Intervistata da Maria Caparelli

La scrittrice Maria Caparelli (profilo instagram @laragazzacalabrese1988 ) mi ha intervistata. L'intervista è frutto di una sua meravigliosa iniziativa chiamata "Conoscendo le bookblogger" ed io ho avuto il piacere di prenderne parte.

Descriviti in tre parole 
Riuscire a fare una descrizione abbastanza completa di me in solo tre parole è davvero difficile, ma proviamoci! Quidi direi: enigmatica, profonda, solare.

Perché hai deciso di aprire la pagina IG?
Un motivo vero e proprio? Assurdo ma non esiste. Stavo leggende per l'ennesima volta Il ritratto di Dorian Gray e durante la lettura ho preso il cellulare, aperto instagram e creato la pagina e mai avrei pensato di arrivare ad oggi a fare ciò che faccio e con questi risultati.

Un libro che ti ha deluso e un libro del cuore
Un libro che mi ha deluso? In questo momento direi Conosci te stesso. Mi hanno deluso davvero pochi libri e questo è stata l'ultima mia delusione.
Il mio libro del cuore è in assoluto Niente di nuovo sul fronte occidentale, anche se non è l'unico libro del cuore scelgo sempre lui se devo deciderne solo uno, ho un amore troppo grande per quel libro per ''tradirlo'' con altri.

Ho visto che hai rivoluzionato la tua pagina, perché?
Ho sentito il forte bisogno di cambiare. Mi stava stretto quel profilo, mi stava stretta quell'unica tematica. Stavo perdendo motivazione ed ero sempre più insoddisfatta di quello che stavo facendo e così ho preso un pizzico di coraggio e ho iniziato a cambiare e stravolgere ma non è finita qui!

Ci sono moltissime book blogger, secondo te che cosa deve avere una brava book blogger
Siamo fin troppe a dire il vero. Troppe perché c'è del marcio altrimenti non saremmo mai abbastanza. Una caratteristica essenziale è la trasparenza e subito di seguito la sincerità e per ultima e non per importanza: umanità. Non bastano queste tre cose per essere una brava bookblogger ma sicuramente un grande punto di inizio.

Hai avuto qualche difficoltà nel fare la book blogger?
Sinceramente no. All'inizio neanche lo immaginavo di diventare una bookblogger, ho iniziato e basta. Nel complesso non ho difficoltà basta saper gestire i tempi e organizzarsi un po' per non trascurare questa parte ma ovviamente ci sono altre priorità.

C’è qualcosa che ti ha deluso nel fare la book blogger?
Sì, mi hanno deluso tante cose. Mi ha deluso la competizione insana che fanno alcuni/e bookblogger. Però una grandissima delusione costante sono alcuni autori e mi hanno portato al punto di dire "mi sono rotta" infatti recentemente ho fatto anche un post a riguardo per sfogarmi e condividere con le persone che mi leggono la mia frustrazione.

Come superi le difficoltà?
Le supero affrontandole. A volte farebbe comodo evitarle, far finta che non ci siano ma io non riesco a metterle da parte e le affronto. Le affronto e le supero senza farmi abbattere troppo e non mollo mai.

Perché si deve leggere?
Perché si deve leggere? Né io né nessun altro potrebbe dare una risposta universale. Si può leggere per ampliare la cultura, si può leggere per studiare, si può leggere perché si deve, si può leggere perché si ha bisogno di una storia che ci faccia evadere dalla realtà, si può leggere perché vogliamo ritrovarci in alcune pagine... si può leggere per tanti motivi e io dopo alcuni anni che avevo quasi del tutto abbandonato la lettura ho iniziato a leggere per respirare. Io leggo per questo motivo e sarei felice in un certo senso scoprire lettori che leggono per respirare ma ognuno legge per un perché personale e non deve essere neanche un obbligo perché noi che leggiamo non siamo migliori di chi non legge, ma neanche inferiori.

Il tuo sogno nel cassetto?
Il mio sogno più intenso è diventare un architetto, ma non un architetto qualunque ed è il mio sogno più grande che si nascondeva così bene che l'ho scoperto a pochi giorni dal mio diciottesimo compleanno.

[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]

23 commenti:

  1. Wow! Che iniziativa bella! Ribaltare il ruolo blogger/autore è molto interessante ed è emozionante vedere anche l'interesse verso noi blogger... Ci ho messo un po' per capire la tua frase "troppe perché c'è del marcio" ecc, complimenti sono pienamente d'accordo con te ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, è molto interessante! Purtroppo mai nessun autore ha intervistato noi blogger e Maria ci ha coinvolto davvero in una bella iniziativa. Mi dispiace che ci hai messo un po' a comprendere, forse mi sono espressa un po' male e mi fa piacere sapere che sei d'accordo con me

      Elimina
  2. Bellissima quest'intervista.
    Ti invidio perchè hai avuto il coraggio di fare dei cambiamenti, cosa che a me spaventa molto almeno in questo contesto. Ci sono dei giorni in cui vorrei chiudere tutto, prendermi una settimana di "pausa" e ricominciare in un altro profilo, con un altro nome e portando anche altri contenuti ma sono sempre terrorizzata, non voglio "buttare all'aria" tutto quello che ho fatto in quest'anno ma allo stesso tempo non mi trovo piu benissimo nel mio profilo.

    Scusa per il proloquio ahahah

    RispondiElimina
  3. Oh grazie! Non bisogna mai farsi spaventare dai cambiamenti, io quando ne sento il bisogno lo faccio altrimenti soffoco e mi prende davvero la voglia di mollare tutto (e non riprendere mai più)

    RispondiElimina
  4. Sono sempre felice di leggere interviste ai blogger, perché mi fa pensare molto. Vedo come abbiamo punti di vista simili e come tu abbia avuto il coraggio di cambiare delle cose e spero di avere lo stesso coraggio che hai avuto tu

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Te lo auguro! Spesso i cambiamenti portano solo qualcosa di buono

      Elimina
  5. Le interviste sono sempre un bellissimo tipo di articolo da leggere! È cosí interessante vedere un po' il mondo attraverso gli occhi dell'intervistata😍

    RispondiElimina
  6. Sai che nemmeno so il motivo per cui ho aperto una pagina riguardante i libri ? So soltanto che mentre leggevo un libro mi è venuta la voglia di condividere le mie letture e conoscerne altre ❤️

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Menomale! Mi sento molto meno sola adesso ahahah sembra che tutti hanno un motivo e io non sapevo mai cosa rispondere quando mi veniva fatta questa domanda

      Elimina
  7. Bellissima intervista! Mi diverto molto a farle

    RispondiElimina
  8. Bellissima intervista, domande nuove e non scontate☺️

    RispondiElimina
  9. Bellissima intervista, non è scontata anzi ti coinvolge a pieno e concordo persino con le risposte che ha dato la tua interlocutrice😍 è un format abbastanza carino e scorrevole.

    RispondiElimina
  10. mi piace leggere interviste ad autori, e anche farle! ti fa capire cosa c'è dietro la scrittura di un libro

    RispondiElimina
  11. È un'idea stupenda, così da conoscere anche chi gestisce con tanta passione questo blog

    RispondiElimina
  12. Maria ha avuto un idea davvero molto bella, ci dà modo di farci conoscere davvero, visto che solitamente le interviste tendono ad essere fatte a persone più alte con i numeri diciamo, più conosciute. Concordo con tutto quello che hai detto sul erche leggere e sui bookblogger si siamo tanti ma se non ci fossero determinate persone che vivono solo per sovrastare gli altri, saremmo tutti una "grande famiglia" perché alla fine sia tutti uguali, tutti con una passione che ci accomuna, la lettura.

    RispondiElimina
  13. una delle cose che preferisco leggere sono proprio le interviste!

    RispondiElimina
  14. Sai è la prima volte che leggo un intervista ad una blogger e la cosa mi è piaciuta tantissimo! In molte domande la penso esattamente come te la frase " io leggo per respirare" mi ha davvero colpita. A parte questo spero con tutto il cuore che il tuo sogno di diventare architetto si realizzi <3

    RispondiElimina
  15. Bellissima rubrica, odoro leggere le interviste di blogger ed autori

    RispondiElimina
  16. Mi trovo d'accordo con te su due cose: che siamo fin troppe e purtroppo c'è troppa competizione, quando in realtà facendo parte della stessa community non dovrebbe esserci una rivalità del genere.

    RispondiElimina