Recensione - Cattiva stella

Cattiva stella

di Dina Ravaglia
|clicca sul titolo per acquistarlo|

Casa editrice: Santelli Editore
Genere: romanzo storico d'amore
Data uscita: 8 novembre 2018
Pagine:348
Prezzo: € 16,00 cartaceo - € 7,99 ebook

Tempesta, durante la seconda guerra mondiale, viene catturato dai tedeschi ma grazie al professore Seneca, membro della Resistenza, viene liberato. Il ragazzo è sospettato di essere una spia poiché è l'unico sopravvissuto al massacro del suo reggimento.
Nonostante i dubbi, i membri della Resistenza lo accolgono e viene affidato alle cure di Giovanna, una studentessa di medicina. La ragazza è divisa tra la sua vita nell'Italia fascista accanto di un fascista e la sua vista clandestina legata alla Resistenza.
Tempesta anche dopo esser liberato non ha vita facile e in più viene accusato di un terribile crimine a Roma e lui è l'unico che viene imputato come colpevole ma Giovanna decide di salvarlo dalla condanna e tentano la fuga. La fuga non sarà affatto facile e avrà numerosi ostacoli fino alla conquista di una loro vita lontano dalla guerra.

Lo stile dell'autrice è semplice ma coinvolgente fino al punto di farti immergere totalmente nella storia e ti tiene lì con testa e anima incollato alle parole, bisognoso e desideroso di continuare a leggere fino ad arrivare all'ultima parola.
Una scrittura che arriva dentro. Una scrittura che rapisce e svuota. Una scrittura che conquista fin da subito e a ogni pagina senti sempre più forte il bisogno di continuare a leggere la storia.

Tutti i personaggi sono ben caratterizzati e possiamo conoscergli al meglio.
La storia è ben articolata e compenetra alla perfezione la narrazione storica e la storia d'amore.

Un libro che non dimenticherò mai e avrà sempre un posto speciale. Un libro assolutamente consigliato. Un libro da leggere e tener custodito. Un libro che merita tutta l'attenzione. Un libro da cui farsi rapire.

L'autrice
Dina Ravaglia, architetto con tre figli, abita in provincia di Reggio Emilia. Ha sempre scritto pubblicando racconti e romanzi pluripremiati. Nel 2018 pubblica ‘Cattiva Stella’ con Santelli Editore.

Link Amazon https://amzn.to/2UBfQFP

[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]

13 commenti:

  1. Non lo avevo mai sentito ma l'ho segnato! ❤

    RispondiElimina
  2. Mi ispira moltissimo adoro le storie ambientate nel passato

    RispondiElimina
  3. Non amo i romanzi storici d'amore, ma non posso fare a meno di essere ammaliata dal libro e grazie tutto alla tua recensione.

    RispondiElimina
  4. Mi sono segnata il titolo di questo libro. Mi piace il genere, l'ambientazione. Insomma sei riuscita a convincermi con la tua recensione!

    RispondiElimina
  5. Con tutto che amo i romance i romanzi storici non sono il genere che leggo

    RispondiElimina
  6. odio i romanzi storici
    odio i romanzi rosa
    ho detto tutto ahahah

    RispondiElimina
  7. Articolo interessante! Sicuramente ha suscitato il mio interesse. Lo metto subito in lista!

    RispondiElimina
  8. l'ambientazione mi interessa parecchio!

    RispondiElimina
  9. Non lo conoscevo ma adoro l'ambientazione e la storia sembra interessante, chissà se è accurata. La parte della storia d'amore vabbeh potrei digerirla nell'ottica del romanzo storico

    RispondiElimina
  10. Dalla trama sembra molto interessante ed integrante quindi lo leggerei molto volentieri.

    RispondiElimina
  11. romanzo storico va bene, ma romanzo rosa no

    RispondiElimina
  12. Non è il mio genere ma mi ha incuriosita☺️

    RispondiElimina
  13. Non è il mio solito genere però mi incuriosisce davvero molto, non mai letto libri ambientati nella seconda guerra mondiale e ne vorrei recuperare qualcuno!

    RispondiElimina