Segnalazione - Libri di Lucia La Macchia

Sulle note del tuo libro - Fiera del libro
Sabato 8 giugno alle ore 10.30, a Roma presso la Biblioteca Laurentina - Elsa Morante (zona Eur) si aprono i cancelli alla cultura ed alla voglia di esserci.
Un vasto programma di eventi organizzato da Emilio Brancadoro per il Gruppo Facebook TraLeRighe con la collaborazione di Silvana Carolla e di tutto lo staff dell'Associazione Eterna.
Clicca qui per scoprire l'evento.

Lucia La Macchia, tra gli autori che parteciperanno all'evento.
Autrice di:

Focu Meu

|clicca sul titolo per acquistarlo|

Self Publishing
Data di uscita: 26 gennaio 2019
Copertina flessibile
278 pagine
Prezzo: €15.60 cartaceo - €3.90 ebook
Gratuito su KindleUnlimited

Una storia vera di una donna vera. Un’epopea che parte dal cuore della Sicilia e che di questa terra si porta dentro i sapori e gli umori.La figura del bellissimo padre, le vicissitudini in collegio, gli amori, i tradimenti e le ricette magiche che l’autrice suggerisce, in maniera spiritosa, come antidoto alle sventure che accadono durante la vita.Un’appassionante saga familiare che accompagna il lettore in un mondo fatto di emozioni e sentimenti.Un libro che porta alla ribalta il carattere forte di una donna mediterranea: figlia, mamma, donna, ruoli che la protagonista interpreta sempre a spada tratta senza paura ma con il vento nel cuore.

Il primo libro, autobiografico, dove racconto la sua terra. Focu Meu è  una esclamazione tipica del luogo. La sentivo sopratutto dalle sue zie, che poi erano le zie di sua madre. Tutte le disgrazie ,le preoccupazioni , e talvolta le gioie erano accompagnate da questa esclamazione.
Il titolo completo è: Focu meu ( si dice che gli uccelli siano spiriti trascinati dal vento).
Come nasce? Una notte, la morte di suo padre. Lacrime, dolore. Una penna. Buttare su un foglio i suoi pensieri, il suo dolore. È stato terapeutico. Ha elaborato il dolore ed è nato Focu Meu.

Parla di sua madre e suo padre. La vita di sua madre piccola e orfana nella grande casa abitata da zii, zie, e da chi, ancora attaccato ad affetti o a beni terreni, era  fra quelle mura, anche dopo la  propria morte. Parlo di suo padre, siciliano nel corpo e nell'anima, e del suo lavoro, il medico, nel piccolo paesino in Calabria dove è cresciuta, e dove lui è stato amato profondamente dalla gente semplice e umile del luogo. Amato perché amava. Parla delle tante figure, alcune umoristiche,  altre drammatiche che abitavano il paese. Parla della sua infanzia, delle persone che ha incrociato nel suo cammino. C'è Lucio Dalla, Ron Fanfani, Papa Giovanni, Misasi, padre Turoldo e Franco Battiato che con la sua musica è stato ed è colonna sonora della sua vita. Ogni capitolo è introdotto da frasi delle sue canzoni. E ogni capitolo è seguito da una ricetta magica, per meglio affrontare i fastidi della vita.

Arcani Siciliani, storie tra inganni e incanti

|clicca sul titolo per acquistarlo|

Editore: Armando Siciliano Editore
Genere: Narrativa
Data di uscita: 25 novembre 2017
Copertina flessibile
236 pagine
Prezzo: 20 euro

Si tratta di 22 racconti tutti ambientati in Sicilia e che hanno per protagoniste donne. Donne streghe, maghe, o comunque toccate da un'aurea magica. Ventidue racconti, come ventidue sono gli Arcani Maggiori dei Tarocchi. Ogni racconto è accompagnato infatti da un Arcano.

Incontri

|clicca sul titolo per acquistarlo|

Self Publishing
Data di uscita: 11 aprile 2019
Copertina flessibile
256 pagine
Prezzo: €14.56 cartaceo - €3.90 ebook
Gratuito su KindleUnlimited

Un riassunto tratto dai quaderni degli appunti dell'autrice. Appunti presi durante gli anni giornalmente. Un quaderno dove man mano la scrittrice ha appuntato le sue esperienze spirituali. Ha avuto la fortuna di toccare con mano quello che è davvero l'universo che ci circonda. Incontrare e interagire con figure di altre dimensioni. Un periodo stupendo della sua vita che le ha tolto ogni paura e le ha dato grande consapevolezza.

«Quando ho letto quest’opera di Lucia mi sono reso conto di chi è: un’anima antica che si sta riprendendo la propria consapevolezza. Un raro caso di auto-iniziata.Nelle sue visioni ripercorre rituali ormai perduti, racconta di Tornate alle quali in questa vita non ha mai partecipato essendo una profana.In questi Incontri c’è tutta la Forza della Tradizione iniziatica non ancora rivelata.Questo libro è una sorta di lasciapassare verso il Mondo di Mezzo, quella zona di spazio-tempo che solo alcuni dei Maestri riescono ad esplorare con consapevolezza.Lucia La Macchia lo fa in maniera spontanea, quasi scusandosi di entrare in un piano sottile senza averne le dovute conoscenze.Ma non è proprio così, nel suo caso le conoscenze ci sono… è che ancora non lo sa.Ancora sta cercando la porta quantica per riuscire a navigare nel campo astrale conoscendo la rotta per tornare a casa, tra le Colonne protettrici. Quelle stesse Colonne che sorreggono il suo “sentire”.La morte che affronta nello scrivere non è la morte biologica, bensì una sorta di attaccamento alle vite passate che Lucia si porta dentro. Quest’opera non è per tutti, solo anime pure riusciranno a comprendere la delicatezza energetica che sprigiona. Solo chi è stato iniziato, e ne ha la consapevolezza, riuscirà ad attingere a questa inconsapevole “Desiderata”.Inconsapevole come lo è un fiore che non sa di essere un fiore: è e basta, emana profumo perché fa parte della sua natura farlo. Questo è INCONTRI: un profumo emanato dall’anima di un essere che arriva da piani diversi da quelli che siamo abituati a frequentare.» Prefazione di Fabio Pedrazzi

Biografia
Lucia La Macchia è nata a Messina sotto un segno di fuoco, il 14 dicembre 1955. Ha passato la sua infanzia a Dinami, un piccolo paese della Calabria dove suo padre, Siciliano di corpo e anima, era medico condotto. Scelta fatta per amore. Amore per sua madre, che abitava nei pressi, e per la gente semplice del piccolo e verde paese. A dieci anni si trasferisce in Toscana, ad Arezzo, dove resta per  6 anni, e purtroppo in collegio.  La sua unica gioia erano a quel tempo le vacanze, Natale e Pasqua, per finalmente ritornare nel suo sud. Finisce gli studi a Bergamo e poi a Milano, dove si iscrivo all'Universitá del Sacro Cuore. Vive tutt'ora a Bergamo dove lavora e dove vivono le sue figlie e i suoi 10 gatti. Ama scrivere, e ha avuto la fortuna di vedere pubblicati i suoi tre libri.

ATTENZIONE! 
Sostieni il blog acquistando da Amazon tramite questo link generico https://amzn.to/2GTPZPR. Per ogni acquisto effettuato nelle 24h dal clic sul link Amazon mi darà una percentuale massima del 10% che potrò usare per alimentare il blog e comprare libri di cui parlarvi. Grazie!

10 commenti:

  1. Arcani Siciliani, storie tra inganni e incanti mi attira tantissimo!! Lo cerco subito. Gli altri non li conosco ma Focu Meu mi incuriosisce

    RispondiElimina
  2. Io sono di parte, ma sono intrigata da Arcani siciliani. Ci farò un pensierino per acquistarlo!

    RispondiElimina
  3. Mai sentiti nessuno in particolare mi ispira, forse un pochino arcani siciliani :)

    RispondiElimina
  4. mmm purtroppo nessuno di questi mi ispira particolarmente

    RispondiElimina
  5. Non conoscevo questi titoli ma purtroppo non mi ispirano particolari

    RispondiElimina
  6. Sono andata 2 anni fa per la prima volta in sicilia e mi sono innamorata sia dei luoghi sia delle persone! ammetto che tutti i libri che narrano di quei luoghi, mi ispirano particolarmente

    RispondiElimina
  7. Non conoscevo questi titoli e devo ammettere che non incurioscono molto, non sono particolarmente attratta dai racconti..

    RispondiElimina
  8. Peccato, nessuno di questi titoli mi ha conquistato. Non sono il mio genere

    RispondiElimina
  9. 'focu meu' e 'incontri' mi ispirano tantissimo, spero non mi deludano! Per me è un po' un salto al di fuori della mia comfort zone ma sono curiosissima!

    RispondiElimina
  10. Il primo libro sembra molto interessante, ma non sono un'amante dell'autobiografia, mentre il secondo e il terzo m'ispirano moltissimo.

    RispondiElimina