua vita.
Durante la cena i racconti del presente e il passato occupano le intere conversazioni attraverso cui si affrontano diverse tematiche, raccontate con una naturalezza che sembra come se stessero raccontando una qualsiasi storia normale.

All'improvviso Linda decide di tornare almeno con i gesti e la mente indietro nel passato, a circa quindici anni primi, nell'adolescenza.
Riesce a coinvolgere tutte le amiche e proprio durante questa folle notte si snocciolano le loro vite e anche Linda si rivela alle amiche.

Da quella sera, nonostante tutto, le amiche riprendono i contatti.

Un concentrato di vita vera articolato attraverso la vita di sei Donne che nonostante tutto hanno la gioia di vivere.
Donne che sono state in grado di rinascere dalle proprie ceneri come fenici.

Il romanzo non è perfetto e nonostante l'editing fatto non è sbocciato completamente il forte potenziale che contiene anche se è impossibile non lasciarsi travolgere dalle storie di queste donne e dalle emozioni.

L'autrice ha avuto una notevole crescita rispetto al primo romanzo Un posto per Victoria, avvicinandosi a una scrittura quasi giunta a maturazione.

Donne Fenice è un inno alle donne, merita di esser letto.
Quella donna che ardeva di coraggio, rabbia, passione e vita: come una fenice.
L'autrice
Veronica Evangelisti, nata a Roma l'08-10-1983. Diplomata in grafico pubblicitario nel 2002, decide di non appassionarsi a questo lavoro perché sa che non è quello che ama. Comincia subito a lavorare nel settore della vendita, scrivendo sempre per sé in un diario tutti gli aneddoti che le capitano durante il giorno. Ama raccontare storie. Il suo sogno è diventare attrice di teatro, ma rimane solo un sogno. Nel 2009 crea la sua famiglia, nel 2011 e nel 2014 diventa madre ed è proprio in questo momento di riflessione, dopo aver perso il lavoro a causa della sua prima gravidanza, che decide di cominciare a scrivere un libro. In questo periodo la scrittura diventa la sua amica, scrivendo Un posto per Victoria.

Link Amazon https://amzn.to/38vvLZ8

ATTENZIONE!
Sostieni il blog acquistando dal link Amazon sovrastante o tramite questo link generico https://amzn.to/2GTPZPR. Per ogni acquisto effettuato nelle 24h dal clic sul link Amazon mi darà una percentuale massima del 10% che potrò usare per alimentare il blog e comprare libri di cui parlarvi. Grazie!

6 commenti:

  1. Il libro mi incuriosisce molto, la prima cosa che salta all'occhio è la copertina. La tua recensione mi ha convinto ad aggiungerlo in WL

    RispondiElimina
  2. Sembra un titolo davvero interessante! Me lo segno :)

    RispondiElimina
  3. Oddio sono in forse, mi ispira ma non so se li leggerò

    RispondiElimina
  4. Sembra un libro abbastanza interessante, però non sono totalmente sicura sul fatto di leggerlo o meno.

    RispondiElimina
  5. Tratta temi molto interessanti ma non mi ha convinto del tutto, non so se lo leggerò...

    RispondiElimina
  6. Apprezzo davvero molto questi temi, gli darò un'opportunità

    RispondiElimina