La solitudine di Asterione
di Danilo Parente|clicca sul titolo per acquistarlo|
Casa Editrice: Santelli Editore
Data di pubblicazione: 07/02/2019
N. di pag.: 189
Prezzo: € 11,90 (cartaceo); € 5,99 (eBook)
Genere: romanzo di ambiente
Trama
John è un uomo come tanti altri, o per lo meno così è sempre stato per gran parte della sua vita. Un buon lavoro in cui riesce bene, un bell'aspetto che gli permette di avere donne nuove quando vuole, un rapporto conflittuale con il padre ma un ottimo ricordo della madre ormai morta e una sorella particolare, un amico fidato e un cane devoto. Il prototipo dell'uomo che alla mezza età decide di rimanere single per godersi il bello della vita.
A un certo punto, però, qualcosa scatta nella testa di John. I primi insuccessi sessuali coincidono con la perdita del lavoro, una scomparsa inaspettata e un evento imprevedibile. Questi avvenimenti cambiano irrimediabilmente la vita dell'uomo...
L'autore
Danilo Parente è nato a Benevento nel 1976. Completati gli studi si trasferisce per lavoro approfondendo lo studio dei classici e delle religioni antiche . Già autore di una raccolta di poesie sui miti greci, pubblica nel 2019 il suo primo romanzo “La solitudine di Asterione” con Santelli Editore.
Link amazon https://amzn.to/2NusL6u
[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]
LIbro davvero interessante. La trama mi colpisce molto, è molto d'impatto. Quello che mi colpisce meno è la copertina, ma come si dice sempre "Mai giudicare un libro dalla copertina." Aggiunto in WL.
RispondiEliminaNon è il mio genere, quindi penso che non lo leggerò, anche se la trama sicuramente risulterà interessante per gli amanti del genere
RispondiEliminaNon mi ispira tantissimo e non è un genere che prediligo
RispondiEliminaScusami tantissimo ma proprio non mi attira per niente xD
RispondiEliminaA te è piaciuto?
Non l'ho letto, però non nego che un po' mi attira
EliminaInteressante ma non mi convince abbastanza
RispondiEliminaIo l'ho acquistato e vi dirò a breve!
RispondiEliminaMi sembra un libro che fa riflettere molto e mi ispira particolarmente
RispondiEliminaSembra Interessante ☺️
RispondiEliminaSembra interessante dalla trama e la copertina mi attira parecchio ma non so se lo leggerò
RispondiEliminagrazie per avermelo fatto conoscere mi ispira proprio!
RispondiEliminaSinceramente non so, la trama non mi dice molto ma al contempo mi ha già lasciata con un po' di suspance!
RispondiEliminaSembra carino, ma non credo che lo leggerò
RispondiEliminaCome promesso, eccomi qua. Letto tutto d'un fiato, grazie ad una sintassi fluida e incisiva. Interessanti i richiami classici e le riflessioni sulla perdita e la mancanza. Consigliato a chi sta attraversando una fase di cambiamento perché tutto può accadere...
RispondiEliminaGrazie mille per il consiglio!
RispondiEliminaLibro interessante sia per la trama avvincente ed introspettiva al contempo, che per lo stile utilizzato. Da leggere soprattutto perché fornisce molti spunti di riflessione.
RispondiEliminaNon ho mai letto nulla di questa CE perché mi imbattevo sempre in libro la cui trama non interessava. Però devo ammettere che questo è diverso, è un genere che rientra nei miei gusti.
RispondiEliminaTrama avvincente, da leggere!
RispondiElimina