Io non scrivo
di Giovanni Filipponi|clicca sul titolo per acquistarlo|
Sono passati già un po' di mesi da quando ho letto questa raccolta di poesie, probabilmente ho avuto molto tempo per raccogliere le idee, per pensare a come parlarvene ma sinceramente anche dopo tempo mi trovo in difficoltà. In difficoltà perché sono poesie che mi sono arrivate dritte al cuore e non lo hanno più lasciato, poesie che in un qualche modo hanno perfettamente descritto tratti della mia vita e per quanto io vi possa parlare in modo oggettivo non ci riesco poi così bene e ogni volta metto sempre una parte di me.
Perché l'autore ha scelto Io non scrivo per dare un nome a questa raccolta? Probabilmente perché, come dice lui stesso, non scrive poesie ma piuttosto prende i pensieri e li espone alle emozioni, poi il sole fa il resto. Questo l'ho davvero ritrovato in ogni poesia, possiamo considerare questa raccolta il diario segreto di Giovanni ma scritto in versi anziché in prosa. Apparentemente potrebbe sembrare una raccolta di poesie d'amore ma il vero soggetto non è l'amore ma le l'emozione. L’emozione più pura e sincera, l’emozione che se vera compie il tragitto diretto, da cuore a cuore. L’emozione che ci tiene in vita tutti. Con le sue poesie percorre tutte le emozioni che l'amore sa dare, il male e il bene, la solitudine, l'amore vano, il voler amare ancora, la sconfitta e la rinascita di un uomo. Nelle sue poesie troviamo anche la rabbia, la tristezza, il tentativo di perdono, le incomprensioni, la depressione fino ad arrivare ad una presa di coscienza, seguita da una svolta. Ed è così che il dolore si tramuta in dolcezza, in spensieratezza, in rinascita.
La speranza del poeta è che le sue poesie ci emozionano come chi non l'ha scritto e con me di sicuro non è stata una speranza vana e non posso che consigliarvi di perdervi in queste emozioni, farle arrivare al cuore e trattenerle.
Giovanni Filipponi
Nato a Vimercate il 18 settembre del 1989. Cresciuto in un paesino sconosciuto nella pianura padana chiamato Carnate. La scrittura è una passione: lavora a Usmate come tecnico da quasi 10 anni in un'azienda privata. Ora abita in una zona isolta tra un maneggio e un bosco e dice: se state guidando da queste parti e vedete un pazzo correre nel cuore della notte, che si addentra nella nebbia di sentieri desolati e distese infinite di grano con un faretto montato sulla testa, non abbiate timore - sono io. Amante delle cose profonde - cacciatore di bellezza - curioso di professione.
Profilo Instagram @pensierialsole
Link amazon https://amzn.to/2BSPhUd
[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]
Sembra carina😍😍
RispondiEliminaMolto interessante!
RispondiEliminainteressante
RispondiEliminaSembra molto carino!
RispondiEliminaNon sono solita leggere poesie, ma sembra molto interessante questa raccolta.
RispondiEliminaNon leggo poesie ma dalla recensione di questa raccolta mi hai trasmesso emozioni forti☺️
RispondiEliminaLeggo poesie e queste non sembrano male.
RispondiEliminanon amo particolarmente le poesie ma me lo segno!
RispondiEliminaAdoro leggere raccolte di poesie😍😍
RispondiEliminanon amo leggere poesie, non sono proprio il genere. Ma la tua recensione è molto interessante!
RispondiEliminaCuriosa di leggere queste poesie devono essere davvero belle 😍😍
RispondiEliminadavvero interresante
RispondiEliminaAnche se non leggo raccolte di poesie da come ne parli sembra che questa raccolta sia diversa dalle altre
RispondiEliminaHo iniziato da poco a leggere poesie, ma vorrei continuare. Mi segno questo libro
RispondiElimina