Nuove uscite per Santelli Editore

Un fiore nasce ovunque

di Andrea Cangiotti
|clicca sul titolo per acquistarlo|

Data di pubblicazione: 11 Febbraio 2019
N. di pag.: 155
Prezzo: € 9,90 (cartaceo); € 4,99 (eBook)
Genere: romanzo sociale

Trama
Heléna è una bambina siriana che vive la guerra con la speranza di poter trovare vita in ogni cosa usando l'immaginazione che suo padre Magnus le ha tramandato. Quando la nonna Ester, una donna che ha lavorato la terra fino alla fine dei suoi giorni, e suo padre sempre propenso a congetturare strane filosofie rivoluzionarie, muoiono, la bambina inizia un viaggio senza meta lasciando la madre Margherita con il fratello Eric che ha un particolare vizio: mangia fiori. Per curare questa cattiva abitudine Heléna racconta favole al fratello ed è così che, approfittando delle proprie esperienze durante il viaggio, dei luoghi che vede e delle persone che conosce, decide di scrivere nel proprio quaderno una serie di racconti fantastici. Prefazione di Pino Finocchiaro.

L'autrice
Andrea Cangiotti è nata a Urbino nel 1987. Si diploma presso il Liceo Classico Raffaello e nel 2014 consegue la laurea in Giurisprudenza. Nel febbraio 2018 è stata ammessa nella Giuria Popolare dei 300 Lettori della 56esima edizione del Premio Campiello. Per Edizioni Accademiche Italiane (EAI) ha pubblicato la tesi dal titolo “Definizione e limiti applicativi della fattispecie di tortura” (2015).
Successivamente ha pubblicato per Edizioni Eracle il romanzo “La Quarta Ragnatela” (2018) e la silloge di poesie “La poesia del viaggio” (2018). Nel 2019 pubblicherà con Le Mezzelane Casa Editrice una seconda silloge di poesie (“Strappi Musicali”) e un secondo romanzo (“Le Ceneri della Vita”). Sempre nello stesso anno viene selezionata per un laboratorio di scrittura con lo scrittore e talent scout Giulio Milani (Transeuropa Edizioni). A febbraio 2019 pubblica per Santelli Editore il romanzo “Un Fiore nasce ovunque”, con la Prefazione di Pino Finocchiaro.

Ti racconto una storia

di Lidia Giudice
|clicca sul titolo per acquistarlo|

Data di pubblicazione: 14 Febbraio 2019
N. di pag.: 254
Prezzo: € 14,90 (cartaceo); € 7,99 (eBook)
Genere: romanzo d’amore

Trama
Ricordi e demoni affollano la vita di Nina. Lei, sarcastica e sorridente per natura, è cambiata, è tanto spaventata da Davide quanto ne è innamorata. È un riccio che tenta di difendersi dal dolore, punge con i suoi aculei chi le stai intorno, ma non ha mai dimenticato quanto è bello lasciarsi andare alla felicità. Non ha mai dimenticato Niccolò e il suo profumo di mare e vaniglia, i suoi ricci e il suo sguardo che si avvicina. Un amore giovane e insicuro, una rabbia pura e logorante. "Ti racconto una storia" è la storia di Nina e Niccolò. Di Nino e Davide. Dei 20 anni e dei 30 anni. È la storia di un sentimento, di una vita e dei mille sbagli che possiamo commettere, consapevoli che abbiamo sempre un modo e un motivo per risollevarci.

L'autrice
Lidia Giudice nasce nel 1990 a Cosenza. Vive a Zumpano (CS), dopo un periodo a Catanzaro lido.
Si diploma al liceo classico B. Telesio di Cosenza e continua i suoi studi in giurisprudenza presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro. La sua passione per la lettura e la scrittura l’hanno portata a scrivere “Ti racconto una storia”, romanzo finalista al concorso letterario di Città di Castello. Nel 2019 il libro viene pubblicato da Santelli editore.

Gli artigli dell’aquila

di Claudio Bolle
|clicca sul titolo per acquistarlo|

Data di pubblicazione: 18 Febbraio 2019
N. di pag.: 480
Prezzo: € 14,90 (cartaceo); € 7,99 (eBook)
Genere: romanzo pseudostorico

Trama
"Gli artigli dell'aquila" apre un nuovo ciclo della saga "L'impero d'acciaio", seguendo una trama autonoma. La saga, partendo da un evento inspiegabile, porta quattro persone del nostro tempo nella Roma del primo secolo, al tempo dell'Imperatore Tiberio, e racconta di come arriveranno in contatto con l'imperatore e di come riusciranno a proporre e realizzare i loro ambiziosi progetti. Un approfondito lavoro di documentazione consente una fedele ambientazione storica che fa da contorno alla distopia. I protagonisti sono alti ufficiali romani, impegnati in battaglie epiche e nella risoluzione dei problemi pubblici. L'occhio rimane vigile su Roma, per verificare l'effetto degli importanti cambiamenti sociali, economici e organizzativi che l'imperatore Tiberio ha entusiasticamente messo in atto al fine di dare maggiore stabilità all'impero. Grazie alle tecnologie introdotte dai quattro, tutt'altro che sprovveduti, vascelli che sarebbero stati familiari all'Ammiraglio Nelson solcano gli oceani sotto l'aquila di Roma, per esplorare e conquistare nuove terre. Una sottile vena di erotismo e molte scene "bollenti" fanno da sfondo e integrano la narrazione.

L'autore
Claudio Bolle, nato a Vicenza, vive e lavora ad Altavilla (VI). Ha lavorato ai vertici di note aziende della zona, nelle aree di amministrazione e controllo, personale e informatica fino ad approdare nella consulenza. Appassionato di musica rock, suona da sempre così come si appassiona alla lettura. Sin da piccolo si affaccia al mondo dei libri con Kipling e Salgari, per poi spaziare verso i gialli, la fantascienza e in particolare i libri d'avventura, tra i più stimati Ken Follett e Wilbur Smith. Nel 2016 pubblica il primo capitolo di 'L'impero d'acciaio', completando la trilogia nel febbraio 2018. Nel 2019 pubblica con Santelli editore un nuovo capitolo della saga, 'Gli artigli dell'aquila', dando inizio a una nuova trilogia.

[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]

14 commenti:

  1. Fra questi mi intriga particolarmente “Gli artigli dell’aquila“, sembra davvero originale e interessante.

    RispondiElimina
  2. Dei tre quello che attira la mia attenzione è Gli artigli dell'aquila, anche se con lo pseudostorico non vado proprio d'accordissimo :(

    RispondiElimina
  3. 'un fiore nasce ovunque' mi ispira davvero tanto, speriamo mi possa conquistare e fare uscire da questa tremenda slump!

    RispondiElimina
  4. gli artigli dell'aquila mi ispira, non amo i romanzi storici ma hai scritto pseudostorico quindi.. in piu la trama sembra carina!

    RispondiElimina
  5. gli artigli dell'aquila mi ispira tantissimo

    RispondiElimina
  6. Tra questi mi ispira ‘Un fiore nasce ovunque’ ☺️

    RispondiElimina
  7. Vuoi la verità ? Tra tutti i titoli che hai elencato non c’è ne uno che non mi piaccia quindi sono constretta ad aggiungerli in WL 😭 finirà mai la mia WL ?

    RispondiElimina
  8. Non mi ispira nemmeno un titolo purtroppo, ma Gli artigli dell’aquila sembra leggermente interessante, magari un giorno proverò a leggerlo :)

    RispondiElimina
  9. Sono tutti bei titoli, e due in particolare mi hanno colpito "Gli Artigli dell'aquila" e "Un fiore nasce ovunque". Mi sa che prossimamente li metto in lista!

    RispondiElimina
  10. Entrambi bei titoli ma preferisco il primo!

    RispondiElimina
  11. Ti racconto una storia lo avevo già visto in giro

    RispondiElimina
  12. Non li avevo mai visti in giro ma dei tre mi ispirano di più Un fiore nasce ovunque e Gli artigli dell'aquila, me li segno sicuramente!

    RispondiElimina
  13. Fra tutte queste segnalazioni quella che mi ha maggiormente incuriosita è il primo libro. Sembra essere un libro molto bello e... toccante. Me lo segno

    RispondiElimina
  14. mi interessa molto " un fiore nasce ovunque"

    RispondiElimina