Sabato 8 giugno alle ore 10.30, a Roma presso la Biblioteca Laurentina - Elsa Morante (zona Eur) si aprono i cancelli alla cultura ed alla voglia di esserci.
Un vasto programma di eventi organizzato da Emilio Brancadoro per il Gruppo Facebook TraLeRighe con la collaborazione di Silvana Carolla e di tutto lo staff dell'Associazione Eterna.
Clicca qui per scoprire l'evento.
Agata Florio, tra gli autori che parteciperanno all'evento.
Autrice di:
Quell'agosto del '59. Dove tutto ha inizio
|clicca sul titolo per acquistarlo|Editore: C&P Adver Effigi
Genere: Narrativa
Data di uscita: 21 giugno 2018
126 pagine
Prezzo: €12 cartaceo
Trama
Racconti, aneddoti, episodi di una parte di vita, vissuta e condivisa, che oggi sono nostalgicamente ricordi. A volte dolci, a volte amari, ma pur sempre cari ricordi per ricomporre il puzzle della mia vita. Ricordi per non dimenticare la mia appartenenza, la mia provenienza, le mie origini.
Un patrimonio da conservare, custodire, tutelare, per non smarrire il senso di me. E solamente ripercorrendolo, viaggiando a ritroso nel tempo, lo riconosco, mi riconosco e ritrovo il senso del mio esistere.
Aspettando te
Self PublishingGenere: Narrativa
Data di uscita: 31 ottobre 2018
108 pagine
Prezzo: €12 cartaceo
Trama
Questa era la mia vita, una vita normale come quella di tante altra persone che quotidianamente si imbattono in mille vicissitudini, che affrontano le giornate con tutte le difficoltà, ma anche con le soddisfazioni e le gioie che può riservare: l'amore di Laura e l'attesa di un bimbo avevano fatto ritornare la luce, illuminando i miei giorni. Ma un'altra sorpresa era fuori la porta ad attendermi...
La partecipazione all’evento Sulle note del tuo libro è un contributo dal grande valore letterario e culturale che offre a tutti gli scrittori emergenti una opportunità, una preziosa vetrina in occasione della fiera dedicata agli scrittori emergenti che avrà luogo nella città capitolina sabato 8 giugno dalle ore 10,30 alle 18,30. Una giornata speciale, nella quale l’autore diventa il protagonista dell’evento, una pietra miliare che delinea il suo punto focale sull’autore. Nulla è lasciato al caso in questa giornata speciale, dalla grande macchina messa in moto dall’organizzatore Emilio Brancadoro e dal suo Staff che fa e, sa fare rete per mezzo di una Segreteria attiva, curata e seguita da Sylvia Carol, una collaborazione dove a prevalere è soprattutto il contatto umano delle blogger, Patrizia Ferri e Benedetta Leoni, per la capacità d’introdurre all’interno dei rispettivi blog, contenitori utili e ricchi di contenuti, note, recensioni e spunti interessanti che suscitano in me un incontenibile entusiasmo. Le tante occasioni d’incontro e di confronto con altri autori emergenti spinti dalla mia stessa passione per la scrittura e, che attraverso le narrazioni di storie fantastiche, di desideri, di passioni, di tradimenti e di sentimenti, diventano libri, manoscritti, opere che messe nero su bianco diventano e riflettono come in uno specchio l’animo sensibile, la nota poetica o tormentata di ogni autore.
Sono fondamentalmente una persona che a piene mani accoglie e apprezza tutto ciò che di bello e di interessante le viene offerto,“perché tutto insegna, perché tutto diventa esperienza”, quindi, non mi sono fatta sfuggire l’occasione di partecipare a questa lunga kermesse dove le mie aspettative sono quelle di accogliere nel mio Stand il pubblico presente, poter loro trasmettere e comunicare emozioni, attraverso la presentazione dei miei due libri:
Quell’agosto del ’59 - Dove tutto ha inizio - Edito da Effigi
è un’autobiografia che nasce da una coincidenza, in una mattina che sembra trascorrere con lo stesso ritmo di tante altre, una piccola variante di quel ripetuto e abituale gesto, basta a capovolgere l’andamento di una routine.Mentre un’immagine passa dallo schermo del televisore, catturando l’attenzione e lasciando sgomenta, esterrefatta Agata, quell’immagine è un dejà vu che attiva e riattiva nella sua mente il tasto rewind, scatenando ricordi di un’infanzia ormai remota. Flash back che in cronologica sequenza, come dentro un film ripropongono e fanno riemergere nitidi i ricordi di una vita intera, a volte dolci, altri amari accompagnati dalla nostalgia per quel luogo natio,con le sue figure care, dal mare di Catania all’inebriante profumo di gelsomino mosso dal vento, di gelati al pistacchio e biscottini vanigliati. Una storia che tra un dono e un abbandono inizia sotto il sole caldo e afoso in quell’agosto del ’59. Da allora sono trascorsi cinquant’anni da quando quella bimba travestita da girasole contornata d’amore è stata allontanata dalla sua terra e dal suo affetto più grande: Iolanda, la mamma di cuore che si è presa cura della sua Agatuccia e che, oggi, apre la porta del suo cuore grato per tutto il bene ricevuto.
“Tra le note del mio libro”, l’inusuale presentazione del mio percorso Narratè, insieme a voi, intorno ad un tavolo conviviale mentre degustando the e biscottini vanigliati, assaporeremo anche il gusto della lettura.
Aspettando Te - Rimettersi in gioco
è un’auto pubblicazione che ha toccato fortemente, (per la storia narrata e per il messaggio che essa infonde) la sensibilità di Antonio Rima, Presidente del Concorso Internazionale di Poesia e Letteratura “De FinibusTerrae”- Premio Maria Monteduro 2019 -Organizzato dalla Dottoressa M. Teresa Protopapa, che nel mese di Luglio a S. Maria di Leuca, mi onorerà del Premio per “Segnalazione Speciale del Presidente” con mia grande soddisfazione per essere stata inserita nel Calendario di autori di pregio della Letteratura e Cultura internazionale.
“Legati da un cuore solidale” è un progetto che è nato da un anno a Tuglie (LE) ed è un percorso che la città di Grosseto ha accolto insieme alla città di Pisa e di Siena ospitando in prestigiose Location la Presentazione dei miei due libri, realizzando il “nostro sogno” devolvere parte del ricavato delle vendite a favore delle Associazioni di Volontariato.
Quell’agosto del ’59 e Aspettando Te non sono solo due libri da acquistare e da leggere, sono un reale progetto di divulgazione ad infondere speranza e sensibilizzazione alla solidarietà. Reale testimonianza di una toccante vicenda umana, una storia di rinascita quella del maremmano Raffaele Giuliano che, nel momento più felice della sua vita, proprio quando l’amore bussa nuovamente alla porta del suo cuore e, cinque mesi dopo nel ventre di Laura una nuova vita allieterà la loro esistenza, un’altra sorpresa era fuori dalla porta ad attenderlo, sconvolgendo e ribaltando nuovamente la sua esistenza, in attesa di… Rimettersi in gioco.
Backstage è stato da Riccardo Uguzzoni al Ristorante Le Mura di Grosseto alle prove di “Narraté” a trovare la scrittrice Agata Florio e la cantante Sonia Brandi. Narraté è un incontro, per narrare, dialogare e commentare, gustando Thé e biscottini e riscoprire, in un’occasione conviviale e informale, il gusto della lettura. L’evento è inserito inoltre nella manifestazione artistica “Grosseto come Montmartre” che vede la partecipazione di pittori, scrittori, musicisti e artisti vari per tutta questa settimana nel centro storico di Grosseto. Durante l’intervista alla amica Agata ho scoperto che oltre ad essere una valida collaboratrice di “Attenti a Quei Tre, Foppeddittelo”, la trasmissione di Toscana Tv condotta da Carlo Sestini, il Conte Max e Argia, è anche e soprattutto una fantastica scrittrice e divulgatrice di emozioni. Nell’evento, con il meraviglioso accompagnamento musicale di Sonia Brandi, è presentato, letto e commentato il libro autobiografico di Agata Florio, “Quell’Agosto del ’59, dove tutto ha inizio” Edizione Effigi. La lettura del libro è svolta in compagnia dell’ospite d’onore, la Dr.ssa Chiara Lukacs Arroyo, psicologa –psicoterapeuta, che lo commenterà mettendo in evidenza i profili psicologici ed emotivi dei protagonisti. Agata Florio in questo volume, chiaramente autobiografico, ripercorre e dipana il filo delle proprie vicende della vita per donare a sé stessa e a ogni lettore attimi di esistenza particolarmente intensi, vissuti nella loro interezza, per trasmetterli, comunicarli attraverso il tintinnare della “voce” del proprio cuore. Questo volume raccoglie, aneddoti, racconti ed episodi di una parte della sua vita, vissuta e condivisa che oggi sono nostalgicamente ricordi. A volte dolci, a volte amari, ma pur sempre cari ricordi per ricomporre il puzzle della sua vita. Ricordi per non dimenticare la sua appartenenza, provenienza, e origini e in cui ritrovare il senso del suo esistere.
Backstage era alla presentazione del nuovo libro di Agata Florio che si è tenuta nella Sala del consiglio comunale di Grosseto. Gli organizzatori dell’evento sono un gruppo di miei amici, capaci come agata, di trasformare il suo libro ”Aspettando Te Rimettersi in Gioco” in un portale per entrare nelle vite del protagonista Raffaele Giuliano. Non è un errore di scrittura, “vite”, sono quelle vissute da Raffaele grazie all’amore di chi gli ha donato, non un pezzo di se, ma una possibilità.
«Sono felice di aver intervistato il mio amico Raffaele. Così il protagonista del libro ha un “volto” che mi auguro si possa moltiplicare all’infinito grazie alla passione di persone, che come questi amici, combattono tutti i giorni contro l’indifferenza verso la donazione. Non posso che ringraziarli tutti a cominciare da Raffaele Giuliano, il protagonista, Agata Florio, l’autrice, Giancarlo Capecchi, giornalista e presentatore, Carlo Sestini, giornalista e Presidente AVIS Grosseto, Giacomo Moscato, attore, Fausto Brandi, Presidente regionale ADMO, Luca Agresti, vicesindaco e assessore alla Cultura, Giuseppe Vanacore, Presidente nazionale di ANED, Paolo Conti, Primario di Nefrologia di Grosseto, Armando Orfeo, Pittore e autore della splendida copertina del libro.» “Aspettando Te Rimettersi in Gioco” è il racconto di una rinascita regalata ad un volto che voleva tornare a riflettersi allo specchio tutte le mattine.
Dietro a un libro c'è sempre una persona, un sognatore generoso, un cuore romantico che, regala al mondo emozioni, sorrisi, lacrime o speranze. Uno scrittore ha la capacità di trasportare la mente oltre l'immaginabile. Porte spalancate al sole che conducono nelle stanze segrete filtrano luce svelando arcani e infiniti misteri. Luci e ombre si alternano. L'inchiostro impresso sulle pagine è sangue corrente, liquido che pulsa nelle vene e arde il fuoco della passione. Così nascono storie e tutto diventa possibile per uno scrittore emergente che necessita di un canale accessibile di percorsi e di opportunità e, che Sabato 8 giugno dalle ore 10.30 sarà e diventerà una bella realtà: un'intera giornata dedicata ad ognuno di noi, autori emergenti, ospiti e protagonisti, insieme ai nostri manoscritti, nella preziosa location capitolina, merito alla sensibilità e frutto dell'esperienza dello scrittore Emilio Brancadoro, organizzatore e promotore dell'evento Sulle note del tuo libro - Fiera del libro di Roma - Scrittori emergenti. L'incontro con la cultura letteraria di Tra le righe si sposa con il valore aggiunto della cultura umana. Grazie Emilio, con te si riaccendono sogni e nascono nuove speranze.
Biografia
Agata Florio, nata a Catania, vissuta a Roma dall’età di nove anni e dove il suo sogno di essere mamma si è realizzato attraverso la nascita di due meravigliose figlie e di due nipotini. Da nove anni vive una nuova realtà con il suo compagno di vita a Grosseto, la sua oasi di pace, di tranquillità, e, nel cui tessuto sociale si è integrata e ne sente fortemente l’appartenenza. Una piccola cittadina dai grandi valori solidali e associativi. Per quattro anni Consigliere Regionale di AVIS Toscana, reale testimone e portatrice sana ad infondere e diffondere il nobile gesto della Donazione. Attualmente collaboratrice per la comunicazione, promoter di eventi socio culturali. Da un anno è tra i soci fondatori e Consigliere nel Direttivo dell’Associazione Culturale “Letteratura e dintorni” di Grosseto, inoltre, Socia e Cerimoniere del Lions Club International a Grosseto. Il nuovo senso da lei ritrovato l’ha portata casualmente e quasi in modo involontario a raccontarsi nel 2018 attraverso la sua prima opera autobiografica “Quell’agosto del ‘59” - Dove tutto ha inizio - Editore Effigi. Un’appassionante storia vera dal grande valore umano e sociale è l’input per la narrazione e la pubblicazione di un secondo libro “Aspettando Te” - Rimettersi in gioco – una auto pubblicazione che riceverà un premio nel prossimo mese di luglio a S. Maria di Leuca. Concorso Letterario Internazionale “Terrae Finibus” in onore di - M. Monteduro - per “Segnalazione Speciale del Presidente di Giuria” Antonio Rima.
ATTENZIONE!
Sostieni il blog acquistando su Amazon da questo link generico https://amzn.to/2GTPZPR. Per ogni acquisto effettuato nelle 24h successive al clic sul link Amazon mi darà una percentuale massima del 10% che potrò usare per alimentare il blog e comprare libri di cui parlarvi. Grazie!
sono libri che, secondo me, o sono stra interessanti oppure noiosissimi.. sono le due condizioni in cui so che posso finire quando leggo un libro di vita vissuta
RispondiEliminapurtroppo nessuno di questi due libri rientra tra i libri che un giorno leggerò, semplicemente perché credo che non siano fatti per me
RispondiEliminaDevo dire che entrambi i libri mi hanno colpito, anche se quando si parla di libri di vita vissuta ho sempre il timore che possano rivelarsi noiosi o pesanti.
RispondiEliminaTra i due titoli quello che mi ha colpito di più è il secondo "Aspettando te"
RispondiEliminaBel log, deve essere stato davvero interessante. Quell'agosto del '59. Dove tutto ha inizio mi ha incuriosito un sacco, sembra quel genere di memoir romanzato che mi piace
RispondiEliminaPurtroppo nessuno dei titoli mi ha colpita :( già dalla trama li ho trovati un po' noiosi
RispondiEliminaIn realtà non mi fanno impazzire questi titoli
RispondiEliminaSembrano interessanti ma non sono molto il mio genere e non riuscirei ad apprezzarli come si deve..
RispondiEliminaSinceramente non penso che li leggeró, non penso facciano troppo al caso mio... Ma se un giorno dovessi aver voglia di leggere qualcosa del genere li valuterei!
RispondiEliminaSembrano molto carini, però farei molta fatica a leggerli, poiché non sono proprio un'amante del genere.
RispondiElimina