
Favole piccole e foglie di vernice
di Mario StrugliaIllustrazioni di Silvia Struglia
|clicca sul titolo per pre-ordinare il libro|
Un’orchidea che dal davanzale assiste agli ultimi giorni di un malato. Due lampade al neon che vegliano su uno scienziato. Una mongolfiera abbandonata dal pilota. Una balena che diventa padre. Un gattino che in uno scantinato incontra Dio.
15 favole. Alcune sono diventate storie, altre sono diventati quadri.
Tutti racconti sulle grandi verità e rivelazioni, la bellezza e l’orrore che sono custodite da piccole storie, e che a volte, in un’inattesa epifania, si svelano al testimone più impensato: un pellicano, un crocifisso abbandonato, un leone decaduto.
15 storie di come la meraviglia si nasconda nelle piccole cose.
Per adesso non è ancora possibile mostrare la copertina ufficiale poiché esiste solo una bozza provvisoria che non è ispirata a nessuna delle favole, ma è uno dei quadri di Silvia chiamato Little Emerald Bird, ispirato a una poesia di Patti Smith.
[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]
Un’orchidea che dal davanzale assiste agli ultimi giorni di un malato. Due lampade al neon che vegliano su uno scienziato. Una mongolfiera abbandonata dal pilota. Una balena che diventa padre. Un gattino che in uno scantinato incontra Dio.
15 favole. Alcune sono diventate storie, altre sono diventati quadri.
Tutti racconti sulle grandi verità e rivelazioni, la bellezza e l’orrore che sono custodite da piccole storie, e che a volte, in un’inattesa epifania, si svelano al testimone più impensato: un pellicano, un crocifisso abbandonato, un leone decaduto.
15 storie di come la meraviglia si nasconda nelle piccole cose.
Perché abbiamo scritto questo libro?
Mario appare come una persona piuttosto pragmatica, materiale, realista. Magari anche un filo scorbutica. E in parte questo è sicuramente vero. Ma… come dire… prova una profonda passione per il senso di meraviglia, per la bellezza, e lo stupore che sente e sa celarsi dietro e dentro le cose e gli eventi più semplici e inaspettati. E voleva scrivere qualcosa che parlasse di questo: di quelle epifanie, di quegli attimi di pura lucidità che ti raggiungono quando sei con la guardia abbassata e nel momento più inaspettato, mentre lavori, stai guidando, stai osservando un riflesso in una vetrina. E per raccontare tutto questo voleva usare il linguaggio della favola. Ama da sempre le storie fantastiche e fiabesche, il Signore degli Anelli, i film della Pixar, Saramago e Miyazaki. E voleva provare a fare qualcosa di simile anche lui con la speranza che ci possa piacere.
Mario appare come una persona piuttosto pragmatica, materiale, realista. Magari anche un filo scorbutica. E in parte questo è sicuramente vero. Ma… come dire… prova una profonda passione per il senso di meraviglia, per la bellezza, e lo stupore che sente e sa celarsi dietro e dentro le cose e gli eventi più semplici e inaspettati. E voleva scrivere qualcosa che parlasse di questo: di quelle epifanie, di quegli attimi di pura lucidità che ti raggiungono quando sei con la guardia abbassata e nel momento più inaspettato, mentre lavori, stai guidando, stai osservando un riflesso in una vetrina. E per raccontare tutto questo voleva usare il linguaggio della favola. Ama da sempre le storie fantastiche e fiabesche, il Signore degli Anelli, i film della Pixar, Saramago e Miyazaki. E voleva provare a fare qualcosa di simile anche lui con la speranza che ci possa piacere.
Il 28 Maggio è iniziata la campagna di crowdfunding con la casa editrice Bookbaook, clicca qui per essere reindirizzato alla pagina del crowfunding , che è già arrivata al 106% unicamente con il passaparola. La campagna ha dunque raggiunto il primo obiettivo necessario alla pubblicazione.
Nel libro sono contenute 15 storie, di cui 10 favole e 5 illustrazioni di Silvia. Le 5 illustrazioni ( le cinque foglie di vernice) sono state realizzate in questo modo: Mario ha scritto la storia e successivamente è stata recitata da un socio-attore di Mario e registrata nello studio di doppiaggio dell'autore. Silvia, la sorella di Mario, ha dipinto le sue illustrazioni mentre ascoltava queste storie e quindi sono state illustrazioni realizzate in davvero poco tempo, anche in pochi minuti.
Nel libro sono contenute 15 storie, di cui 10 favole e 5 illustrazioni di Silvia. Le 5 illustrazioni ( le cinque foglie di vernice) sono state realizzate in questo modo: Mario ha scritto la storia e successivamente è stata recitata da un socio-attore di Mario e registrata nello studio di doppiaggio dell'autore. Silvia, la sorella di Mario, ha dipinto le sue illustrazioni mentre ascoltava queste storie e quindi sono state illustrazioni realizzate in davvero poco tempo, anche in pochi minuti.
Per adesso non è ancora possibile mostrare la copertina ufficiale poiché esiste solo una bozza provvisoria che non è ispirata a nessuna delle favole, ma è uno dei quadri di Silvia chiamato Little Emerald Bird, ispirato a una poesia di Patti Smith.
Mario Struglia è nato e vive a Roma. La sua prima passione è sempre stata la musica, che è diventata anche il suo lavoro: è un tecnico audio in studio di registrazione e nei concerti. Contemporaneamente la scrittura è sempre stata una sua passione, pensiero e desiderio costante. La sua prima pubblicazione è Le Luci su Frodo, un saggio su Il signore degli Anelli, e alcune sue poesie sono state pubblicate sulla rivista Ellin Selae. Inoltre ho scritto un videoclip, Hopefully di Livia Ferri. Cura il blog satirico Adotta un Fonico e Dagli un Lavoro Vero, il quale è un blog satirico sul mondo dello spettacolo. Ha redatto alcuni articoli tecnici sulla rivista di settore Backstage.
[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]
Molto interessante!!
RispondiEliminasembra davvero interessante!!!
RispondiEliminaSicuramente un libro di genere unico.. me lo segno!
RispondiEliminaNon so perché ma mi da un senso di profondità questo libro....credo che proverò a leggerlo.
RispondiEliminaMi ispira il fatto che le illustrazioni siano state fatte quasi d'impulso, grazie ai sentimenti che la lettura ha suscitato nell'artista. Molto interessante.
RispondiEliminaMi hai fatto venire voglia di saperne di più, quindi lo inserirò nella mia lista delle prossime letture.
RispondiEliminaMi sembra un progetto stupendo😍
RispondiEliminaSembra davvero bello, mi piace l'idea delle illustrazioni fatte di getto!
RispondiEliminaLa copertina di questo libro è stupenda e ti invoglia a leggerlo
RispondiEliminaVoglio assolutamente saperne di più, ho segnato il titolo!
RispondiEliminainteressante
RispondiEliminaMi piace molto questo libro, mi hai incuriosita 😁
RispondiEliminaBuonasera a tutti. Vi segnalo che il libro è finalmente uscito. Vi lascio il link di Bookabook. Poi se desiderate lo trovate in libreria e negli store online. https://bookabook.it/libri/favole-piccole-foglie-vernice/
RispondiElimina