Sulle note del tuo libro - Fiera del libro
Sabato 8 giugno alle ore 10.30, a Roma presso la Biblioteca Laurentina - Elsa Morante (zona Eur) si aprono i cancelli alla cultura ed alla voglia di esserci.
Un vasto programma di eventi organizzato da Emilio Brancadoro per il Gruppo Facebook TraLeRighe con la collaborazione di Silvana Carolla e di tutto lo staff dell'Associazione Eterna.
Clicca qui per scoprire l'evento.
Maria Luciani, tra gli autori che parteciperanno all'evento.
Autrice di:
L'altra faccia del bullo
Genere: Narrativa104 pagine
Prezzo: €13,00
Il libro parla di due ragazze: una viene continuamente presa di mira dall'altra che è la bulla.Con il tempo si scoprirà che anche quest'ultima un segreto e che a sua volta è una vittima.E tra le due alla fine nascerà un'amicizia.
“Mi chiamo Maria Luciani, sono nata il 23 ottobre del 1997 e sono del segno dello scorpione. Il mio libro è un racconto, una sorta di dialogo a due voci in cui l’argomento trattato è il bullismo che purtroppo ho subito e che cerco attraverso questo racconto di analizzare dal punto di vista di chi lo subisce, ma anche dal punto di vista del bullo. Sono una ragazza che ha fatto della scrittura la sua forma di espressione. Mi sono diplomata in produzione industriale e artigianato due anni fa, ma il mio sogno è scrivere: voglio fare di questo il mio lavoro. Mi piace fare amicizia anche se in questo sono stata poco fortunata. Amo la montagna, l’inverno.“
Silenzi, rubrica a cura dell'autrice Maria Luciani in cui tratta il tema del mutismo selettivo.
Biografia
Maria Luciani nata a Roma il 23/10/1997. Ama viaggiare, ha visitato quasi tutta Italia , ha visitato anche Buenos Aires. Conosce la lingua spagnola bene. Le piace fare foto e avere degli amici.
ATTENZIONE!
Sostieni il blog acquistando da Amazon tramite questo link generico https://amzn.to/2GTPZPR. Per ogni acquisto effettuato nelle 24h dal clic sul link Amazon mi darà una percentuale massima del 10% che potrò usare per alimentare il blog e comprare libri di cui parlarvi. Grazie!
Il bullismo è una piaga sociale che esiste da sempre e che oggi per fortuna ha un nome e il più delle volte ne è tutelato l'ambiente.
RispondiEliminaPenso che sia necessario che se ne parli e se ne legga, fin dai più giovani
Credo che un libro con una tematica così attuale debba essere letto, ci faccio un pensiero su ma credo proprio che il libro finirà in WL.
RispondiEliminaIl libro tratta un tema che a me sta molto a cuore visto che ai tempi l'ho vissuto. Non so se mai lo leggerò però penso che un titolo del genere debba essere conosciuto.
RispondiEliminaQuesto libro è molto interessante perché tratta una tematica assai particolare che non è sempre trattata bene nei libri. Lo aggiungo in WL e spero possa essere all'altezza delle mie aspettative, un giorno
RispondiEliminaÈ un titolo molto interessante per via del tama molto delicato che tratta spero di recuperarlo
RispondiEliminaTematiche importanti che van affrontate in letteratura almeno una volta nella propria vita... mi piacerebbe moltissimo leggerlo
RispondiEliminaL'argomento trattato mi piace molto, me lo segno, potrebbe essere una piacevole lettura!
RispondiEliminaQuelle poche righe di trama in aggiunta con la rubrica avviata dall'autrice sono bastate. Mi segno il titolo di questo libro.
RispondiEliminaLo metto in WL, non si è mai abbastanza sensibilizzati sul tema..
RispondiEliminaÉ sempre utile leggere di questo tema, in questo caso poi, che viene trattato da ambo le parti, rende il libro ancora più interessante.
RispondiElimina