I racconti incantati
di Gloria Donati|clicca sul titolo per acquistarlo|
Genere: Narrativa
Editore: Europa Edizioni
Collana: Edificare Universi
Prezzo: € 9,50
Pagine: 92
Età di lettura: da 8 anni
I racconti incantati sono una raccolta di fiabe per bambini che trasportano in un mondo fantastico in cui si può trovare riparo. Nel leggere questi racconti mi sono sentita di nuovo bambina e in quel mondo fiabesco fatto di pirati, elfi, principi e principesse, animali parlanti, orchi e fate...
Fiabe che mi hanno riportato indietro nel tempo ma assolutamente consigliate da leggere ai proprio bimbi e farli immergere in tanti mondi fantastici.
Lo stile dell'autrice è molto semplice e le narrazioni scorrono molto velocemente e sono storie che coinvolgono in pieno sia per lo stile della scrittura sia per le descrizioni.
Le storie non sono fine a se stesse ma piuttosto dietro si celano messaggi e insegnamenti importanti per la vita su cui riflettere.
L'autrice
Gloria Donati è nata nel 1992 a Bracciano (RM). Si è laureata in Scienze dei Beni Culturali alla Tuscia e si è poi iscritta alla Magistrale a Roma Tre. Vincitrice del Servizio Civile Universale, è stata per un anno volontaria presso il Museo Napoleonico come accompagnatrice nelle visite. Ha partecipato a concorsi letterari ottenendo vari riconoscimenti: Centro culturale “Giuseppe Gioa- chino Belli”, Ibiscos, Cristian Enderson, Pontedera “Giovanni Gronchi” (primo premio ex-aequo negli anni 2006- 2010-2011, secondo premio ex-aequo nell’anno 2002), centro culturale “I giardini dell’anima” vincitrice del terzo premio per la festa della donna, Concorso letterario Giovanile “Roberto Bertelli” (due segnalazioni anno 2004-2005), partecipazione a Capit Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa Terzo Millennio Roma, concorso di narrativa e poesia “Franco Bargagna” (primo premio ex-aequo anno 2008). Ha pubblicato alcune poesie e storie e il libro fantasy Regno di Ehiart (Nep Edizioni, 2015).
Link Amazon https://amzn.to/2VrSWOe
[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]
Amo e odio i racconti, ma in questo caso mi sento un po' fuori target :(
RispondiEliminaContinuo a sostenere che le storie per bambini e ragazzi abbiano ancora da insegnare agli adulti ☺️
RispondiEliminaNon credo che lo leggerò ma potrei regalarlo a mia sorella per iniziare a leggere
RispondiEliminaAdoro i racconti, anche se sono per bambini, aggiungo il libro in WL e in caso lo faró leggere anche al mio fratellino!!
RispondiEliminaMi segno il titolo di questo racconto, sicuramente potrò leggerlo al mio nipotino di due anni!
RispondiEliminaNon mi piace leggere molto i racconti ...
RispondiEliminabella idea per i bambini! però non per me, amo tutt'altro genere di letture
RispondiEliminaSe c'è una cosa di cui sono fermamente sicura è che i racconti infantili, il piu Delle volte, sono ideali per tutte le età,
RispondiEliminaDato il loro lessico semplice infatti riescono a trasmettere con facilità determinati messaggi! Ottimo articolo!
da sempre adoro le fiabe!
RispondiEliminaMi piacciono le fiabe ma non ho le competenze per valutarle... L'importante è che il messaggio che lasciano sia positivo e che aiuti a crescere chi le legge, che non è per forza un bambino
RispondiEliminaPer i bambini credo sia un ottimo libro. Vista la mia età non penso di leggerlo però
RispondiEliminaho un fratello più piccolo a cui penso potrebbe piacere
RispondiEliminaNon amo i racconti ma me lo segno per un domani!
RispondiElimina