Oltre le nebbie del tempo
Oltre le nebbie del tempo non è solo una raccolta di racconti ma è un progetto di beneficenza che nasce con l'intento di unire la scrittura e l'illustrazione in un libro il cui ricavato verrà devoluto a Fondazione Telethon, il centro di ricerca per le malattie genetiche rare. All'interno sono presenti ventidue racconti di genere fantasy e fantascientifico, accompagnati da ventidue illustrazioni sui ventidue Arcani Maggiori.
Autori
Veronica De Simone
Madison Alyssa Johnson
Vy Lydia Andersen
Lara Nemain
Illustratori
Cristiano Ricci
Lucrezia Galliero
Beatrice Sammaritani
Carlotta Manzoni
Roberta Porpora
Donatella Inzerillo
Gabriele Maresca
Laura Di Giovanni
Maria Luisa Petrarca
Ninfa Bonanno
Claudia Fumagalli
Daniela Barisone
Data di Uscita
12 Dicembre 2018
Quarta di Copertina
Oltre le nebbie del tempo è un viaggio al confine tra fantasia e realtà; da terre lontane e colme di magia a inaspettati viaggi nel tempo, da astronavi che solcano il vuoto tra le stelle a scorbutici alchimisti, attraverso la magia degli Arcani Maggiori.
L'immaginazione di quattro scrittrici e dodici illustratori si fonde in un'antologia di racconti fantastici, ognuno ispirato a un tarocco e corredato da un'illustrazione, il cui intero ricavato è devoluto a Fondazione Telethon per sostenere la ricerca.
Siete pronti a svelare cosa si nasconde oltre le nebbie del tempo?
Prezzo di copertina
14,99€ cartaceo, 4,99€ ebook
I
Ulfhedinn ovvero Il Bagatto
Rannveig, una combattente, figlia del lupo, grazie alla madre è diventata una Ulfhedinn, ma è anche moglie e madre. Costretta ad abbandonare la sua famiglia va in guerra per combattere e dimostrare il suo valore per poter prendere il posto della madre ma stando a lungo lontano da casa si allontanerà drasticamente da quel figlio che non lo accolse con la felicità che ci si aspetta ma piuttosto con un brivido di ribrezzo ma si renderà conto dell'affetto che prova verso il figlio e lo inizierà a guardare anche con gli occhi di una mamma.
Però ancora una volta deve combattere, questa volta dovrà salvare e proteggere la sua famiglia e proprio durante questo combattimento si renderà davvero conto di quanto tiene a suo marito e soprattutto a suo figlio.
Conoscendo il significato della carta dei tarocchi è facile ricondurre il racconto alla carta.
Il significato del Bagatto è quello di abilità o inganno e questo si ricollega in particolar modo alla fine dell'ultimo combattimento di Rannveig, ma in base al contesto può significare adattabilità, potenzialità, trasformazione, parole che descrivono la donna, oltre questo può significare anche fantasia questo collegandolo con il genere del racconto.
Nella carta vengono rappresentati quatto attrezzi che corrispondono a quattro elementi: la moneta e la terra simbolo della volontà, la coppa è l'acqua simbolo della sapienza, la spada è l'aria simbolo del coraggio e il bastone è il fuoco simbolo dell'azione simboli che si riconducono soprattutto a Rannveing e agli avvenimenti che la rendono protagonista ma il simbolo della sapienza più che la donna caratterizza maggiormente sua madre che è anche la sua guida.
Il numero del Bagatto è il numero 1, simbolo numerico del principio, dell'inizio e dell'unità, tre elementi che fungono da filo conduttore alla storia.
II
Il Processo ovvero La Papessa
Shannon viene svegliata di soprassalto, arrestata e portata nelle segrete per essere condannata. Il romanzo si articola quasi totalmente durante il processo, il quale ricostruirà l'intera storia e le darà anche il finale.
Anche questo racconto, proprio come il primo, è riconducibile ai tarocchi per il significato.
Nella cartomanzia La Papessa rappresenta generalmente la conoscenza segreta e la dualità tra l'universo materiale e l'universo spirituale questo strettamente connesso a Shannon poiché lei è un medico speziale e la storia è ambientata circa nella metà del '400 e le erbe a quei tempi erano l'unica cura ed era considerata un'arte che non tutti potevano praticarla ma solo pochissime persone le quali rischiavano anche di essere condannate come streghe o stregoni e inoltre gli era attribuito l'aggettivo "sapiente".
Nel mazzo di Filippo Maria Visconti veniva attribuito alla carta anche il significato della speranza e della carità ma questo è una piccola sottigliezza che possiamo captare nel racconto: l'uso di camomilla con aggiunta di miele e zucchero, un intingolo per placare le sofferenze di una malattia a quei tempi incurabile e si dava al malato solo per disperazione.
La Papessa è anche Colei che sa ma svela solo in parte il suo sapere e questo è ben percettibile durante il processo poiché verranno narrati alcuni avvenimenti oscuri a tutti, o quasi.
Shannon incarna perfettamente anche i significati divinatori della carta: la Papessa rappresenta la conoscenza segreta in tutte le sue forme, come la legge, la scienza, il passato, il presente e il futuro.
Il racconto assorbe anche gli aspetti negativi della carta come l'ignoranza , l'ipocrisia, la falsità, il bigottismo e la superficialità che emergono durante il processo.
I due racconti apparentemente non sembrano collegati ai tarocchi ma basta un minimo di conoscenze su queste carte che subito si creano i numerevoli collegamenti che ci fanno apprezzare e appassionare maggiormente ai racconti. E non si possono non spendere due parole anche per le meravigliose illustrazioni, un'interpretazioni magnifica dei tarocchi, rappresentati in moto diverso ma allo stesso tempo così simili agli originali senza perdere neanche il più minimo valore.
[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]
Devo assolutamente leggerlo!
RispondiEliminaNon mi ispira🙈
RispondiEliminaNon mi ispira molto ma la copertina è spettacolare ☺️
RispondiEliminami ispira davvero tanto da recuperare assolutamente e la cover è davvero bella! *^*
RispondiEliminaPromette molto bene!
RispondiEliminaA parte che la copertina è qualcosa di spettacolare e a dirti la vera Rita mi ispira tanto 😍
RispondiEliminaSembra un bel libro da leggere
RispondiEliminaSembra bellissimo
RispondiEliminaDavvero intricato ed affascinante
RispondiElimina