Eredità Caravaggio
di Alex Connor
|clicca sul titolo per acquistarlo|
Trama
Fin da giovanissima, Artemisia Gentileschi si rivela un’artista prodigiosa. Quando ha solo diciassette anni, però, proprio colui che avrebbe dovuto prendersi cura di lei, il suo maestro Agostino Tassi, la stupra. La giovane decide di portare la questione davanti a un tribunale e Orazio Gentileschi, suo padre, acconsente a esami medici invasivi perché si accerti che la ragazza stia dicendo la verità. Tassi viene dichiarato colpevole, ma il papa lo perdona. E la reputazione di Artemisia è rovinata.
Nonostante venga pubblicamente considerata alla stregua di una prostituta, costretta a sposare un pittore mediocre per sfuggire alle dicerie di Roma, Artemisia non dimentica Caravaggio, colui che ha creduto nel suo giovane talento. E così sfida i suoi detrattori fino a diventare la prima donna ammessa all’Accademia di Arte del Disegno di Firenze, e a ricevere commissioni da Cosimo II e persino da Carlo I d’Inghilterra. Nel mondo dell’arte interamente dominato dagli uomini, la coraggiosa Artemisia è una stella destinata a brillare. Geniale, ma osteggiata. Ferita, ma vittoriosa.
Recensione
Il romanzo è per metà una biografia di Artemisia Gentileschi, la quale vita viene narrata dai ricordi direttamente raccontati dall'artista. Ricordi in ordine sparso raccontati ad un amico ed ex amante, Edward Petersham. Racconti che riemergono grazie a Cornelia Stain che eredita i taccuini da suo suocero Massimo Luca.
Eredità Caravaggio è un mix di arte, storia e mistero da cui trapela l'approfondita ricerca dell'autrice prima di aver scritto il romanzo.
Nella lettura si riesce perfettamente a provare tutte le emozioni di Artemisia, una lettura struggente che mi ha connesso profondamente alla pittrice.
Artemisia Gentileschi è una delle pittrici più talentuose della storia e la migliore del suo tempo. Una donna dal carattere forte che non ha mai avuto una vita facile sia nella vita privata che pubblica.
A 17 anni viene stuprata da Agostino Tassi, pittore e amico di suo padre Orazio Gentileschi. Ci fu un processo per stupro, insolito e assurdo per l'epoca e fu anche la sua rovina agli occhi della gente, viene etichettata come puttana.
Dopo il processo fu data in moglie a un pittore, Pietrantonio Stiattesi ma meno talentuoso di Artemisia.
L'artista ha vissuto a Roma, Firenze, Venezia, Napoli e alla corte inglese dove conobbe Edward.
Artemisia era una donna ma dalla vita era stata obbligata a vestire i panni di un uomo. Era lei che guadagnava soldi per mantenere la famiglia. Nonostante la reputazione infangata riuscì ugualmente ad emergere in un panorama artistico molto sessista e dimostrò tutte le sue potenzialità ma nel contempo conviveva con il suo passato e il suo presente orrido.
La donna raccontò ad Edward tutta la sua vita senza omettere dettagli ma voleva che la sua biografia doveva essere pubblicata solo dopo la sua morte.
Un romanzo non solo consigliato agli amanti del thriller e/o agli amanti dei romanzi storici ma un romanzo che consiglio a tutti soprattutto agli appassionati d'arte e a chi vuole conoscere meglio la figura di Artemisia Gentileschi.
Nonostante venga pubblicamente considerata alla stregua di una prostituta, costretta a sposare un pittore mediocre per sfuggire alle dicerie di Roma, Artemisia non dimentica Caravaggio, colui che ha creduto nel suo giovane talento. E così sfida i suoi detrattori fino a diventare la prima donna ammessa all’Accademia di Arte del Disegno di Firenze, e a ricevere commissioni da Cosimo II e persino da Carlo I d’Inghilterra. Nel mondo dell’arte interamente dominato dagli uomini, la coraggiosa Artemisia è una stella destinata a brillare. Geniale, ma osteggiata. Ferita, ma vittoriosa.
Recensione
Il romanzo è per metà una biografia di Artemisia Gentileschi, la quale vita viene narrata dai ricordi direttamente raccontati dall'artista. Ricordi in ordine sparso raccontati ad un amico ed ex amante, Edward Petersham. Racconti che riemergono grazie a Cornelia Stain che eredita i taccuini da suo suocero Massimo Luca.
Eredità Caravaggio è un mix di arte, storia e mistero da cui trapela l'approfondita ricerca dell'autrice prima di aver scritto il romanzo.
Nella lettura si riesce perfettamente a provare tutte le emozioni di Artemisia, una lettura struggente che mi ha connesso profondamente alla pittrice.
Artemisia Gentileschi è una delle pittrici più talentuose della storia e la migliore del suo tempo. Una donna dal carattere forte che non ha mai avuto una vita facile sia nella vita privata che pubblica.
A 17 anni viene stuprata da Agostino Tassi, pittore e amico di suo padre Orazio Gentileschi. Ci fu un processo per stupro, insolito e assurdo per l'epoca e fu anche la sua rovina agli occhi della gente, viene etichettata come puttana.
Dopo il processo fu data in moglie a un pittore, Pietrantonio Stiattesi ma meno talentuoso di Artemisia.
L'artista ha vissuto a Roma, Firenze, Venezia, Napoli e alla corte inglese dove conobbe Edward.
Artemisia era una donna ma dalla vita era stata obbligata a vestire i panni di un uomo. Era lei che guadagnava soldi per mantenere la famiglia. Nonostante la reputazione infangata riuscì ugualmente ad emergere in un panorama artistico molto sessista e dimostrò tutte le sue potenzialità ma nel contempo conviveva con il suo passato e il suo presente orrido.
La donna raccontò ad Edward tutta la sua vita senza omettere dettagli ma voleva che la sua biografia doveva essere pubblicata solo dopo la sua morte.
Un romanzo non solo consigliato agli amanti del thriller e/o agli amanti dei romanzi storici ma un romanzo che consiglio a tutti soprattutto agli appassionati d'arte e a chi vuole conoscere meglio la figura di Artemisia Gentileschi.
Link Amazon https://amzn.to/2PjaKff
[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]
[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]
Mi piacerebbe molto leggere un romanzo storico e questo sembra perfetto per iniziare
RispondiEliminaNon è affatto il mio genere.
RispondiEliminaNon mi ispira proprio
RispondiEliminaNon sembra un libro che prenderei in libreria🙈
RispondiEliminaConoscevo già la sua biografia ed è interessante sapere che sia uscito un libro del genere! Non credo però che lo comprerei
RispondiEliminaNon è il mio genere ma lo consiglierò al mio fidanzato, lui va matto per queste cose!
RispondiEliminaNon è proprio per me
RispondiEliminaNon vedo l'ora di leggerlo!
RispondiEliminanon è il mio genere
RispondiEliminaMi piacciono un sacco questi libri, ricchi di mistero e intrighi!
RispondiElimina