La dama dei Medici
di Jeanne Kalogridis|clicca sul titolo per acquistarlo|
Il romanzo è ambientato nel 1478 quando Firenze era governata da Lorenzo il Magnifico, appartenente alla famiglia dei Medici e grazie a lui la città si arricchisce di grandi artisti.
La protagonista del libro è Giuliana, un'orfana che è stata abbandonata e cresciuta nell'Ospedale degli Innocenti dalle suore.
Giuliana è sempre stata una ribelle e non si è mai voluta adattare a ciò che gli veniva imposto, così all'età di quindici anni davanti a una scelta che deve prendere per forza, entrare in convento o sposarsi con un uomo che non amata, decide di fuggire. Inizia a vivere in strada, insieme a Tommaso, un orfano che ha perso la mamma a causa della pestilenza, sopravvivendo grazie a piccoli furti però una notte viene sorpresa da un uomo ma invece di farla sbattere in prigione la porta con se. L'uomo successivamente si rivelerà il Mago di Firenze e le fa la proposta di diventare sua assistente ma deve tacere e non rivelare mai tutti i segreti di cui verrà a conoscenza. Segreti che si intrecciano al suo oscuro passato e le fanno scoprire la verità anche su i suoi genitori.
La dama dei Medici è un romanzo storico molto intrigante, ambientata nella meravigliosa Firenze e anche se Lorenzo il Magnifico ha un ruolo principale le vicende avvengono soprattutto nella città, ma non in quella parte di città ricca di artisti, mecenati, pensatori ma bensì nelle strade buie, dove troviamo barboni, mendicanti, ladruncoli. A tutto questo e alla protagonista Giuliana viene aggiunto l'elemento magico che alimenta la voglia di restare lì attaccato alle pagine a leggere. Un romanzo storico che descrive il periodo e la città ma che non appesantisce i dati storici, infatti è un libro alla portata di tutti, anche per chi non conosce bene quel periodo storico e/o non apprezza quel tipo di romanzi storici che vengono notevolmente appesantiti da fatti reali. Un romanzo assolutamente da leggere, soprattutto dagli appassionati del genere.
L'autrice
Jeanne Kalogridis è nata in Florida nel 1954 e vive in California. Ha insegnato per otto anni inglese all’American University di Washington. Autrice di romanzi storici, scrittrice di culto grazie al successo ottenuto con I diari della famiglia Dracula, ha al suo attivo numerosi bestseller mondiali. Torna a pubblicare in Italia con La dama dei Medici.
Link Amazon https://amzn.to/2IEtpf1
[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]
Bello bello, mi segno il titolo. Adoro questo periodo storico e anche i personaggi!
RispondiEliminaNon credo di leggerlo ma sembra carino!
RispondiEliminaNon mi attira molto forse non è un genere che mi potrebbe appassionare ma sinceramente la trama si presta a grandi cose.
RispondiEliminaAnche se la trama è davvero molto carina non so se lo comprerò mai
RispondiEliminaIo vorrei tanto vedere la serie tv dei Medici! Questo libro mi ispira tantissimo *^*
RispondiEliminaNon leggo molti romanzi con sfondo storico ma questo è intrigante:)
RispondiEliminaAmo la storia ma non mi sono avvicinata ancora a questi romanzi
RispondiElimina