Segnalazioni - uscite 31 ottobre Leone Editore e Bookroad

L'origine delle tenebre

di Franco Trentalance e Gianluca Versace
|clicca sul titolo per acquistarlo|

Data di pubblicazione: 31 ottobre 2018
Editore: BookRoad
Numero pagine: 247
Prezzo: € 12,90 (cartaceo) - € 6,99 (e-book)

Trama
Nel passato di Luca Graf c'è un lacerante segreto, ma il suo bisnonno ne nascondeva uno ancor più inconfessabile, una sconvolgente verità che ha cambiato il corso della storia dell'umanità e con cui Luca si ritrova a fare i conti. Intanto, un serial killer spietato e sanguinario compie omicidi rituali e un potente generale ordisce un colpo di stato, disponendo di un'arma devastante. Tutto è legato da un filo sottile ma resistente e toccherà proprio a Luca Graf insieme al commissario Calano cercare di risolvere il complicato enigma.

Per conoscere meglio il romanzo
In una città italiana, coppie sposate vengono ritrovate mutilate dopo essere state sottoposte ad atroci torture. Nel frattempo, sull’isola greca di Patmos, al termine delle riprese di un documentario sul mondo del porno, il famoso ex pornodivo Luca Graf riceve un messaggio su Facebook da parte di un’archivista di nome Giulia Marcora. Il messaggio lo invita a recarsi in Sardegna, dove gli viene consegnato un documento che gli appartiene: la lettera del suo bisnonno Martin Graf, ex soldato internato in un ospedale psichiatrico della Gallura al termine della Seconda guerra mondiale.
Le emozioni le si erano coagulate per intero nelle pupille. La donna iniziò a contorcersi e a tremare come una foglia, non poteva implorare a voce, lo fece con gli occhi.
La lettera del bisnonno conduce Luca nelle terre dell’Alto Adige, suo luogo natale, ma nel frattempo gli efferati delitti continuano e Graf viene chiamato dalla polizia per via di un dettaglio ricorrente sulla scena del crimine: l’assassino lascia sempre un dvd senza custodia che ha come protagonista il famoso attore.
Era la legge del contrappasso. Se la normalità per Lui era un desiderio irrealizzabile e una gioia inappagabile, qualcuno doveva pagare. Lui era menomato nei pensieri, nel corpo e nello spirito.
L’origine delle tenebre, edito da BookRoad, è molto più di un semplice thriller: gli autori Franco Trentalance e Gianluca Versace, utilizzando una scrittura essenziale e spietata, danno vita a una narrazione che guida il lettore in un viaggio tra le emozioni, dal terrore alla rabbia, dalla frustrazione all’amore. Le sfumature psicologiche dei protagonisti vengono descritte minuziosamente in modo da comprendere a pieno le loro scelte, le loro follie e i loro sbagli. Un romanzo travolgente, fuori dagli schemi, che ha come tema principale il contrasto tra bene e male, mai totalmente netto in ognuno di noi.

Gianluca Versace commenta così il romanzo scritto a quattro mani insieme a Franco Trentalance:
“Il tema di fondo de L’origine delle tenebre è quello delle radici del male. Raccontando questa storia io e Franco abbiamo cercato di guardare negli occhi l'enigma di un "passato che non passa", in questo caso qualcosa che ha cambiato il corso stesso della storia dell'umanità e che poi si è come trasferito per via genetica e depositato nel sangue del nostro protagonista, Luca Graf. Ma poiché nelle vicende umane niente è per sempre e tutto deve ancora accadere, il messaggio di fondo del nostro romanzo è che non esiste un’eternità della colpa in grado di tenerci per sempre nel buio delle tenebre dal momento che ciascuno di noi può restituire a se stesso e agli altri il bene primario della verità, spezzando la coazione a ripetere connaturata al male.”

Franco Trentalance riguardo il suo rapporto con il protagonista del libro racconta:
“Il personaggio di Luca Graf non è un mio clone, non sono così egocentrico da scrivere un romanzo e rendermene anche protagonista. Detto ciò, so bene che la sua figura in qualche modo mi ricorda, non foss' altro che si tratta di un ex pornodivo. Ma Graf è un uomo disilluso, disincantato e non esattamente in pace con se stesso, al contrario io mi ritengo fortunatamente soddisfatto dei percorsi intrapresi nel tempo. Il protagonista ha però alcune caratteristiche nelle quali mi rifletto, come la capacità di mettersi in gioco andando oltre le apparenze e l’essere un “lupo solitario” che talvolta rasenta il cinismo, difetto al quale nemmeno io sfuggo totalmente.”

Gli autori
Franco Trentalance è un attore, scrittore, coach ed ex pornodivo. Per vent’anni è stato una figura di grande rilievo nel panorama dell’hard internazionale, lavorando con le migliori produzioni di tutto il mondo. Oggi come coach tiene conferenze e speech sulle dinamiche del successo. Ha esordito come narratore firmando insieme a Gianluca Versace il thriller Tre giorni di buio (Castelvecchi Ultra, 2015). Nel 2017 ha pubblicato il suo secondo thriller Il Guardiano del Parco scritto col regista Marco Limberti (Ed. Pendragon).

Gianluca Versace è giornalista professionista. Laurea in legge, indirizzo forense, negli anni Ottanta inizia a lavorare per radio, tv e quotidiani, scrivendo per testate come Il Carlino, La Nazione, Il Giorno, Il Tempo e Il Piccolo di Trieste. Negli anni Novanta dirige le emittenti tv Grande Italia e Rete Nord. Nel Duemila entra a Serenissima televisione, che in seguito diventerà Canale Italia, emittente nazionale della quale è uno dei conduttori più noti. Ha pubblicato il thriller Il domatore del fuoco nel 2012 e per i tipi della Castelvecchi il thriller Tre giorni di buio, scritto con Franco Trentalance. Con l’economista Eugenio Benetazzo ha scritto invece Neurolandia, edito da Chiarelettere, Eurocracy e Apocalyps€uro.


Il Fiore dell'Apocalisse

di Luisa Colombo
|clicca sul titolo per acquistarlo|

Data di pubblicazione: 31 ottobre 2018
Editore: Leone Editore
Numero pagine: 414
Prezzo: € 13,90 (cartaceo)

Trama 
Maia Parodi torna a lavorare in questura dopo una gravidanza andata male e viene trasferita alla sezione omicidi. Una donna è appena stata ritrovata morta e l’unico indizio è un medaglione a forma di fiore con quattro petali, di cui uno dipinto di blu, rinvenuto sulla vittima. Le indagini non decollano, ma quando una seconda donna viene uccisa, Maia scopre che le due vittime frequentavano un misterioso centro esoterico e che gli omicidi potrebbero essere collegati alla teoria dei quattro elementi. Altre due persone sono quindi destinate a morire?

L'autrice
Luisa Colombo è nata a Milano nel 1957 e si è laureata in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Pavia con il massimo dei voti. Ha lavorato per trent’anni nell’editoria per il Touring Club Italiano, ma la scrittura è sempre stata la sua passione e ha continuato a coltivarla nel tempo libero. Felicemente sposata, adora la lettura, i viaggi, la musica, il cinema e il suo amato cagnolino.

La porta del buio

di Franco Limardi
|clicca sul titolo per acquistarlo|

Data di pubblicazione: 31 ottobre 2018
Editore: Leone Editore
Numero pagine: 486
Prezzo: € 14,90 (cartaceo)

Trama 
Giorgio Brentani è un poliziotto in gamba ma da tempo presta il suo servizio seduto a una scrivania: la sua famiglia è morta in un incidente e l’episodio l’ha segnato profondamente. Tuttavia, davanti a una serie di omicidi truculenti e inspiegabili, il commissario capo Cacciatori gli chiede di tornare in campo. Le vittime vengono trovate appese a testa in giù, piene di ferite e sangue rappreso, circondate da parole antiche e misteriose disegnate con la vernice a formare un intreccio inquietante. Le indagini conducono Giorgio e il suo amico e ispettore Portinari in un vecchio orfanotrofio, chiuso da anni, che nasconde un segreto terribile. La verità sembra sempre più vicina, ma ogni passo verso la soluzione del caso è ostacolato da qualcuno di potente, che non vuole rivangare il passato e che, forse, è più pericoloso del colpevole stesso.

L'autore
Franco Limardi è nato a Roma ma da molti anni risiede e lavora a Viterbo. Laureato in Filosofia Estetica con una tesi sul cinema, è stato sceneggiatore. Ha esordito nella narrativa nel 2001 con il romanzo L’età dell’acqua, menzione speciale della giuria al Premio Calvino, pubblicato da DeriveApprodi. Ha al suo attivo alcuni testi teatrali e i romanzi Anche una sola lacrima (Marsilio 2005), I cinquanta nomi del bianco (Marsilio 2009) e Il bacio del brigante (Mondadori 2013), vincitore del Premio Chianti Narrativa nel 2015. Alcuni suoi racconti sono comparsi in raccolte antologiche.

Il padrone

di Simona Federico

|clicca sul titolo per acquistarlo|

Data di pubblicazione: 31 ottobre 2018
Editore: Leone Editore
Numero pagine: 252
Prezzo: € 12,90 (cartaceo)

Trama
Anna, vedova ultraottantenne, è in un letto d’ospedale in condizioni gravi. Sua figlia Elisa, avvocato, torna nella casa di famiglia dopo settimane di assenza. È tormentata dal senso di colpa per non aver saputo decifrare il male di cui soffre la madre da anni e che l’ha portata a chiudersi in un isolamento doloroso. In una lunga lettera, riposta tra foto sbiadite e ricordi di famiglia, scritta prima che le sue condizioni si aggravassero, Anna racconta a Elisa la sua vita, che ha inizio nella Napoli dei primi del Novecento e attraversa ottant’anni di storia della città, dall’epoca fascista agli anni della ricostruzione, fino ai nostri giorni.

L'autrice
Simona Federico è nata a Napoli il 21 dicembre 1974, è sposata e ha due figli. È laureata in filosofia, ma è appassionata anche di letteratura, storia, politica estera, musica e arte.

[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @leggereperespirare. Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]

10 commenti: