Recensione - La lista della spesa per diventare influencer

La lista della spesa per diventare influencer

di Alex Sebastianutti
|clicca sul titolo per acquistarlo|

La lista della spesa per diventare influencer è un manuale che offre consigli per diventare qualcuno nel mondo social, ma non è un manuale qualunque! Un manale fuori dal comune, non è una vera e propria lista, nonostante ci sia davvero una lista, e non bisogna stare lì con attenzione massima per capire ogni parola, si può leggere tranquillamente tra una risata e una riflessione e sicuramente sapremo cogliere i frutti buoni e poi riversare gli insegnamenti sui nostri social. Una guida piuttosto pratica e diretta, senza fronzoli e non troppo impegnativa ma che rispecchia esattamente la realtà ed esattamente la guida per diventare un vero e proprio influencer di successo.

Un libro interessante ed unico nel suo genere. Indubbiamente è adatto a chi vuole diventare un vero influencer ma è anche alla portata di chi vuole dirigersi in una certa direzione e fruttificare al meglio.

L'impaginazione è eccezionale, assolutamente sorprendente e non ci si aspetta di trovarsi davanti a una simile grafica e l'ho apprezzata tantissimo ed enfatizza il lato comico ed impreziosisce il libro.

Come ho già scritto, il libro si può leggere tranquillamente tra una risata e una riflessione ma io l'ho letto ben tre volte. Perché tre volte? Dopo aver ricevuto il libro, ho parlato con l'autore e mi ha dato un consiglio: Ti avviso di una cosa... leggilo la prima volta per farti una risata, leggilo la seconda per capire ciò che c'è scritto e leggilo una terza volta per capire quello che non c'è scritto.
Un ottimo consiglio che io ho seguito ed effettivamente è vero. Fin dalla prima lettura si colgono indubbiamente i consigli per introdursi sulla strada per diventare un influencer ma la lettura è basata sostanzialmente sul lato comico e sei lì a sfogliare le pagine e goderne tra un sorriso e l'altro. La seconda e la terza lettura ti fanno entrare davvero nel libro e ti portano molto di più a percepire la mira e l'obiettivo del libro. Quindi non è un libro da leggere una sola volta, neanche due, neanche tre ma è da tenere sempre a portata di mano e ogni tanto riprenderlo, sfogliarlo e leggerlo ancora.

Del libro ho apprezzato molto che Sebastianutti non da regole da seguire esattamente così come ci vengono dette ma piuttosto sono delle direttive che ci spingono a mettere a frutto nei migliori dei modi le nostre passioni e arrivare a una solida realizzazione.
Il libro è un ottimo punto di partenza per iniziare ma anche un ottimo punto da portare sempre con noi in tutto il percorso.

L'autore
Alex Sebastianutti, chef con esperienza internazionale, ha lasciato il lavoro ed è tornato in Italia dopo anni all'estero per dedicarsi al Coaching, per trasmettere un percorso di crescita personale e autorealizzazione rivolto ai giovani come lui. Consapevole che il futuro dipende proprio dai giovani, ha voluto far parte di JA Italia come Dream Coach. Presente in molti modi e molti format nel mondo social per condividere il messaggio di apertura mentale con i soggetti che ne hanno più bisogno in questo momento. Ha autopubblicato un libro dal titolo Elemento Neutro a settembre 2017 e sta dando un seguito con un secondo e un terzo volume impostati con un format più "social" per attirare il crescente numero di giovani che abbandonano la lettura. Oltre a definirsi "il Coach Irriverente" la sua missione principale è essere lo sconosciuto in grado di trasmettere qualcosa di positivo agli altri.


Link Amazon cartaceo https://amzn.to/2NvV7gD
Link Amazon ebook https://amzn.to/2BVhGqs

[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso i link sovrastanti oppure tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]

15 commenti:

  1. I libri di questo genere non mi affascinano, ma riconosco che sono sicuramente utili per chi ha voglia di entrare in quel mondo.

    RispondiElimina
  2. Questi manuali mi fanno sempre un po' sorridere, ci darò una sfogliata :)

    RispondiElimina
  3. Dubito fortemente che lo leggerò anche se sembra molto simpatico come libro.

    RispondiElimina
  4. Molto curioso... passerò in libreria per sfogliarlo...
    Carinissimo il tuo blog complimenti sono diventata una tua follower
    se ti va di passare da me io sono Il salotto del gatto libraio

    RispondiElimina
  5. Ma che carino, dal tuo parere sembra una guida molto diversa dal solito ma in grado di dare effettivi consigli a chi la legge☺️

    RispondiElimina
  6. Sembra molto carino e simpatico! Lo avevo visto tempo fa nelle tue stories ed ero rimasta incuriosita. E facevo bene!

    RispondiElimina
  7. sai forse un giorno leggerò un libro del genere, ti apre la mente e magari anche porte! ora non sono interessata, però un giorno... chissà

    RispondiElimina
  8. L’ho letto ed è davvero molto carino, sicuramente non è un libro per tutti, però è leggibile, soprattutto chi ha un blocco del lettore perché è ironico e piacevole come lettura 😊

    RispondiElimina
  9. Hai scritto un'ottima recensione tuttavia non credo sia il libro adatto a me

    RispondiElimina
  10. Non mi fanno impazzire questi libri nonostante la carina recensione

    RispondiElimina
  11. Ho letto anche un'altra recensione e mi era sembrato molto carino anche se fuori dalle mie corde

    RispondiElimina
  12. Non è un genere di libro che leggo ma secondo me tutti dovrebbero leggerlo, sia per il lato comico che per i consigli importanti che dà. Mi piacerebbe molto recuperarlo prima o poi..

    RispondiElimina
  13. Ne ho sentito parlare tantissimo e devo ammettere che mi è insorta una buona dose di curiosità al riguardo!

    RispondiElimina
  14. sembra un libro parecchio simpatico!

    RispondiElimina