Recensione - Ombre

Ombre

|cliccate sul titolo per acquistarlo|

Autori:
Andrea Ventura
Danilo Cinelli
Elsa Hysteria
Gemma Trimarco
Ilaria_Sì
Veronica Evangelisti
Self Publishing
Genere: Raccolta di racconti
Data di uscita: 19 agosto 2019
Copertina flessibile
146 pagine
Prezzo: €8,90 cartaceo -  €0,99 ebook
Gratis su KindleUnlimited

Trama
Sei autori emergenti, sei storie diverse per personalità, stile, modo di narrare, tutte accomunate però da un unico tema: le ombre. Le "Ombre" camminano in equilibrio tra realtà e fantasia. Scivolano sui muri, risalgono i battiti di un cuore pulsante fino a sconvolgere la nostra mente. Le vediamo ovunque ripetere il dramma delle storie umane nel teatro della Vita. La nostra raccolta di racconti si presta dunque a parlare con voi, a condividere qualcosa di bello che ci ha permesso a varcare alcune sottili linee d'ombra, per conoscerci e farci conoscere. "Ombre" è dunque disponibile!

Recensione
Il primo racconto Ombre è di Andrea Ventura. 
Lo stile dell'autore è meraviglioso e sorprendente. È stato creato uno scenario comico mettendo come protagonisti gli oggetti e le loro ombre che si possono paragonare all'animo umano: l'ombra, tema centrale della storia,con il suo ruolo da protagonista ha messo in mostra il lato nascosto degli essere umani e il suo ruolo è stato enfatizzato dall'ambientazione notturna. Sul finale il forte contrasto luci-ombre che va a sottolineare gli aspetti dell'animo interiore. 

Il racconto ha più livelli di lettura: si può leggere immaginando lo scenario comico e affrontare quindi la lettura con leggerezza oppure leggerlo con occhi diversi e profondi ed andare a cogliere cosa si cela dietro le righe.

Il secondo racconto Le ali della notte è di Danilo Cinelli.
Un horror poetico dallo stile crudo; un pugno allo stomaco. Ho avuto i brividi dalla prima all'ultima pagina. L'autore con maestria fa incontrare il proprio protagonista con la parte oscura che ha dentro, con la propria ombra, affrontando il tema del suicidio, il forte desiderio di morire e sentirsi invisibili; per poi tramutare quelle energie negative in rinascita.
E dico addio a una vecchia prigione di cianfrusaglie inutili. Il mondo esterno è nuovo orizzonte che attende solo di essere esplorato. [...] Edgar non è più invisibile. Per nessuno: mai più!
Il terzo racconto Playlist notturne è di Elsa Hysteria
Un racconto durato una notte; in poche ore l'autrice mostra le anime in subbuglio dei protagonisti. Alessio e Riccardo sono una coppia e stanno dormendo insieme ma non si amano più. Riccardo è infastidito da alcuni comportamenti che ha Alessio, ha sempre lasciato correre ma sembra non riuscire più a tollerarli ma soprattutto Riccardo è invaghito di una ragazza, Alice, alla quale propone una colazione alle due di notte. Trovano tutto chiuso ma insieme trovano il benessere e sono felici; felici nella loro intimità.

Elsa nel suo racconto mostra i dubbi e le ombre del passato, le ombre interiori che scombussolano gli animi, tormentandoli.

Il quarto racconto Mille splenditi inizi è di Gemma Trimarco.
Ho pianto, davvero tanto; questo racconto è una scossa potente. Un padre che abbandona la sua famiglia e un ragazzo a soli 19 anni si prende tutto il carico e sostituisce la figura paterna, curando e difendendo la sua famiglia. Solo grazie all'amore riuscirà a vivere anche la sua età. Un amore forte e irrazionale, purtroppo di breve durata.

Attraverso la storia d'amore si parla degli ''autori ombra'': gli autori emergenti, ai quali non si da mai troppa importanza. Stanno piuttosto nascosti nascosti tra i tanti volumi dell'editoria italiana quando molti meriterebbero di esser letti.

Il quinto racconto Le ombre del destino è di Ilaria_Sì
Una famiglia felice, una coppia e una bambina meravigliosa, stanno partendo per le vacanze ma hanno un incidente in automobile. Roberto si salva e recupera in fretta ma Carla entra in coma e la bambina muore. Cosa succederà? Come si insinueranno le ombre nel racconto? Leggetelo per scoprirlo. Il racconto è straziante e emozionante, colpisce dritto all'anima.

Il sesto e ultimo racconto L'ombra del cuore è di Veronica Evangelisti.
L'autrice attraverso le sue parole fa emergere le persone ombra, in particolar modo Maria che mossa dall'invidia, tra perfidia, sotterfugi e piani malefici, si infiltra nella vita di una famiglia, iniziando la sua scalata verso il ''successo''. Il titolo spiega tutto: L'ombra del cuore.

Sei autori, sei autori con stili completamenti diversi. Ogni autore con la propria penna si è immerso nel tema ''ombre'' ottenendo come risultato sei racconti molto diversi tra di loro, con storie molto diverse. Tutti i racconti sono intensi e lasciano qualcosa al lettore.

ATTENZIONE!
Sostieni il blog acquistando dal link Amazon sovrastante o tramite questo link generico https://amzn.to/2GTPZPR. Per ogni acquisto effettuato nelle 24h dal clic sul link Amazon mi darà una percentuale massima del 10% che potrò usare per alimentare il blog e comprare libri di cui parlarvi. Grazie!

6 commenti:

  1. Se non sbaglio avevi parlato di questo libro, anche se non sono patita di racconti questo è davvero interessante

    RispondiElimina
  2. Non ho mai letto questo tipo di libro, ma da come ne parli mi ha un po' incuriosita, ci farò un pensierino :)

    RispondiElimina
  3. Adoro questo genere di libri, devo assolutamente prenderlo perchè così gli darò una possibilità.

    RispondiElimina
  4. Non un buon rapporto con i racconti ma questo tema sembra molto interessante, ci farò un pensierino!

    RispondiElimina
  5. Il tema delle ombre rende davvero il libro intrigante e adatto proprio a questo periodo, spero solo di riuscire a recuperarlo presto.

    RispondiElimina
  6. Sembra davvero intrigante nonostante i racconti non facciano per me

    RispondiElimina