Recensione - Loro ci salveranno

Loro ci salveranno

di Chiara Borghi
|clicca sul titolo per acquistarlo|

Editore: Il Seme Bianco
Genere: narrativa
152 pagine
Data di uscita: 3 ottobre 2018
Copertina flessibile
Prezzo: 14,90 euro

Trama
Dagli anni Settanta gran parte dell’umanità è in fibrillazione per la sopravvivenza del nostro pianeta a causa dell’inquinamento inarrestabile del nostro habitat. La salvezza tuttavia non arriverà dai movimenti ambientalisti, i Bastardi Verdi, assetati di potere, ma da una specie aliena umanoide super evoluta: i Fuel Super Rosso. Siamo nel 2020 e i Fuel stanno per entrare nell’atmosfera terrestre aiutati da un manipolo ristretto di persone illuminate, capeggiate da Tomaso, benzinaio depresso con qualche guaio con la giustizia, e Nicola, un ex attivista politico, interessato unicamente al consumo di hashish e alle partite della “Magica”. I due uniscono le forze per organizzare un evento che riveli al mondo la portata rivoluzionaria di questa scoperta. Si mobilitano milioni di persone, pronte ad accogliere i Fuel Super Rosso, perché in fondo tutti vogliono credere che Loro ci salveranno.

Recensione
Loro ci salveranno fin da subito da come l'impressione di essere un romanzo fantascientifico ma non lo è affatto. Il libro narra la realtà e ripercorre lo stato d'animo umano dagli anni 70 ai giorni nostri e si spinge oltre nel futuro fino al 2020. L'uomo è convinto che bisogna salvare il pianeta e per farlo serve qualcosa di grande: l'arrivo dei Fuel Super Rosso, alieni umanoidi, nient'altro che una specie umana più evoluta rispetto a quella terrena. Grazie all'arrivo di questi alieni umanoidi il pianeta potrà essere salvato. L'arrivo è previsto per il 2020 e così la narrazione ci trascina in una Roma contemporanea nell'attesa del grande evento che salverà il pianeta e l'umanità.

I protagonisti del libro sono persone semplici che appartengono a ceti sociali differenti, ma tutti legati dallo stesso scopo: la salvezza. I personaggi principali sono Tomaso, Nicola, Gianni e Viola Pia. Tomaso è un fascista a capo del Movimento Fuelista italiano. Nicola invece è a sinistra per orientamento politico, un uomo che si sente ancora giovane e segue ancora i sogni di gloria. Gianni è un artista contemporaneo, la quale arte gli ha dato ricchezza anche se insieme a sua moglie Viola Pia è stato privato della realizzazione di un forte desiderio e sua moglie vive nella sua ombra. Nell'ultima parte del libro subentra un'altra protagonista: Sara, una donna amata e ritrovata dopo anni.
I personaggi sono tutti realistici e facilmente riconducibili a qualche persona nella società. Persone normali con i propri sogni, con le proprie ambizioni e con i propri problemi. Persone che vogliono essere salvate.

Lo stile dell'autrice è semplice, incisivo e brillante.
La storia è realistica ma al tempo stesso, sotto alcuni punti di vita, assurda poiché non c'è distinzione tra giusto e sbagliato, tra positivo negativo ma piuttosto si accentua notevolmente il credere in qualcosa di appunto assurdo pur di aver conforto e speranza. Infatti il voler credere ancora in qualcosa è uno dei punti principali della narrazione che viene spesso messo in evidenza.
Il romanzo è davvero interessante e offre molteplici spunti di riflessione suscitati dalle numerose domande che il lettore si pone durante tutta la lettura.
Il finale è strabiliante e inaspettato, dona totale realismo e un senso giusto all'intera narrazione.

L'autrice
Chiara Borghi vive e lavora a Roma. Laureata in Filosofia, sceneggiatrice per la televisione e il teatro, ha pubblicato Drake’s Heaven (Edizioni Joker, 2001), Il tempo è scaduto (Edizioni Joker, 2007), Lucia non cade (Alter Ego edizioni, 2016).

Link Amazon https://amzn.to/2JIsltf

[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]

10 commenti:

  1. Non m'ispira più di tanto, è un libro che non leggerei...

    RispondiElimina
  2. no non penso che darei una possibilità a questo libro.. penso che neanche riuscirei a capirlo!

    RispondiElimina
  3. Non proprio il mio genere, non credo che lo leggerò..

    RispondiElimina
  4. ma wow!!! mi ispira tantissimo!!! è proprio il mio genere! weird, un po' fantascientifico, un po' sociologico, un po' folle... lo adoro già, lo aggiungo subito in WL, grazie!

    RispondiElimina
  5. Questo mi piace! Mi ricordo del libro dalla copertina, quella colpisce subito.

    RispondiElimina
  6. non mi ispira :( forse anche per la copertina che non mi attira particolarmente

    RispondiElimina
  7. Mi dispiace ma non credo lo leggerò, non mi ha incuriosita per nulla anzi ammetto che mi ha un po' annoiata :(

    RispondiElimina
  8. Sembra molto interessante, in futuro lo leggerò sicuramente.

    RispondiElimina
  9. Siccome è cosí corto me lo segno, si sa mai di finire la tbr prima del dovuto! Non lo conoscevo ma la tua recensione mi ha incuriosita ♡

    RispondiElimina
  10. Mi era stato proposto questo titolo ma non mi ha colpito e quindi ho rifiutato

    RispondiElimina