Recensione - Per Dirsi Ti Amo

Per Dirsi Ti Amo

di Luisa Distefano
|clicca sul titolo per acquistarlo|

Per Dirsi Ti Amo ci viene presentata come una raccolta di poesie. Poesie d'amore che raccontano quelle storie d'amore intense, emozionanti e con un meraviglioso lieto fine. Quelle storie d'amore che quasi tutti sognano, perché si vorrebbe una di quelle storie d'Amore con la A maiuscola, quell'amore intenso e sconfinato che va oltre ogni cosa e nonostante tutto si sta insieme sempre più forti e innamorati.

Questo libro ci viene presentato come una raccolta di poesie, ma sono davvero poesie? No! Mi dispiace, è stata una delusione anche per me però mi sono ritrovata a leggere altro. Queste non sono poesie ma piuttosto prosa, una prosa che si finge poesia.
I sentimenti, l'amore, le emozioni a cui veniamo preparati dalla presentazione del libro indubbiamente ci sono, ogni pagina ne è carica e super satura fino a farmi pensare che i due ragazzi vivono d'amore. Ma da una visione molto realista non si campa d'amore. Credo che questo sia un libro che possono davvero apprezzare quelle persone che credono nell'amore in modo eccessivamente irrazionale, io da persona fin troppo razionale (anche se abbastanza emotiva e con attivi di irrazionalità assoluta) ho trovato tutto troppo eccessivo.

L'autrice
Luisa Distefano, nata a Ragusa nel 1982. Dopo il primo romanzo d’esordio Anime Gemelle: Marcus & Jules, pubblicato in self e che definisce come il romanzo rosa che avrebbe voluto leggere, dove è l’Amore, in tutte le sue sfumature il vero protagonista della storia; l’autrice continua a scrivere e raccontare dell’amore stavolta sotto forma di poesie e scrivendo un altro romanzo e mettendo nero su bianco la sua originalità.
Prende vita così Per Dirsi Ti Amo una raccolta di poesie che raccontano attraverso lo scambio di scritti dei due protagonisti la loro storia d’amore: incontro, primi appuntamenti, innamoramento, le prime difficoltà, i grandi problemi, la soluzione e il lieto fine o il nuovo inizio della loro vita insieme.
Altri progetti dell’autrice: in lavorazione Anime Gemelle: Brianna & Dane il seguito del primo romanzo.

Link Amazon https://amzn.to/2CZHfYM

[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]

8 commenti:

  1. Bella recensione!!!! Libro che segno assolutamente

    RispondiElimina
  2. Mi piace l'idea delle poesie in prosa😍 mi segno il titolo!

    RispondiElimina
  3. Non sono solita leggere poesie e sopratutto cose che per me sono molto irreali, anche io come te penso che di amore non si campi quindi non penso di recuperarlo🙈

    RispondiElimina
  4. Anche se non ho letto il libro mi ritrovo d'accordo col tuo pensiero. Non sono una lettrice di raccolta di poesie, per di più se racconta qualcosa di irreale

    RispondiElimina