Recensione - Il ventaglio sulla pelle

Il ventaglio sulla pelle

di Barbara Sarri
|cliccate sul titolo per acquistarlo|

Casa Editrice: HarperCollins Italia
Genere: Giallo/Thriller
Data di uscita: 28 febbraio 2017
Copertina flessibile
188 pagine
Prezzo: €6,00 cartaceo -  € 3,99 ebook

Trama
Un ventaglio che, muovendosi, si proietta verso l'aria, scarpe dal tacco chiodato che, dando un ritmo, riportano a un contatto con la terra: questi sono i due estremi del flamenco, che con la sua magia può aiutare le donne a rinascere dopo un evento traumatico. Questa è la filosofia di Isabel Blanco, bailaora per passione e investigatrice per lavoro, due anime in un unico corpo.

Quando un misterioso serial-killer inizia a uccidere ballerine di flamenco a Roma e in Spagna, Isabel non può non sentirsi chiamata in causa, soprattutto perché le donne uccise hanno un tatuaggio che le accomuna tra loro e le unisce proprio a lei, che porta impressa sulla pelle la stessa immagine, creata da un tatuatore di Granada.  Non resta che partire e tornare alla terra da cui Isabel e il flamenco hanno origine.

Recensione
Isabel Blanco è un'ivestigatrice privata di Ostia, appassionata di flamenco e nel centro ''Una rosa non un pugno'' insegna questa danza alle donne vittime di violenza, in modo che la danza si tramuti in rinascita proprio come è successo con lei.

Isabel vive nella sua solita routine ma a un certo punto deve allearsi con la polizia per fare le sue indagini su un ambiguo duplice omicidio. Le due vittime sono entrambe ballerine di flamenco e hanno lo stesso identico tatuaggio che ha anche l'investigatrice; il tatuaggio è un abanico, un ventaglio. Da qui la donna inizia le sue indagini e prende il caso come una questione personale. Le prime due vittime non sono le uniche e Isabel stessa ha subito violenza.

Nella storia sono fondamentali la figura di nonna Erles e il commissario di polizia Romeo Mazzarri.
Nonna Erles è una gran donna ed è sempre pronta ad aiutare la nipote; anche lei era una ballerina di flamenco e ha sempre appoggiato con gioia la passione della nipote per la stessa danza. Nonna Erles però nasconde anche una valigia con vestiti e accessori del flamenco modificati per la difesa personale.
Tra la Blanco e il commissario Romeo Mazzare inizialmente non c'è una forte sintonia ma con il proseguimento delle indagini i due si avvicinano e il rapporto diventa affiatato.

Il romanzo è diviso in due parti, i capitoli sono piuttosto brevi e lo stile è semplice, scorrevole e coinvolgente. Il ventaglio sulla pelle anche se è stato inserito nella collana hamony della casa editrice non si identifica propriamente con questo genere, infatti come riportato nelle info è un thriller. Ma soprattutto non viene identificato propriamente come harmony perché all'interno della storia la coppia amore-sesso non svolge un ruolo rilevante e fondamentale e soprattutto viene valorizzata la figura della donna, anche se vittima si sa salva da sola, in questo caso a passi di danza, infatti il flamenco ha un ruolo da protagonista.

Non è proprio un harmony ma non è neanche un giallo/thriller. Gli aspetti del giallo/thriller sono poco rilevanti e fanno come da sfondo alla storia.

Se siete alla ricerca di un vero e proprio harmony o giallo/thriller probabilmente farete bene a cercare un altro libro e non approdare su Il ventaglio sulla pelle ma, a parte questo, è un libro consigliato. Se volete leggere un libro che parla delle donne vittime di violenza ma in modo un po' più leggero e in una storia dalle sfumature del giallo è il libro che fa al caso vostro. Ne Il ventaglio sulla pelle si parla di donne forti e non solo vittime di violenza e che con coraggio affrontano la vita e cercano di superare le profonde sofferenze e far cicatrizzare le ferite.
Capire è difficile quanto doloroso: la violenza ti rende succube e non è facile liberarsi, poi all'improvviso ci si riesce, si ritorna a volare.
E io ne so qualcosa.
L'autrice
Barbara Sarri la Presidente dell'Associazione Bambino sarai tu! Nel 2006 vince per meriti culturali e sociali il Premio Lydia Tesio, nel 2007 il Premio Donna dell'Anno (Roma), il Premio Donna è nel 2010 (Casciana Terme), l'Oscar Livornese 2016. È l'autrice di Una rosa non un pugno, cortometraggio contro la violenza sulle donne promosso da Amnesty International Sezione Italiana. Oltre alla scrittura, le sue passioni sono il mondo dei cavalli e il flamenco. Collabora con diverse testate giornalistiche.

Link Amazon https://amzn.to/2Zaob6e

ATTENZIONE!
Sostieni il blog acquistando dal link Amazon sovrastante o tramite questo link generico https://amzn.to/2GTPZPR. Per ogni acquisto effettuato nelle 24h dal clic sul link Amazon mi darà una percentuale massima del 10% che potrò usare per alimentare il blog e comprare libri di cui parlarvi. Grazie!

6 commenti:

  1. Non sono una amante dei thriller, ho dato più di una volta una possibilità a questo genere ma nulla. Non fanno per me

    RispondiElimina
  2. Sto riscoprendo una curiosità che prima non avevo verso i gialli/thriller, questo me lo segno!

    RispondiElimina
  3. L'ho già sentito nominare in giro e mi ispira davvero tanto infatti me lo sono segnato :)

    RispondiElimina
  4. Mi incuriosisce molto! In più la tua recensione mi ha invogliato a metterlo in WL

    RispondiElimina
  5. La trama mi particolarmente colpito e il fatto che non rientri pienamente né nel genere giallo, thriller né harmony, m'incuriosisce ancora di più.

    RispondiElimina
  6. Da piccola adoravo i gialli ma da qualche anno non ne sto leggendo più

    RispondiElimina