La Misteriosa Trilogia della Transilvania
di Enikö Nyisztor|cliccate sul titolo per acquistarlo|
Casa Editrice: Europa Edizioni
Genere: Narrativa
Data di uscita: 2 ottobre 2018
Copertina flessibile
216 pagine
Prezzo: €14,90 cartaceo - €9,48 ebook
Sinossi
Questo libro vi farà conoscere la Transilvania; faremo un viaggio lungo e intenso in una terra misteriosa e affascinante, un viaggio che vi farà conoscere in profondità lo spirito e l'anima autentica di quel posto. Da lì, dove sono nata e cresciuta, partono le storie che ho voluto raccontare. Il nostro viaggio comincia nel II secolo d.C., in quella terra all'epoca chiamata Dacia; prosegue poi nel XV secolo per arrivare, infine, ai giorni nostri.
Recensione
Il romanzo si potrebbe catalogare nel genere narrativa ma ha uno sfondo storico, approda nel romance e ha delle sfumature fantasy. Il mix dei generi si mescola piuttosto bene e non ledono la narrazione. Il romanzo è abbastanza scorrevole ed è diviso in tre precisi periodi storici: II secolo d.C., XV secolo, XIX-XX secolo. I tre periodi storici sono collegati da elementi, o meglio animali, simbolici che fungono da filo conduttore.
La prima parte corrispondente al II secolo d.C. è ambientato nella Dacia con a capo Re Decebal. Un Re eccezionale e dall'animo buono alla ricerca del benessere e della pace per il suo popolo, infatti firma l'armistizio con l'Imperatore Traiano, recatosi lì insieme a sua sorella Ulpia, accettando di stare sotto assedio.
Decebal viene colpito da Ulpia e inizia a provare dei sentimenti per la donna e scopre che sono ricambiati. La loro unione è armoniosa e sono perfettamente in sintonia; una storia d'amore intensa ma dalle sfumature grottesche e percossa da una ventata di malvagità e sofferenza a causa di macabre presenze nel territorio della Dacia, soprattutto durante le ore notturne. Quali saranno le conseguenze di quelle presenze sovrannaturali?
La seconda parte ripercorre la storia del Principe Dracul e della sua famiglia, fino all'unione con la sua amata. In questa seconda parte il filo conduttore con la terza sarà la figura del lupo, o meglio di due lupi. Perché proprio questo animale? Leggete la storia per scoprirlo, se ve lo svelo vi ho rovinato buona parte della storia; sto prendendo in causa questa figura per il semplice fatto che è assolutamente irrealistico che i due lupi dopo circa cinque secoli siano ancora vivi e vegeti.
La terza parte è ambientata nel XIX-XX secolo e i protagonisti sono Johnny e Audrey. Due vite diverse ma che si legheranno in modo naturale nel percorso di vita. Un'unione che porterà a un piacevole lieto fine e raccoglierà l'intera storia dal II secolo d.C. fino ai loro giorni.
Nel complesso è stata una lettura molto piacevole, ma è da evidenziare che la maggior parte dei fatti storici non sono realmente accaduti però questo è stato scritto dall'autrice proprio all'inizio del romanzo.
I capitoli sono eccessivamente lunghi; potremmo considerare ogni capitolo come un libro che va a formare la trilogia. Questo è un punto notevolmente negativo, durante la lettura si percepisce proprio il bisogno di una divisione in capitoli o almeno in paragrafi.
Alla fine della prima parte le immagini inserite del Foro Italico vengono quasi del tutto rovinate dal bianco e nero; apprezzata la presenza della cartina geografica ma si nota la scarsissima risoluzione a occhio nudo, inoltre un'impaginazione migliore e studiata delle immagini avrebbe giovato al romanzo.
L'autrice
Enikö Nyisztor è nata a Marosvásárhely (Târgu Mureș), vive in Italia dal 1996 e questo è il suo primo libro.
Link Amazon https://amzn.to/2oH8Qsz
ATTENZIONE!
Sostieni il blog acquistando dal link Amazon sovrastante o tramite questo link generico https://amzn.to/2GTPZPR. Per ogni acquisto effettuato nelle 24h dal clic sul link Amazon mi darà una percentuale massima del 10% che potrò usare per alimentare il blog e comprare libri di cui parlarvi. Grazie!
Mi hai colpito particolarmente però sono leggermente indecisa perché non rientra proprio nel mio genere
RispondiEliminaAvevo visto questo volume su instagram, ero rimasta particolarmente incuriosita e grazie alla tua recensione finisce nella lista dei futuri acquisti.
RispondiEliminaGià dalla trama mi aveva incuriosito, ma la tua recensione mi ha convinto ancora di più. Spero solo che la lunghezza dei capitoli, non rallenti troppo la lettura.
RispondiEliminaSinceramente non mi ha incuriosito molto, non credo che si un genere adatto a me..
RispondiEliminaNon mi ha particolarmente incuriosito quindi non penso lo leggerei mai :(
RispondiElimina