Recensione - Il giro giusto

Il giro giusto

di Carlo Picca
|cliccate sul titolo per acquistarlo|

Editore: Les Flâneurs Edizioni
Genere: Narrativa
Data di uscita: 18 settembre 2018
Copertina flessibile
72 pagine
Prezzo: €9,00 cartaceo

Trama
Se credete che nel mondo dei libri tutto sia perfetto ed entusiasmante e non mancate ai suoi grandi appuntamenti mondani, tocca anche chiedersi cosa si nasconda spesso dietro tutto ciò, non credete? Qual è l'ombra che, guardinga, si nasconde dietro le luci dei riflettori, puntati su quegli oggetti meravigliosi chiamati "libri"? L'ennesima presentazione a cui assiste Ippolito diventa quella giusta per farlo eruttare dopo anni e anni di lavoro appassionato. Perché, lui lo sa bene, anche i libri devono fare parte del giro. Del giro giusto, però!
“Nel mio libro vi spiego i retroscena legati al mondo dell’editoria”
Carlo Picca

Recensione
Ippolito, un agente letterario, è all'ennesima presentazione di un libro, occasione nel quale i suoi pensieri esplodono e mettono il luce gli aspetti negativi del mondo editoriale. Non si parla solo di editori, piccoli o grandi, a pagamento o indipendenti, il mondo editoriale viene affrontato sotto ogni sfaccettatura tenendo in considerazione anche le librerie che fanno parte di catene oppure quelle indipendenti e di come si tende a preferire le grandi appartenenti alle catene perché sono super fornite e possiamo avere il libro subito senza tener conto dell'importanza di quelle autonome e oltre alla librerie fisiche si evidenza la preferenza per l'acquisto online.
Ma vengono tirate in causa anche la figure dello scrittore e del lettore e del loro modo di approcciarsi alla scrittura e/o lettura.

Il libro è una denuncia forte contro gli editori che pubblicano solo per un tornaconto, i grandi bestseller che hanno poco valore letterario se non addirittura nullo, quelli che pubblicano solo se pagati. A far contrasto la dichiarazione dell'esistenza di scrittori esordienti e/o emergenti che sono meritevoli e le case editrici della piccola e media editoria (non a pagamento) che non pubblicano solo libri spazzatura.

Con leggerezza e umorismo, Ippolito porta il lettore con sé per l'intera durata della presentazione: dai minuti prima che iniziasse alla conclusione, inserendoci alla fine anche il menù del buffet.
Indubbiamente è un libro da leggere, sia da chi conosce già i meccanismi e i retroscena dell'editoria sia da chi è all'oscuro di questo mondo nascosto. Non posso che consigliarlo, è piuttosto breve, si legge con piacere ed è molto scorrevole.

L'autore
Carlo Picca. Laureato in Lettere Moderne all’Università degli Studi di Bari. Dopo diverse esperienze come insegnante e come consulente letterario, attività quest’ultima che ancora svolge per alcuni autori ed editori, nel 2011 ha aperto a Rutigliano (Ba) la libreria Odusia, che conduce con passione organizzando numerosi eventi culturali, fra cui laboratori didattici, letture animate, incontri con gli autori. Giornalista pubblicista, ha collaborato per quattro anni, come caporedattore, con il network pugliese La Voce del Paese. Con FaLvision ha pubblicato Sandro Penna, il poeta del risveglio, un saggio critico sperimentale sul poeta italiano, e Giancarlo, un racconto per bambini. È blogger sui magazine Famedisud e Libreriamo.

Link Amazon https://amzn.to/37lKcyN

ATTENZIONE!
Sostieni il blog acquistando dal link Amazon sovrastante o tramite questo link generico https://amzn.to/2GTPZPR. Per ogni acquisto effettuato nelle 24h dal clic sul link Amazon mi darà una percentuale massima del 10% che potrò usare per alimentare il blog e comprare libri di cui parlarvi. Grazie!

4 commenti:

  1. Non conoscendo moltissimo i retroscena dell'editoria ed essendo molto curiosa verso questo mondo, me lo segno!

    RispondiElimina
  2. Un libro che leggerò sicuramente, poiché sono sempre molto curiosa riguardo i retroscena di qualsiasi cosa.

    RispondiElimina
  3. Me lo voglio assolutamente segnare, per svelare tutti questi retroscena dell'editoria

    RispondiElimina
  4. Non conoscevo questo titolo e ammetto che mi ha davvero colpito

    RispondiElimina