Raccontati dopo cena
di Jerome K. Jerome|cliccate sul titolo per acquistarlo|
Casa editrice: Caravaggio Editore
Genere: Racconti
Collana: I classici ritrovati (a cura di Enrico De Luca)
Traduttore: Enrico De Luca
Illustratrice: Kenneth M. Skeaping
Data di uscita: 9 dicembre 2019
Copertina flessibile
160 pagine
Prezzo: €11,90 cartaceo - € 4,99 ebook
Trama
Raccontati dopo cena (Told after supper) è un’originale raccolta riccamente illustrata da Kenneth M. Skeaping e pubblicata nel 1891 dall’allora già celebre autore di Tre uomini in barca (per non parlare del cane), romanzo uscito solo due anni prima riscuotendo un ampio, immediato e duraturo successo.
Le storie sono tenute assieme da una cornice in cui il narratore trascorre la Vigilia di Natale presso uno zio e, come d’usanza, ascolta e racconta lui stesso storie di fantasmi.
Ma è molto più di quel che sembra: ci troviamo al cospetto di un piccolo capolavoro dell’horror comico, nel quale Jerome ironizza su una lunga e radicata tradizione inglese e su tutti i cliché relativi ai racconti di fantasmi che venivano narrati in occasione della veglia natalizia.
«Tutte queste cose accadono la Vigilia di Natale, e tutte si raccontano la Vigilia di Natale. Raccontare storie di fantasmi in qualsiasi altra sera che non sia la sera del ventiquattro dicembre sarebbe impossibile nella società inglese secondo le regole attuali. Per tale motivo, nel presentare le tristi ma autentiche storie di fantasmi che seguono, ritengo che non sia necessario informare lo studente di letteratura Anglosassone che la data in cui furono raccontate e in cui accaddero gli eventi era… la Vigilia di Natale.»
Recensione
Raccontati dopo cena è una raccolta di racconti natalizi, le cui storie di fantasmi sono state narrate durante una Vigilia di Natale e il narratore le riporta in forma scritta.
Il lettore non viene subito catapultato nei racconti ma viene accompagnato dall'inizio della cena.
Le storie sono ben intrecciate tra loro e danno l'impressione di essere un'unica storica e con lo scorrere del tempo il narratore passa da commensale a commensale.
L'autore ironizza sulla tradizione inglese di raccontare le storie di fantasmi nel giorno della Vigilia con sfumature comiche che vanno a mescolarsi a quelle horror dei racconti narrati.
Una lettura piacevole da fare indubbiamente la sera della Vigilia di Natale ma anche durante il periodo natalizio.
L'edizione è curata in modo impeccabile, invogliando maggiormente la lettura e ci restituisce una traduzione il più possibile vicina al testo originale.
Le illustrazioni stupende impreziosiscono il libro.
L'autore
Jerome Klapka Jerome (Walsall, 2 maggio 1859 – Northampton, 14 giugno 1927) è stato uno scrittore, giornalista e umorista britannico.
Il suo nome è soprattutto associato alla sua opera più famosa, il romanzo umoristico Tre uomini in barca. È ritenuto tra i maggiori scrittori umoristici inglesi. Lontano dai modi della farsa, del facile gioco di parole, dell'allusione oscena, il suo umorismo scaturiva anche dall'osservazione dalle situazioni più comuni e quotidiane.
Link Amazon https://amzn.to/2sSdiHy
ATTENZIONE!
Sostieni il blog acquistando dal link Amazon sovrastante o tramite questo link generico https://amzn.to/2GTPZPR. Per ogni acquisto effettuato nelle 24h dal clic sul link Amazon mi darà una percentuale massima del 10% che potrò usare per alimentare il blog e comprare libri di cui parlarvi. Grazie!
Non sono un'appassionata di racconti ma devo dire che questi mi ha incuriosito molto, mi piacerebbe leggerli nel periodo di Natale!
RispondiEliminaMi incuriosiscono molto, devo dire che mi sono appassionata a dei racconti di questo genere
RispondiEliminaNon amo particolarmente le raccolte di racconti
RispondiEliminaSembra davvero interessante, lo terrò sicuramente presente come lettura per il periodo natalizio.
RispondiEliminaAmo i racconti di Natale, sembra molto carino, il prossimo Natale lo leggerò sicuramente!
RispondiElimina