Recensione - Leggera come lei

Leggera come lei

di Valentina Macchiarulo
|clicca sul titolo per acquistarlo|

Leggera come lei è una storia introspettiva in grado di entrare nell'anima dei lettori e di persuaderla con emozioni forti ed è inevitabile la commozione, le lacrime, i sorrisi ed è impossibile uscirne indenni. Una lettura che scuote e scombussola.

Il libro non ha una vera e propria trama, sono ricordi del passato e attimi del presente che ci vengono esposti tramite il fluire del pensiero dell'autrice.
Una vita normale, come la definisce Valentina, una ragazza che si sposta a Chieti per studiare psicologia dopo aver concluso il liceo classico. Dopo Chieti si sposta a Milano, dove tutt'ora vive. Una ragazza che affronta i suoi drammi, i suoi problemi, la vita familiare e la quotidianità di essa, i compromessi e i rimproveri ma una ragazza che troverà l'amore e il compagno della sua vita con il quale costruirà una sua famiglia e diventerà moglie e madre di due bambine.

Una storia nata da un gesto semplice e sicuramente fatto altre volte:
«Una sera, tornando a casa, nel buio della macchina mentre mio marito guidava, cercavo il ciuccio per la mia bambina più piccola. Non riuscivo a trovarlo e tiravo fuori tutti gli oggetti che ogni donna porta con sé in borsa e ho pensato a quante cose avessi lì dentro, alcune delle quali sono state sempre le stesse, mai cambiate. Di lì mi si è accesa questa lampadina: prima di allora non avevo mai pensato di scrivere un libro».

Una storia semplice bisognosa di uscire fuori per presentarsi semplicemente donna.
Si parte da un oggetto, un oggetto che ogni donna possiede e rappresenta perfettamente il riempire e lo svuotare della vita. Un semplice oggetto che solo alla fine ci farà capire anche il perché del titolo.

Un romanzo intenso pieno di sofferenza ma anche di sorrisi, parole che colpiscono e distruggono ma anche parole che scaldano e fanno sorridere. Un romanzo che va letto per prendere le parole dell'autrice e custodirle dentro di noi come un qualcosa di prezioso.

L'autrice
Hanno scelto per lei il nome 'Valentina', del cognome imposto ne va fiera poiché orgogliosa di suo padre Macchiarulo. Ha ormai 36 anni, i primi 18 vissuti a Cerignola in famiglia. Dai 19 ai 27 anni ha vissuto da universitaria a Chieti, sua amata città in cui si è laureata in Psicologia e, infine, i restanti anni fino ad oggi li ha trascorsi e li trascorre ad Abbiategrasso (Mi). Qui è stata prima lavoratrice, dopo moglie e oggi anche mamma di due piccole e adorabili pesti. Ha sempre amato la lettura, il teatro e le penne che fanno l'amore con i fogli di carta... da questa passione e dalla voglia di credere ancora in lei donna (oltre che mamma) nasce il suo primo libro "Leggera come lei" con la speranza che non resti il solo!

Link Amazon https://amzn.to/2EkEAIc

[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]

16 commenti:

  1. Sembra davvero particolare, l'ho aggiunto in WL

    RispondiElimina
  2. Letto tutto in un fiato... impossibile non riconoscersi in queste pagine e non dire..."come.ti capisco, come.mi.capisce!" È la storia di ognuna di noi,.o forse lo.sarà, però sicuramente non si può restare indifferenti e non perdersi tra queste pagine....

    RispondiElimina
  3. Un romanzo che va letto e non può essere spiegato più di tanto a parole, questo ho compreso da quello che hai scritto e mi incuriosisce☺️

    RispondiElimina
  4. Un romanzo sicuramente particolare e originale, ma non rispecchia i miei gusti purtroppo

    RispondiElimina
  5. Un libro molto particolare, e giuro ne sono rimasta affascinata... Il mio portafoglio piangerà perché voglio assolutamente leggerlo.

    RispondiElimina
  6. Sembra un romanzo davvero particolare e che fa riflettere gli darò un'opportunità

    RispondiElimina
  7. ammetto che non mi ispiri molto.. con tutta questa introspezione non risulta noioso??

    RispondiElimina
  8. Mmmm non mi ispiro molto anche se tu ne hai parlato abbastanza bene non so se leggerlo o meno

    RispondiElimina
  9. Non saprei in realtà non sembra attirarmi molto...

    RispondiElimina
  10. Sia copertina che titolo molto attraenti ma diciamo che la tramq è un po' deludente

    RispondiElimina
  11. Mi ispira davvero tanto *^* è assolutamente da leggere! Grazie mille

    RispondiElimina
  12. Non è un genere che leggo solitamente ma devo dire che mi incuriosisce parecchio, una storia semplice ma molto emozionante, me lo segno!

    RispondiElimina
  13. Mi ispira moltissimo, come ogni romanzo introspettivo! Me lo segno

    RispondiElimina
  14. Wow... dico solamente wow. Mi hai fatto innamorare di questo libro con le tue parole in questa recensione.

    RispondiElimina
  15. la copertina è veramente bellissima e la tua recensione mi ha davvero incuriosita!

    RispondiElimina