Lust
di Nicola Marrano|per acquistare la copia cartacea clicca qui|
|per acquistare l'eBook clicca qui|
Cosa è Lust? La domanda che ti chiedi dall'inizio alla fine e che ti continui a chiedere anche una volta concluso il libro. Lust non è un pub, non è un locale notturno, non è niente di mai visto prima.
Non saprei dire cosa sia, sicuramente un posto nel quale si può sgomberare la testa, un posto nel quale rifugiarsi; da leggere o meglio da vivere. Possiamo definirlo un romanzo? Non lo so, non è un romanzo, non è un racconto, non è un diario, non è un "parlare da soli", non è una riflessione ma bensì un'emozione, un'emozione che ti penetra che ti accarezza il cuore e l'anima. I personaggi, l'ambientazione così ben descritti che si ha come l'impressione di essere in quelle pagine e vivere le vicende in prima persona, non si è solo lettore e spettatore ma si ha l'impressione di essere uno dei personaggi coinvolti nel libro. Un breve libro sorprendente, emozionante, in alcuni punti anche tenero. Mi ha conquistato l'anima e mi persuade una strana nostalgia e una gran voglia di rileggerlo ancora una volta e rivivere le stesse emozioni che mi hanno conquistato. Uno stile di scrittura magnifico e particolare, vicende narrate mescolate ai ricordi, e no cari lettori: niente confusione!
Si legge in un'oretta e ne vale davvero la pena. Leggetelo!
Citazioni tratte dal libro:
Benvenuti al Lust, signori. Sedetevi dove vi pare... bevete pure quello che preferite e innamoratevi di chi vi fa vibrare il cuore.
Laura[...] Di quelle ragazze che hanno conosciuto la sofferenza e lo si capisce dal modo in cui sorridono; perché si, esiste un sorriso tipico di chi ha convissuto con il dispiacere. Non puoi sbagliarti: è un sorriso che sa di pianto e riscossa.
Era una certezza, nelle mie serate dubbiose. Un punto di riferimento, nelle mie notti senza meta. Esiste, nella vita di ciascuno di noi, un posto in cui ti senti a casa - quando a casa non sei.
In quel momento imparai una cosa che non avrei più dimenticato: che non serve a niente attribuire un nome alle cose, perché le cose importanti le fai anche senza conoscerne il nome.
"È pronto a sconvolgere la sua vita?", che le persone non aspettano altro.
Perché nella vita non è poi così importante avere tante capacità. È sufficiente averne una: quella giusta.
Nicola Marrano nasce a Bari nel 1986. Laureto in Biotecnologie Mediche, nel 2015 consegue il Dottorato di Ricerca in Biotecnologie Applicate ai Trapianti di Organi e Tessuti. Attualmente lavora nel campo della ricerca biomedica. Ha già pubblicato "Finché Amore non ci Separi" (Edizioni Leucotea, 2015) e "Non c'è Il mare nella Conchiglia" (Eretica Edizioni, 2017). Nel dicembre 2017 decide di sperimentare il mondo dell'autopubblicazione, dando alla luce un breve racconto: "Lust". Profilo instagram @nicola_marrano
Link amazon per la copia cartacea http://amzn.to/2G8naP5
Link amazon eBook http://amzn.to/2DG0Qhl
[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]
D'accordo su tutto. Una bella storia scritta in maniera egregia.
RispondiEliminaMarrano non delude: consiglio anche i suoi due romanzi "Finché amore non ci separi" e "Non c'è il mare nella conchiglia".