Recensione - Dreamworld: Io, Katy e Lupo

Dreamworld: Io, Katy e Lupo

di Carlo Francesco Zappulla 
|cliccate sul titolo per acquistarlo|

Self Publishing
Genere: Fanta-Thriller
Data di uscita: 7 maggio 2018
Copertina flessibile
212 pagine
Prezzo: €10,40 cartaceo - € 0,99 ebook
Gratis su KindleUnlimited

Trama
Donovan ha sedici anni e un giorno all’improvviso scopre di avere un potere: riesce a prevedere in sogno la morte delle persone. Ma non solo. Il suo cane di nome Lupo inizia a parlare ed entrambi si accorgono di una strana presenza invisibile, Katy, una ragazza morta in maniera violenta tempo prima. I tre decidono di sfruttare il potere di Donovan e di intervenire in tempo per salvare chi sta per essere ucciso. Proprio in una di queste occasioni, Donovan viene rapito da una misteriosa Agenzia che si occupa di reclutare i Dreamers, ovvero chi come lui riesce a sapere in anticipo quando e come avverranno alcuni efferati omicidi. Qui Donovan conosce Mark Collins, il coordinatore dell’Agenzia, e i suoi uomini, ma soprattutto Lucy, una Dreamer con cui stringe un rapporto di amicizia particolare. L’obiettivo dell’Agenzia è chiaro: monitorare i sogni dei Dreamers (che possono anche sognare contemporaneamente lo stesso avvenimento, nei cosiddetti “sogni incrociati”) e agire tempestivamente con l’aiuto della polizia e di altre squadre speciali, per evitare che si consumino tragedie.

Recensione
Donovan scopre di fare sogni premonitori: prevede la morte di alcune persone. E, nonostante sembra essere il prescelto, scoprirà di non essere l'unico Dreamer; infatti entrerà a far parte di un'Agenzia dove conoscerà gli altri Dreamers e stringerà un forte legame con Lucy.
In quest'avventura è accompagnato dal suo cane Lupo, il quale riesce a comunicare a parole solo con il ragazzo, e da Katy, un fantasma che può sentire ma non vedere.

Le varie vicende sembrano disconnesse ma in realtà si legano e si intrecciano l'un l'altra e, ovviamente, hanno tutte lo stesso obiettivo: non far morire le persone che i Dreamers sognano.

Oltre agli elementi fantascientifici il romanzo include lo spionaggio e le strategie militari, ogni azione è ben descritta e nei minimi dettagli, illudendo il lettore di vedere con i propri occhi quello che sta accadendo.

Un fanta-thriller avvincente e scorrevole, ricco di colpi di scena e rivelazioni.
Il finale è intenso e aperto, infatti ci sarà il sequel e credo che questo primo volume sia solo l'inizio/l'apertura della storia che poi andrà a svilupparsi ancora meglio successivamente.

Non sono un'amante di questo genere di libri e difficilmente mi imbatto in letture simili, ma questo mi ha piacevolmente sorpreso e mi è piaciuto molto, attendo con ansia il seguito. Vi consiglio di leggerlo anche se non amate il genere come me, la storia è talmente coinvolgente da non lasciar deluso ogni tipo di lettore.


L'autore
Carlo Francesco Zappulla (sito dell’autore) nato a Roma il 6 settembre del 1973, ha esordito come scrittore nel 2005 con “Un uomo qualsiasi”, edito dalla casa editrice Totem. Sull’onda della pubblicazione del suo primo libro, si è cimentato nella stesura del primo romanzo di genere Fantasy dal titolo “Greenworld: Saryo e la Piramide di Cristallo”, edito nel 2010 dalla casa editrice Edigiò.
Attualmente lavora presso un magazzino di stoccaggio mobili, sito nella città di residenza. Da molti mesi fa parte di un’associazione cinofila della Protezione Civile, nata per addestrare cani e padroni nella ricerca di persone scomparse durante terremoti, crolli, dispersi in aree boschive.
Dreamworld: Io, Katy e Lupo è il suo ultimo romanzo, uscito il 7 maggio 2018. 

Link Amazon https://amzn.to/2FMC4f2

ATTENZIONE!
Sostieni il blog acquistando dal link Amazon sovrastante o tramite questo link generico https://amzn.to/2GTPZPR. Per ogni acquisto effettuato nelle 24h dal clic sul link Amazon mi darà una percentuale massima del 10% che potrò usare per alimentare il blog e comprare libri di cui parlarvi. Grazie!

6 commenti:

  1. Non conoscevo questo libro, ma devo dire da amante del genere fantasy che mi ha incuriosito parecchio.

    RispondiElimina
  2. Mi sto approcciando al genere ma questo mi sembra ancora troppo

    RispondiElimina
  3. Sembra molto interessante, lo terrò presente come prossima lettura

    RispondiElimina
  4. Nonostante questo è un genere che mi piace, questo libro non mi entusiasma molto

    RispondiElimina
  5. Mi dispiace ma nonostante io amo il fantasy questo titolo non mi ha colpita tantissimo :(

    RispondiElimina
  6. Sembra un libro molto interessante, nonnlo conoscevo ma lo aggiungo volentieri nella mia whishlist!

    RispondiElimina