Recensione - Il diario: un destino già scritto

Il diario: un destino già scritto

di Gabriele Missaglia
|cliccate sul titolo per acquistarlo|

Self Publishing
Genere: Thriller psicologico
Data di uscita: 14 luglio 2017
Copertina flessibile
180 pagine
Prezzo: €14,90 cartaceo -  €2,99 ebook
Gratis su KindleUnlimited

Trama
Che cosa fareste se vi fosse data la possibilità di conoscere il vostro futuro?
È quello che succede al protagonista di questo libro, Andrew, un broker londinese, che ha fatto carriera tanto da diventare direttore della filiale della società per cui lavora.
Un giorno, dopo essere ritornato nella casa di famiglia per passare il resto della vita con la sua bellissima moglie Phoebe, trova un diario. Nel piccolo, e apparentemente innocuo, libro sono narrati tre episodi della sua vita. Di cosa parlano? Chi l’ha scritto? Qual è la ragione del ritrovamento?
Il desiderio di svelare la risposta a queste domande, che perseguiteranno il protagonista per tutto il corso dalla storia, cambierà in modo irreversibile la vita di Andrew, il tenue equilibrio familiare con Phoebe e il loro rapporto con Finn, un vecchio amico di famiglia che cerca di sfondare come autore teatrale. Il ruolo che questi due personaggi avranno sulla storia arricchisce un intreccio ben ordito, fluido e dall’esito imprevedibile: uno dei rari casi in cui si può affermare che la fantasia ha superato, di molto, la realtà.

Recensione
Andrew è un broker londinese, uno dei migliori, infatti ha un posto di importanza rilevante nell'azienda in cui lavora e viene soprannominato il re Mida. L'uomo è talmente preso dal lavoro che arriva a trascurare anche sua moglie Phoebe che soffre per l'assenza del marito e colma quei vuoti con Finn, un'aspirante attore teatrale. La coppia si trasferisce nella casa d'infanzia di Andrew e l'uomo nello studio del padre defunto trova un diario, nel quale sembra esserci scritta la sua vita attraverso tre eventi importanti, due appartenenti al suo passato e uno il suo futuro. Stranamente il broker si lascia influenzare dalle parole del padre e crede a quello che c'è scritto. Il ritrovamento di questo oggetto da vita alla storia e agli avvenimenti fino ad arrivare al finale sorprendente e per niente scontato.

Il romanzo è piacevole, scorrevole e coinvolgente. Lo stile dell'autore è semplice e fluido anche se ben articolato. I personaggi sono ben caratterizzati e l'introspezione fa da padrona.

Viene inserito nel genere thriller, ma lo è davvero? No, ha ben poco di thriller. Se si è alla ricerca di un vero e proprio thriller non bisognerebbe imbattersi in questa lettura ma se si vuole fare una lettura piacevole e coinvolgente e passare qualche ora rapiti da questa storia è da leggere.

L'autore
Gabriele Missaglia, nato a Como nel ’91, laureato in legge, ha capito cosa voleva fare da grande soltanto sui banchi dell’università. Dopo aver deciso di intraprendere la carriera dello scrittore, pur continuando a studiare legge all’estero, in Scozia, ha pubblicato la sua opera d’esordio “Il diario”, un’opera il cui intreccio si gonfia per tutto il libro per poi deflagrare in un finale ricco di colpi scena, da assaporare fino all’ultima riga.

Link Amzon https://amzn.to/31fcTdO

ATTENZIONE!
Sostieni il blog acquistando dal link Amazon sovrastante o tramite questo link generico https://amzn.to/2GTPZPR. Per ogni acquisto effettuato nelle 24h dal clic sul link Amazon mi darà una percentuale massima del 10% che potrò usare per alimentare il blog e comprare libri di cui parlarvi. Grazie!

4 commenti:

  1. Molto interessante, mi incuriosisce molto. Aggiungo direttamente in wl, ma so anche a chi potrei regalarlo

    RispondiElimina
  2. Sembra davvero interessante, lo terrò sicuramente presente per le prossime letture.

    RispondiElimina
  3. Sembra interessante ma non se può essere il mio genere, ci penserò!

    RispondiElimina
  4. Da come ne parli sembra una storia molto carina e coinvolge, quasi quasi ci faccio un pensierino e me lo segno <3

    RispondiElimina