Le particelle minime
di Isabella Millenotti|cliccate sul titolo per acquistarlo|
Casa Editrice: Alise Editore
Genere: Raccolta di racconti
Data di uscita: 30 dicembre 2019
Copertina flessibile
160 pagine
Prezzo: €15,00 cartaceo
Trama
Cos'hanno in comune una donna di inizio Novecento, una degli anni '60, oppure '80, o del 2000? L'essenza dello stile femminile è tanto evidente in una donna sconosciuta quanto in una celebrità, in una donna del passato o millenial. "Le particelle minime" è la storia di tutte noi, famose o sconosciute, in carriera o dedite alla famiglia, in competizione o arrendevoli. Queste particelle minime sono donne che, loro malgrado, si ritrovano intrappolate nei cliché, prigioniere di un destino che sembra averle segnate per sempre. Donne che vivono in un microcosmo completo di sentimenti, contraddizioni e umanità. Donne della porta accanto, eroine del quotidiano, riscattate o che attendono ancora un riscatto, vittime del passato, proiettate nell'eternità.
Recensione
Le particelle minime contiene sei racconti, tanto diversi ma anche simili tra loro, e hanno un unico filo conduttore: le donne.
Il primo racconto tratta il tema della violenza domestica e il coraggio di andare via per ricominciare da capo e rinascere.
Libera di proteggere il mio cuore da tutta quella violenza, da tutto quell'invincibile amore che sarebbe dovuto durare per sempre.Il secondo racconta affronta la malattia, una donna malata di tumore ma che riesce a salvarsi. Durante il percorso comprende come il passato fa ammalare l'anima e quindi bisogna lasciarlo andare.
Forse serviva solo ricordarsi di tenere pulito il cuore.Il terzo racconto ci mostra una famiglia che è disposta a mettere su un finto matrimonio per la propria figlia solo per interesse economico, anche se quell'unione sfocerà nella violenza domestica.
Giulietta si era ritrovata moglie e serva di quell'uomo schivo e senza cuore.Ma la donna trova la forza di fuggire e si rifugia dall'unica persona amica ma che non riuscirà a trovare pace fino alla morte del marito abbandonato.
Il quarto racconto affronta le crisi di coppia e i due che cercano di superarla assumendo comportamenti ambigui agli occhi del figlio che arriverà a pensare allo sgretolamento della sua famiglia che, ormai, non vede altro che una separazione.
Il quinto racconto mette in luce l'amore bugiardo e punitivo, fino ad andare a toccare il tema dell'aborto (forzato), un racconto carico di sofferenza e dolore.
Il sesto e ultimo racconto ci mostra come determinate circostanze e soprattutto persone influenzano particolarmente fino a non vivere l'amore che si prova e si condivide con l'altra persona.
Le particelle minime arriva come un pugno allo stomaco, è carico di emozioni travolgenti, sofferenza, lotta ma anche rinascita. Ogni racconto è una ''particella minima'', tanto da somigliare a degli estratti di storie molto più lunghe e/o di romanzi. Ma nonostante questo ogni racconto è completo ed esaustivo. Bastano a sé stessi ma non nascondo di aver sentito la voglia di conoscere l'intera storia e saperne molto di più.
In quarta di copertina
«Un piccolo viaggio, avanti e indietro nel tempo tra ricordi di giovinezza ed età adulta. Storie di donne che ce l’hanno fatta, storie commoventi, irriverenti, intense. Un libro che narra le illusioni, le sconfitte, le cadute e le risalite. La speranza, il desiderio di rivalsa e di farcela nonostante tutto. Le particelle minime non ti lascia indifferente. Ti smuove dal profondo delle viscere e ti conquista il cuore». Gio Filipponi Scrittore
«La Millenotti ha uno stile di scrittura così evocativo che ti sembra di vivere assieme ai personaggi le scene da lei descritte. Una lettura coinvolgente che non ti lascia tregua». Arcangelo Caiazzo Blogger
«Questo libro è composto da racconti delicati, fluidi, che parlano di dolori profondi con un tocco intimista, fatto di pennellate gentili. Storie di sopravvissute. E la vita, che è forte, potente, trova la sua via proprio in quella particella minima. In quella necessità, minima, di fare la lavastoviglie in santa pace. Nello spiraglio, minimo, lasciato da un'ubriacatura. Nei sogni, piccoli, di un'adolescente. Nei dettagli minimi di un travestimento amoroso, o nei minuscoli particolari che lasciano trasparire lo splendore di un grande amore. La sopravvivenza parte da lì: da un minimo ma dirompente, necessario, viscerale, amore per sé stessi. La Millenotti canta questa sopravvivenza con grande maestria, e con una dolcezza che sa di poesia. Questi racconti sono un piacere da leggere, e ridanno speranza al cuore. Lasciano dentro un sapore buono, rilassante, musicale come il suono della pioggia». Flavia Dragani Scrittrice
L'autrice
Isabella Millenotti lavora in una libreria a New York ed è sposata con un fotografo.
Link Amazon https://amzn.to/3bT80Ng
ATTENZIONE!
Sostieni il blog acquistando dal link Amazon sovrastante o tramite questo link generico https://amzn.to/2GTPZPR. Per ogni acquisto effettuato nelle 24h dal clic sul link Amazon mi darà una percentuale massima del 10% che potrò usare per alimentare il blog e comprare libri di cui parlarvi. Grazie!
Ho qualche problemino ma non mi fanno impazzire i racconti
RispondiEliminaMi hai incuriosito molto, è un libro con dei temi molto delicati e particolari. Me lo segno
RispondiEliminaPeccato, le raccolte di racconti non fanno proprio per me
RispondiEliminaSembra carino, ma non è proprio il mio genere..mi spiace :(
RispondiEliminaGià il titolo mi aveva incuriosito parecchio e dopo aver letto la tua recensione, il libro mi ha letteralmente catturata, non vedo l'ora di leggerlo.
RispondiEliminaAnche questa raccolta di racconti non credo che la leggerò, non riescono a prendermi del tutto anche se i temi trattati sono davvero interessanti..
RispondiElimina