La stanza rossa e altre storie di fantasmi
di Lucy M. Montgomery|clicca sul titolo per acquistarlo|
Casa Editrice: Caravaggio Editore
Collana: I classici ritrovati
Curatore e traduttore: Enrico De Luca
Illustratrice: Michela Pollutri
Data di uscita: 7 ottobre 2019
Copertina flessibile
168 pagine
Prezzo: €11,90 cartaceo - € 4,99 ebook
In quarta di copertina
Anche L. M. Montgomery cedette al fascino delle ghost stories, non solo inserendone qualcuna nei suoi romanzi più celebri, ma anche pubblicando, in tutto l’arco della sua vita, diversi racconti del soprannaturale su varie riviste. Nella presente raccolta, curata da Enrico De Luca, ne sono stati selezionati sei: La Stanza Rossa; L’amante di Miriam, La storia di Davenport, La ragazza al cancello, La festa privata a Smoky Island e Il fantasma dai Brixley, tutti legati dallo stile inconfondibile della creatrice di Anne Shirley (conosciuta in Italia come “Anna dai capelli rossi”) e per la prima volta tradotti integralmente e annotati.
Recensione
La stanza rossa e altre storie di fantasmi è una raccolta di racconti di Lucy M. Montgomery, autrice canadese conosciuta soprattutto per Anna dai capelli rossi. L'autrice catturata dallo stile gotico inizia a scrivere ghost stories che ha pubblicato su varie riviste o le ha inserite nei suoi romanzi.
La Caravaggio Editore ha portato per la prima volta in italia questa edizione che rilega sei racconti della Montgomery:
La Stanza Rossa
L'amanti di Miriam
La storia di Davenport
La ragazza al cancello
La festa privata a Smokey Island
Il fantasma dai Brixley
Sei racconti che narrano storie molto diverse tra loro ma legate dallo stile dell'autrice e all'elemento paranormale dei fantasmi.
I racconti dallo stile inquietante e raffinato vengono impreziositi dalla cura dell'edizione grazie a Enrico De Luca, all'impaginazione e alle illustrazioni di Michela Pollutri. Un classico ritrovato che merita attenzione, a maggior ragione se si è amanti dello stile gotico e/o delle storie di fantasmi. Bisogna però tener conto che i racconti non hanno un forte impatto emotivo e non bisogna aspettarsi nulla di eccessivamente macabro e inquietante.
L'autrice
Lucy Maud Montgomery (1874-1942) è autrice canadese di racconti, romanzi, componimenti poetici e saggi. Oltre ai nove romanzi che compongono la saga di Anne Shirley, inaugurata nel 1908 con il bestseller mondiale Anne di Tetti Verdi (Anne of Green Gables), ricordiamo la trilogia dedicata a un’altra orfana, Emily (Emily of New Moon, Emily Climbs e Emily’s Quest), e ancora: Kilmeny of the Orchard; The Story Girl; The Golden Road; Magic for Marigold; The Blue Castle.
Link Amazon https://amzn.to/2PCa3Nh
ATTENZIONE!
Sostieni il blog acquistando dal link Amazon sovrastante o tramite questo link generico https://amzn.to/2GTPZPR. Per ogni acquisto effettuato nelle 24h dal clic sul link Amazon mi darà una percentuale massima del 10% che potrò usare per alimentare il blog e comprare libri di cui parlarvi. Grazie!
Incuriosisce moltissimo anche a me... Spero di poterlo leggere presto ☺️
RispondiEliminaMi ispira molto peccato che siano dei racconti e sono davvero indecisa
RispondiEliminaSono troppo incuriosita da questi racconti, adoro i racconti horror. Aggiungo in lista per le prossime letture.
RispondiEliminaCredo sia proprio adatto a me, soprattutto per il fatto che i racconti non sono troppo inquietanti.
RispondiEliminaNon mi piacciono i racconti horror quindi non credo che lo leggerò..
RispondiElimina