La sorpresa
di Ferruccio Scabbia|cliccate sul titolo per acquistarlo|
Editore: Caosfera
Genere: Narrativa
Data di uscita: 1 giugno 2019
Copertina flessibile
186 pagine
Prezzo: €16,00 cartaceo
Trama
Gli amori improvvisi, soprattutto se estivi, sono sempre visti con sufficienza, forse anche con giustificato cinismo. Ma questo, che nasce tra Simone e Jana, nella cornice autunnale di un'isola greca, sembra davvero destinato a durare, nonostante una certa differenza di età. Entrambi portano il peso dei loro segreti, i segni di quelle due vite arrivate fin là, ma il loro impegno alla ricerca di una maggiore sintonia e di una nuova complicità riesce a diradare ogni ombra. Se non fosse per le coincidenze, a volte inaudite...
Recensione
Simone e Jana non si conoscono, entrambi partono per un viaggio che li porterà su un'isola greca nella quale si incontreranno. Entrambi hanno scelto quell'isola per risolvere problemi legati al loro passato. I due hanno una sostanziosa differenza di età ma questo non sarà un ostacolo per l'amore. Iniziano a fare progetti e a confidarsi l'uno con l'altro, rivelando anche il peso che si portano dentro e insieme cercano di superarlo. Proprio quei segreti e i motivi per cui si sono recati sull'isola saranno il filo conduttore della storia e il legame nascosto del passato di entrambi scioglierà i nodi e troverà le risposte a tutte le domande.
La storia mi è piaciuta molto, l'ho trovata abbastanza realistica nonostante i legami della loro vita attraverso persone terze. Lo stile usato dall'autore l'ho apprezzato meno, in alcuni punti l'ho trovato particolarmente sofisticato e per una storia di questo tipo avrei preferito un linguaggio semplice.
L'ambientazione è descritta in modo magico e si percepisce l'atmosfera sognante. I personaggi sono ben caratterizzati e possiamo conoscerli tutti in maniera approfondita e vengono messe in luce le loro varie sfaccettature.
Nel complesso è stata una bella lettura, anche piacevole ma devo ammettere che non ho apprezzato il salto dal penultimo capitolo all'ultimo, avrei preferito che ci fosse almeno un capitolo in più che continuasse appunto il penultimo, nel quale il lettore sarebbe venuto a conoscenza dello svolgimento degli eventi in modo esatto, anche se l'ultimo lascia capire al lettore cosa è accaduto, ma deve immaginarlo e costruire da solo un pezzo della storia.
Vengono considerati diversi temi, il primo indubbiamente è il viaggio e subito dopo l'amore, quello forte e carico di magia che non ha ostacoli o almeno sembra non averne, compresa la differenza di età ma che potrebbero rivelarsi solo una potente infatuazione.
Altre tematiche trattate nel libro sono il divorzio, la mancanza di comunicazione in una relazione, la paura di fare coming out e quindi rivelare la propria natura sessuale (omosessualità), il rapporto madre - figlia. E si parla anche della vita d'artista che non è sempre facile, spesso è facile arrivare al fallimento ma che attraverso i giusti agganci si può fare fortuna e vivere della propria passione.
L'autore
Triestino di nascita, apolide per vocazione, Ferruccio Scabbia ha sempre dedicato la sua fervida fantasia a ottenere il massimo risultato con poca fatica, e ancora meno sacrifici. E finora sembra esserci riuscito. Incapace di mediare, in situazioni che l’avrebbero invece richiesto, ha preferito sempre defilarsi per tempo, magari andando a vivere anni chissà dove. Ama un sacco di cose, ma non sempre ne è ricambiato. Continua a inseguire la vita, e la vita pare abbia preso gusto a farsi correre dietro (forse il segreto dell’immortalità?)
Link Amazon https://amzn.to/2RZ9gFP
ATTENZIONE!
Sostieni il blog acquistando dal link Amazon sovrastante o tramite questo link generico https://amzn.to/2GTPZPR. Per ogni acquisto effettuato nelle 24h dal clic sul link Amazon mi darà una percentuale massima del 10% che potrò usare per alimentare il blog e comprare libri di cui parlarvi. Grazie!
Sembra un libro molto particolare dai toni "freschi" me lo segno con piacere.
RispondiEliminaMi hai davvero colpito con la tua recensione me lo segno
RispondiEliminaNon mi aveva colpito particolarmente dalla trama, ma viste le tematiche trattate, penso che gli darò una possibilità.
RispondiEliminaDevo dire che dalla trama avevo fatto un passo indietro, però leggendo la tua recensione ci ho ripensato.
RispondiEliminaPer quanto la tua recensione mi abbia incuriosito e sia affascinata dal paesaggio dell'isola greca in cui è ambientato, non credo che lo leggerò..
RispondiElimina