Recensione - Poesie di more

Poesie di more

di Gio Filipponi
|clicca sul titolo per acquistarlo|

Poesie di more è la seconda raccolta di poesie dell'autore e la seconda raccolta dell'autore che leggo. Esattamente come è accaduto con Io non scrivo, sto scrivendo la recensione a distanza di un po' di tempo dalla lettura e quindi, almeno in teoria, dovrei aver avuto un bel po' di tempo per pensare e raccogliere le idee e invece, esattamente come è successo con la prima raccolta, mi trovo in difficoltà a parlarne perché sono poesie che mi sono entrate nell'anima e hanno dato voce a parole e sentimenti che ho dentro ma non riesco ad esternare.

In origine il titolo doveva essere Poesie d'amore ma Gio non si è voluto fermare a questo e ha cercato una parola intrinseca di significati, solo se questi vengono cercati.
Confesso che il titolo del libro doveva essere poesie d’amore, poi mi sono detto: perché ridurmi solo a questo? La parola more è stupenda, perché è contenuta nella parola amore appunto, ma anche nella parola morte. Caro lettore se sei arrivato sino a qui e stai pensando: ecco ci siamo ora dirà che l’amore è l’unica cosa che può sconfiggere la morte. Bravo l’hai pensato tu, ora lasciami finire. Mi piaceva l’idea di associare le more a qualcosa di enormemente piccolo però all'interno succoso, pieno di vita. Per questo troverai solo poesie brevi, brevissime a volte. Poesie morbide, giocose, intense, passionali, ermetiche, forti, leggere, rotonde, ironiche.O più semplicemente poesie di more. Se questa spiegazione non ti soddisfa, puoi anche accettare che s’intitola poesie di more perché mi andava così.

Poesie di more è una raccolta intensa di poesie brevi che colpiscono il cuore penetrando nell'anima e ti scuotono, ti scaldano e rievocano anche ricordi e sensazioni.
Poesie che non si possono leggere una sola volta perché creano dipendenza e si lascia sempre il libro a portata di mano per prenderlo ancora una volta tra le mani, aprire anche a caso alcune pagine con la voglia di immergersi ancora una volta nelle parole e nell'emozioni delle poesie.

L'autore
Giovanni Filipponi nato a Vimercate il 18 settembre del 1989. Cresciuto in un paesino sconosciuto nella pianura padana chiamato Carnate. La scrittura è una passione: lavora a Usmate come tecnico da quasi 10 anni in un'azienda privata. Ora abita in una zona isolata tra un maneggio e un bosco e dice: se state guidando da queste parti e vedete un pazzo correre nel cuore della notte, che si addentra nella nebbia di sentieri desolati e distese infinite di grano con un faretto montato sulla testa, non abbiate timore - sono io. Amante delle cose profonde - cacciatore di bellezza - curioso di professione.
Profilo Instagram @pensierialsole

Link Amazon https://amzn.to/2RDboFC

[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]

7 commenti:

  1. Non sono solita leggere poesie ma dalla tua recensione mi hai un sacco incuriosita e mi hai lasciato la voglia di leggere questa raccolta ☺️

    RispondiElimina
  2. In realtà non amo leggere poesie ma potrei iniziare con questa raccolta

    RispondiElimina
  3. Le poesie non sono il mio genere ma questo sembra carino!

    RispondiElimina
  4. Non mi fanno impazzire le poesie ma questo mi piace, forse lo prenderò

    RispondiElimina
  5. Ottima recensione, mi hai incuriosita

    RispondiElimina