Recensione - La matematica del buio

La matematica del buio

di Luca Mazzocchi
|clicca sul titolo per acquistarlo|

Ami la matematica o la odi? La risposta non è importante, nonostante il titolo di questa raccolta di poesie. Nessuna poesia tocca il tema della matematica ma piuttosto va a toccare altre tematica attraverso immagini anche quotidiane, affrontando vuoti e dolori attraverso una sapienza letteraria che alza nettamente la qualità di queste poesie. Una raccolta da tenere sempre a portata di mano per nutrire l'anima con umanità.

Estratti

Ciò che chiamate amore
io non sono.
Resto a fatica nel dettaglio del mondo.
In quegli spazi di panchine e cani
in quelle grida di bambini
nel ruscello che scivola fra le fabbriche
nelle vie luminose a sera:
io non sono.
Ho già lasciato la vita
anni fa
e l'ombra tarda nel raggiungermi.
M'affretto
nelle stanze
alle mie cose.
È tardi - è tardi!
urlano le ossa dai calcagni ai denti.
Il cuore fa il suo ultimo lavoro.
Quanta follia in questa cocciutaggine di speranza!
Quanta poca bocca
sulla tua carne rosa
nel dissiparsi del tuo respiro!
Tutto è perduto:
un rivolo di notte
piove nell'alba luminosa
da uno scolo rugginoso
da una casa vuota.


C'è questa eccentricità nei sentimenti
il sangue nei polsi
poi improvviso
il dove sei stato?
La carta argentata dei dolciumi
nella luce della cucina.
L'animale chiuso a chiave guaisce
ti cerca ti torna alla pelle
come cento cuori:
c'è la santità delle dita
il clavicembalo dello sterno percosso
il battito l'arcana vene del rimorso.
La lunga stanza in cui cedi
è il tuo ventre caldo
solcato dal dolore:
quando ritorno?
Piccole biglie sparse sul pavimento
immobili per ore.
Quel corpo è un sensualissimo nervaio
ma da lontano si sfidano i lampi:
le promesse accadono
vedrai
sul tendine del futuro
come squisito perdono.


Mi accorgo che ho atto scempio di te.
Lo riconosco.
Mi muovo e ti urto:
la casa trema
ma poi torna
con le sue assi
i suoi muri
soggiogata dal sole.
Si rifà delle fondamenta al tetto
e mi accetta.
Ristabilisce le stanze
l'arco le porte dilaga nei vuoti
e i tuoi rosari non cerca
le tue croci nemmeno:
semplicemente
dispone tutte le cose
gli ossari.
Casa
casa vuota
scheletro brunito di tempo!
Paesaggio di sedie sgabelli posate d'argento!
Dove mi muovo ti trovo.

Inoltre su youtube ho trovato alcune poesie lette dall'autore stesso, vi carico qui sotto il video soltanto della prima ma se andate sul canale di lumaz71 ne troverete altre.


 L'autore
Luca Mazzocchi nasce a Bergamo nel 1971. Appassionato di cinema e musica, ha collaborato con la rivista musicale ''Buscadero'', coltivando parallelamente la sua attività di blogger.
Segnalato al premio Rocca Flea (2003), alcuni dei suoi componimenti sono stati riprodotti radiofonicamente dall'attrice e speaker Anna Dimaggio su ''Orme radio'' di Empoli, nella trasmissione ''Le Memorie Del Geco''.
Altre sue poesie sono state pubblicate nel 2017 sul numero 81/82 dell' ''Aperiodico'' della casa edtrice Il Foglio Clandestino, con un'introduzione di Francesco Scaramazzino.

Link Amazon https://amzn.to/2S7K1nx

[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]

21 commenti:

  1. Purtroppo non mi piacciono i libri di poesie. È un peccato, perché sembra davvero un libro interessante

    RispondiElimina
  2. AAAAAAAAAAargh le poesie, dannate poesie, il mio tallone d'Achille... purtroppo non sono in grado di apprezzarle, mi dispiace...

    RispondiElimina
  3. Gli estratti mi hanno già conquistata, questo finisce dritto tra i miei prossimi acquisti!

    RispondiElimina
  4. non amo le poesie, ma poi mica ho capito il senso del titolo rispetto alle tematiche trattate

    RispondiElimina
  5. Grazie per la tua gentile recensione! Luca

    RispondiElimina
    Risposte
    1. è stato un gran piacere! Ti faccio i più sinceri complimenti

      Elimina
  6. Interessante il tema di fondo ma non amo le poesie 🙈

    RispondiElimina
  7. Mi piace leggere le poesie però pretendo che per scrivere un libro di poesie l’autore deve essere in grado di farlo ☺️ Sembra interessante dall’estratto !!

    RispondiElimina
  8. Non ho mai letto libri di poesie e se devo essere sincera non mi hanno mai incuriosita :(

    RispondiElimina
  9. Ho un debole per le poesie,e questi estratti che hai proposto mi hanno davvero colpito il cuore.

    RispondiElimina
  10. Dagli estratti sembra una bellissima raccolta di poesie

    RispondiElimina
  11. Non amo particolarmente le poesie ma gli estratti sono stupendi

    RispondiElimina
  12. Purtroppo per quanto questo libro sia molto interessante non sono un'amante delle poesie..

    RispondiElimina
  13. Poesie sulla matematica, non ne avevo mai sentito parlare. Però non sono il mio genere non saprei apprezzarle

    RispondiElimina
  14. sembra molto particolare in più amo le poesie

    RispondiElimina