Il blu l’albero e a capo
di Angelisa LoschiavoCasa Editrice: Giazira Scritture
Data di uscita: 26 settembre 2014
Copertina flessibile
168 pagine
Prezzo: €13 cartaceo
Trama
Dopo la scomparsa di suo padre, la vita di Dalia è finita in un binario morto. Anche Eleonora sembra essersi persa, dopo la triste esperienza di un matrimonio fallito. Per entrambe arriva il momento di fare uno sforzo per ricominciare a vivere. Quel momento arriva in un giorno qualunque. Grazie ad un fantasma: una mattina, Dalia, trova sul davanzale della finestra una scatola con dentro un documento di nascita e una vecchia foto: sua madre, con in braccio un bambino. Sarà suo fratello? Non resta che cercarlo. Destinazione, l’Isola. È in questo viaggio che Dalia conoscerà Eleonora, e poi Miriam, Alessandro e Roberto: protagonisti di un romanzo dove l’amicizia e il bisogno di radici sono il motore genuino di una storia che diverte e commuove allo stesso tempo. Una romanzo nel quale il valore della sincerità si presenta sin dalle prime pagine come la via principale per una vita serena e orientata alla consapevolezza di sé.
Recensione
All'inizio del libro tutti i personaggi non si conoscono ma poi le loro vite si mescolano sull'Isola. L'Isola è speciale, tiene a sé tutti i suo abitanti e non gli permette di lasciare l'isola a cuor leggero, crea radici profonde dalle quali non ci si riesce a divincolare. Se arrivi sull'Isola inizi a sognare e a vedere tutto con occhi diversi e magnificenza; le emozioni provate lì sono ineguagliabili.
I protagonisti entrano in perfetta armonia tramite il loro dolore. Ognuno di loro viene messo davanti a delle scelte che apparentemente fanno con molta semplicità, bisognosi di un cambiamento, di andare avanti e trovare la pace con il passato.
Lo stile è molto semplice, fresco e coinvolgente. I capitoli sono piuttosto brevi e ognuno è dedicato a uno dei personaggi oppure agli animali o cose.
Dalila perde il padre a seguito di una lunga malattia. Eleonora moglie e madre si separa da Marco e per lei è un trauma. Le due donne non si conoscono ma scelgono entrambe di andare via qualche settimana per trascorrerle sull'isola per ritrovare il proprio equilibrio e superare il dolore. Sul traghetto avviene la loro conoscenza e decidono di condividere questa sorta di vacanza insieme, condividendo tutto. Infatti condividono anche la suite: una casa sull'albero. Alessandro e Roberto invece sono già sull'isola e condividono l'appartamento. Due single alla ricerca di avventure amorose. Miriam lavora nell'albergo in cui alloggiano Dalila e Eleonora ma la notte si trasforma in una cantante, è una donna sempre attiva e presa a fare qualcosa. Daniele è il barista sulla spiaggia.
Le loro storie sono completamente diverse e non hanno punti in comune ma si intrecceranno alla perfezione grazie a una foto e un certificato di nascita ritrovati da Dalila.
Il blu l'albero e a capo è un libro per tutti, per i giovani ma anche per gli adulti, grazie appunto, come detto prima, al suo stile e al linguaggio semplice e diretto che rende la narrazione coinvolgente, scorrevole e molto piacevole; ti vedi scorrere le pagine sotto gli occhi e ti ritrovi alla fine del romanzo senza rendersene conto e si passano poche ore in piacevole compagnia delle storie dei diversi protagonisti. Il titolo del romanzo ha un suo perché, il quale si scoprirà durante la lettura.
L'autrice
Angelisa Loschiavo, classe ’75, è nata a Gioia del Colle. Diplomata in Marketing, attualmente vive a Mola di Bari e lavora nel campo delle telecomunicazioni. “Il blu l’albero e a capo” è il suo romanzo di esordio.
ATTENZIONE!
Sostieni il blog acquistando da Amazon tramite questo link generico https://amzn.to/2GTPZPR. Per ogni acquisto effettuato nelle 24h dal clic sul link Amazon mi darà una percentuale massima del 10% che potrò usare per alimentare il blog e comprare libri di cui parlarvi. Grazie!
La trama mi attira molto, così come i personaggi, lo terrò presente come lettura futura.
RispondiEliminasembra un libro molto carino, ma non mi ispira particolarmente. Leggenda la trama non mi sono sentita entusiasta di leggerlo
RispondiEliminaPurtroppo non mi ha colpito molto quindi mi sa che salto
RispondiEliminaForse lo leggerò, ammetto che mi incuriosisce ma allo stesso tempo mi trovo in bilico.
RispondiEliminaNon so se un libro che potrebbe piacermi però mi ha incuriosito!
RispondiElimina