Recensione - Un giardino altrove

Un giardino altrove

di Ilaria Belvedere
|clicca sul titolo per acquistarlo|

Due storie apparentemente sconnesse.
La storia di Eleonora, una studentessa in lotta con se stessa nel nostro contemporaneo. La sua vita sta cambiando e lei si sente un po' spaesata ed è preoccupata per il suo futuro e sente il carico delle sue responsabilità ed ha il desiderio di essere serena e felice nonostante si porta dietro da anni un dolore sepolto dentro di sé, vorrebbe affrontarlo e sa che deve affrontarlo ma crede di non essere ancora pronta per farlo. Sfoga il suo dolore con la scrittura, uno suo modo per esprimersi.
La storia di David, un ragazzo negli anni 70 e 80 dal carattere forte e anche lui sta cercando sé stesso e la strada per realizzare i suoi sogni, ma a differenza di Eleonora lui si esprime attraverso la musica, sua più grande passione insieme al nuoto. Questi ultimi due elementi caratterizzano particolarmente la sua personalità e la definiscono.

David ed Eleonora sono molto diversi tra loro, il primo coraggioso e sicuro di sé invece la ragazza è abbastanza insicura e titubante ma entrambi hanno dubbi sul loro futuro e sulla realizzazione dei loro sogni e quindi la realizzazione di sé stessi, ma nonostante questo entrambi sanno che possono farcela
Le due storie si sviluppano in modo parallelo ma a un certo punto le due storie si intrecciano.

Un romanzo leggero, che si legge con piacere anche tutto d'un fiato. La scrittura e molto fluida e le due storie vengono narrate attraverso pagine di diario in cui si alternano quotidianità, riflessioni, flashback, sogni, pensieri e dubbi.

L'autrice
Ilaria Belvedere nasce nel 1993 a Firenze. Laureanda in Lettere, sogna di lavorare in una biblioteca o in una Casa Editrice. Deve a suo padre l’amore per la lettura e a sua madre la predilezione per le biblioteche. Adora i gatti e le storie che ogni persona ha da raccontare. “Un giardino altrove” è il suo primo piccolo libro.

Link Amazon https://amzn.to/2TnCugP

[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]

4 commenti: