Intervista - Alessandro Tittoto

Alessandro Tittoto, intervistato da Veronica Evangelisti.
Autore di Due gocce di anice nel caffè.
Alessandro Tittoto è nato nel 1975 a Vetralla (VT) dove vive e lavora come impiegato.

- Chi è Alessandro Tittoto?
Domanda difficile! Sono tutt’altro che uno scrittore, lavoro in un ufficio comunale, ma ho la voglia di fare qualcosa di diverso, qualcosa in più, quel qualcosa che caratterizza una persona e voglio trovare un senso nella vita.

- Come ti sei avvicinato alla scrittura?
Mi sono avvicinato alla scrittura leggendo Topolino. Tramite i fumetti ho imparato tantissimi vocaboli e da lì è nata la mia passione per la scrittura e anche per il disegno. Già dalla prima elementare ricopiavo i fumetti e inventavo storie. Crescendo anche nei temi scolastici cercavo di essere molto dettagliato e inserivo tanti particolari. Successivamente ho iniziato  a scrivere racconti; ne ho scritti molti e dopo venti anni ho scritto il mio primo romanzo: Due gocce di anice nel caffè. Ho avuto anche collaborazioni con piccoli giornali, per i quali scrivevo articoli, che poi hanno chiuso.

- Di cosa parla il tuo libro?
Claudio è il protagonista ed ha una vita piatta, ha una compagna molto più giovane di lui. La notte fa sogni strani, un uomo vestito di nero su una moto lo insegue, al mattino si ritrova delle ferite su un braccio. Un giorno al bar incontra per caso un uomo anziano, che mette due gocce di anice nel caffè e  questo personaggio sembra leggere i pensieri di Claudio. Da lì il libro ha un rivolto…

- A cosa ti sei ispirato per la stesura del romanzo?
Ho preso ispirazione dagli anni 80, infatti il libro è ambientato in quel periodo. Mi sono ispirato anche a un libro: Limiti di Frank Schatzing. Un romanzo che ha avuto un'importanza rilevante.

- Che genere è Due gocce di anice nel caffè?
Possiamo definirlo un noir, il protagonista subisce gli eventi che lo circondano.

- Come hai scelto il titolo del romanzo?
Ho fatto leggere il libro a un mio amico quando ancora non avevo scelto il titolo e lui mi ha proposto Due gocce di anice nel caffè, che poi che poi rappresenta l’incontro tra Claudio e l’uomo anziano.

- Prezzo di copertina? E dove è possibile acquistarlo?
Il prezzo di copertina è di €13,00. Si può acquistare su tutti gli store online, compreso il sito della casa editrice La Caravella, e in libreria su ordinazione.

- Progetti futuri?
Ho iniziato a scrivere un secondo romanzo, sono a circa metà stesura. Inoltre ho molti racconti in cantiere e vorrei pubblicare una raccolta di racconti. Un altro progetto è insieme a un amico-collega Danilo Cinelli, autore di Lascia dormire il sognatore: in autunno apriremo un canale youtube in cui intervisteremo gli autori emergenti per promuoverli.

ATTENZIONE! 
Sostieni il blog acquistando da Amazon  tramite questo link generico https://amzn.to/2GTPZPR. Per ogni acquisto effettuato nelle 24h dal clic sul link Amazon mi darà una percentuale massima del 10% che potrò usare per alimentare il blog e comprare libri di cui parlarvi. Grazie!

6 commenti:

  1. Adoro le interviste agli autori, poiché si ha la possibilità di scoprire più su di loro e sul loro romanzo. E devo dire che sono rimasta particolarmente colpita dal libro 😍

    RispondiElimina
  2. Il libro sembra molto interessante, inoltre auguro in bocca al lupo all'autore per i prossimi che verranno.

    RispondiElimina
  3. bravissima hai fatto davvero un'intervista doc!!
    E anche l'autore è stato altrettanto bravo, ha risposto davvero ma davvero bene.

    RispondiElimina
  4. Non conoscevo questo autore, mi è piaciuta moltissimo la tua intervista

    RispondiElimina
  5. Topolino è il primo amore di tutti da sempre!

    RispondiElimina
  6. Non conoscevo questo autore e adoro troppo leggere le interviste. Adoro poter conoscio ere più a fondo gli autori 😍

    RispondiElimina