Segnalazione - Paris in love e I racconti della sera

Sulle note del tuo libro - Fiera del libro
Sabato 8 giugno alle ore 10.30, a Roma presso la Biblioteca Laurentina - Elsa Morante (zona Eur) si aprono i cancelli alla cultura ed alla voglia di esserci.
Un vasto programma di eventi organizzato da Emilio Brancadoro per il Gruppo Facebook TraLeRighe con la collaborazione di Silvana Carolla e di tutto lo staff dell'Associazione Eterna.
Clicca qui per scoprire l'evento.

Tra gli autori che parteciperanno all'evento:

Monica Gelli

Paris in love

Editore: Darcy Edizioni 
Data di uscita: 27 luglio 2018
Copertina flessibile
389 pagine
Prezzo: €14 cartaceo - €2,99 ebook

Trama
Olivia, detta Olly, è un avvocato romano con una vita prevedibile e incanalata secondo dei binari prefissati, fino a quando il suo mondo subisce uno scossone alla lettura del testamento di sua zia Flaminia, che le lascia in eredità un’inaspettata casa a Parigi. Senza riflettere troppo, Olly si imbarca in questa prima vera avventura della sua vita, desiderosa di scoprire quali segreti nascondeva la zia.
Olly non ha fatto i conti con la paura e il destino che le metteranno di fronte un fascinoso quanto ombroso italiano… Alberto è un imprenditore in viaggio d’affari a Parigi. È un uomo taciturno, introverso e di vedute diametralmente opposte a Olly. Dopo i primi battibecchi, però, si lascerà travolgere dalla strana caccia agli indizi della ragazza. Le imprevedibili scoperte sul passato di zia Flaminia si mescolano con la confusione presente dei sentimenti tra i due giovani, divisi da un’algida fidanzata, gelosie inaspettate, un ex inopportuno e una data di matrimonio che incalza. In una Parigi romantica e colorata, si intrecciano due storie, una passata e una presente, di amori sbagliati e proibiti, amori mai rivelati che non possono essere svelati al mondo. Olivia si troverà così costretta a scegliere tra morale e passione. Riuscirà Parigi con la sua magia a farla innamorare?

L'autrice
“Sulle Note del Tuo Libro”: già il titolo dato alla manifestazione suscita emozioni, come se il libro fosse uno spartito e le parole musica. Per ogni autore la propria opera è la musica che sente dentro e la pubblicazione rende reale il sogno, perché tocchi la carta su cui sono impresse le parole. Ma resta una esperienza un po’ intima, sì ci si confronta con i lettori, si accolgono con calore gli elogi e con umiltà le critiche costruttive, ma sembra quasi che manchi qualcosa. Ecco partecipare a questo evento mi fa sentire di poter accrescere questo sogno, mi rapporterò con le splendide persone che stanno dietro a questa iniziativa e con gli altri autori. Insomma ho come l’impressione che quella musica di cui sono fatti i sogni il prossimo 8 giugno esploderà in un meraviglioso concerto, dove non si è più solisti ma parte di un coro. Quindi alla domanda come ti senti prima di questo evento, rispondo senza indugio che mi sento emozionata ed onorata di poter un giorno dire “C’ero anch’io”.

Biografia
Monica Gelli è nata nel 1972 a Roma, dove ha sempre vissuto e ancora vive con il marito e i suoi due splendidi bambini. Dopo la laurea in giurisprudenza è diventata pubblicista, ma poi ha optato per la carriera legale, conseguendo il titolo di avvocato, professione che ancora oggi svolge con amore perché le permette di scrivere. La scrittura è la sua principale passione e dopo avere scritto alcuni racconti, grazie all’incontro sul suo cammino di fantastiche persone, è giunta a pubblicare il suo primo romanzo “Paris in love” edito da Darcy Edizioni. Ha la passione per il giardino (meno l’orto), per il cucito praticato senza averne cognizione, per l’arredo shabby chic, che l’ha indotta ad usare la chalk paint bianca dappertutto nella sua ormai monocromatica casa, adora la musica e i film degli anni ’60.

Domenico Faniello

I racconti della sera

Editore:  Lupieditore
Data di uscita: 20 maggio 2019
Copertina flessibile
70 pagine
Prezzo: €10 cartaceo 

Trama
Il tempo trascorre velocemente e iniziamo a rendercene conto, solo con la maturità. Una volta, la spensieratezza, la curiosità e la voglia di apprendimento e di crescere erano tante. I bambini trascorrevano le giornate all'aria aperta, facendo giochi di squadra, apparentemente semplici ma che in realtà ricoprivano un ruolo pedagogico. Riuscivano a coordinarsi nei vari movimenti, apprendevano dai ragazzi più grandi e soprattutto imparavano ad affrontare la vita, con esperienze reali. La tecnologia, seppur utile e indispensabile per una vita migliore è stata mal interpretata. Troppi bambini trascorrono tempo prezioso davanti a playstation, telefonini e computer, sprecando il proprio tempo in attività inutili per la propria vita. I racconti hanno questa funzione, trasmettere valori e principi; attirare la curiosità. Il compito del narratore della sera è quello che dovrebbe avere ogni genitore e ogni educatore: trovare il tempo e il modo per ascoltare ed essere ascoltati. Buona lettura

L'autore
Sono felicissimo per la mia presenza all’evento “ Sulle note del tuo libro”. Sarà il mio debutto assoluto e sarò felicissimo di fare la conoscenza di tutti gli autori presenti. Sarà l’occasione per farmi conoscere come poeta. Ritirerò il Premio della proprietà edilizia ( Premio Letterario Emozioni 2018) e il  1° Premio ( Premio Letterario parole sotto l’albero 2018). Sarà l’occasione per presentare il mio primo libro di racconti  intitolato “ I racconti della sera “ – EA Lab della Lupi Editore di Jacopo Lupi.
Ringrazio gli organizzatori e tutti gli addetti ai lavori della manifestazione. Ci vediamo il giorno 08/06/2019 .

Biografia
Domenico Faniello nato a Matera il 30 aprile 1975, dove risiedo insieme a mia moglie e a mio figlio di dieci anni. Diplomato a pieni voti in ragioniera, in questo periodo svolgo la mansione d’impiegato addetto alla contabilità alle dipendenze di un’azienda privata della città. La mia ispirazione trae origini dal periodo della mia giovinezza, vissuta nel ridente Borgo La Martella, dove i valori come la ruralità e le tradizioni contadine rappresentavano i fondamentali della vita quotidiana. Valorizzando e analizzando i concetti che sono propri delle tradizioni e del rapporto uomo-terra, ho scoperto il gusto e l’amore per la scrittura. Vivi sono i ricordi delle tante storie, semplici ma ricche di esperienza di vita, narrate dai nonni. Ho iniziato a scrivere da marzo 2018 ed ho partecipato a numerosi Premi letterari nazionali e internazionali ottenendo diverse menzioni d’onore. Sono socio dell’ Associazione Matera Poesia 1995.

ATTENZIONE! 
Sostieni il blog acquistando da Amazon tramite questo link generico https://amzn.to/2GTPZPR. Per ogni acquisto effettuato nelle 24h dal clic sul link Amazon mi darà una percentuale massima del 10% che potrò usare per alimentare il blog e comprare libri di cui parlarvi. Grazie!

11 commenti:

  1. Paris in love: stavo per dire "oh no il solito romance!!!1!11!111!" (gli 1 sono voluti u.u) e invece mi devo ricredere. La storia mi intriga, sembra interessante e avvincente e credo mi abbia colpito parecchio non solo per la copertina stupenda!
    Il secondo invece mi sembra molto interessante come concetto e stimola parecchio la mia curiosità...

    RispondiElimina
  2. I racconti della sera mi colpisce molto, sembra avere una trama molto articolata e mi fionderei subitp in una lettura del genere.

    RispondiElimina
  3. La copertina è stupenda e la trama nonostante non sia il mio genere la trovo molto carina!

    RispondiElimina
  4. il libro Paris in love sembra davvero carino ed è un libro secondo me adatto a questo periodo. Insomma da leggere sotto l'ombrellone.
    Lo metto in Wl

    RispondiElimina
  5. Paris in love è in wishlist da un po' e spero di recuperarlo presto mentre i racconti non lo conoscevo ma non mi ispira particolarmente

    RispondiElimina
  6. Entrambi i libri mi ispirano parecchio! il primo non sembra una delle classiche storie d'amore tutte uguali raccontate nei libri

    RispondiElimina
  7. Fra i due quello che mi incuriosisce di più è Paris in love, sembra una storia d'amore molto carina!

    RispondiElimina
  8. Devo dire che tra i due titoli quello che leggerei volentieri è Paris in love. Rientra di più tra i miei gusti.

    RispondiElimina
  9. I racconti della sera' è il titolo che mi ispira di piú, purtroppo paris in love non mi intriga cosí tanto! :(

    RispondiElimina
  10. Il primo libro non m'ispira molto, mentre il secondo mi ha colpito molto, non vedo l'ora di leggerlo.

    RispondiElimina
  11. Paris in love è quello che tra i due mi invoglia a leggerlo, l'altro sembra carino, ma non mi dice nulla

    RispondiElimina