Làn Hua e il Brigante
di ShanmeiSelfpublishing
Genere: Fantasy romantico/racconto breve
Formato: ebook
Data di pubblicazione: 23 novembre 2018
Numero di pagine: 24
Prezzo ebook: 0,99 cent
Disponibile solo su Amazon, anche su Kindle
Unlimited! Clicca qui per acquistarlo
Introduzione
I cantastorie itineranti cinesi erano soliti raccontare storie fantastiche e bizzarre sul loro cammino, un po' edificanti, un po' polemiche solitamente con i ricchi e con il potere. La storia che leggerete è una di quelle. Può l’amore vincere tutte le avversità, anche quando il vero nemico è proprio nella nostra famiglia? Ambientata nella Cina dell'imperatore Song Shenzong, (1067- 1085) una storia di coraggio, amore e indipendenza femminile.
Ambientazione
Dintorni di Kaifeng, Cina settentrionale, fine anno Mille. La scena si svolge lungo la strada che
porta alla capitale Kaifeng: boschi, radura, grotta con cascata. Dopo Il Fermaglio di Giada, e Le Diecimila Lame della Vendetta un nuovo racconto dell’Antica Cina, tra storia e suggestioni
fantasy.
Sinossi
Cina Settentrionale. Inverno. Làn Hua una donna medico, figlia di un malvagio e corrotto
funzionario pubblico, viene rapita da alcuni briganti e portata nel nascondiglio del loro capo. Lei pensa per un riscatto. Ma sarà davvero così?
Un racconto breve, non privo di una delicata storia d'amore, prequel in cui si raccontano gli
antefatti di una futura serie con protagonista un’avventurosa donna medico, alle prese coi segreti e misteri della Medicina Tradizionale Cinese.
Citazione estratta dal libro - Incipit
Wu Lán Hua era in viaggio. Si stava dirigendo a Kaifeng, dopo aver curato un ricco funzionario della prefettura di JingZhao. Lán Hua era un medico, e tra i più bravi, non che fosse solito per una donna esercitare questa professione. Si sa le donne erano adatte al focolare domestico, ad allevare figli, numerosi e preferibilmente maschi, ed era pericoloso abbandonare il rifugio sicuro delle loro case, per affrontare anche lunghi viaggi per recarsi dai pazienti. Ma Lán Hua non aveva paura, era stata educata da un padre che avrebbe voluto un figlio maschio, in realtà, e non mancava giorno che non glielo ricordasse. Lán Hua era figlia di Wu Kang, il terribile. Un uomo crudele, capace di infliggere le punizioni più sanguinose alle persone che doveva giudicare. Wu Kang era infatti uno dei giudici più severi e spietati della corte di Shenzong, ed era anche un uomo corrotto, tanto che le sue ricchezze ormai erano sconfinate. Accettava sottobanco ingenti somme per giudicare innocenti i ricchi possidenti macchiatisi di infami colpe o delitti. I poveri, o coloro che non volevano piegarsi, per onestà, alle sue infami richieste, non avevano scampo, e usava le loro esecuzioni pubbliche come esempi per diffondere il terrore e la paura.
L'autrice
Shanmei è nata a Milano alla fine degli anni ’60. Dopo studi universitari, ha iniziato a occuparsi di libri ed editoria. Dal 2010 pubblica in antologie varie racconti surreali, buffi, un po’ pop. Ha scritto poi negli anni novellette, romanzi e racconti (specialmente flash fiction) ancora inediti e alcuni in via di traduzione.
Link Amazon https://amzn.to/2Q4xKz5
[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]
Non fa per me
RispondiEliminaPurtroppo non è il mio genere 🙈
RispondiEliminaNon fa per me
RispondiEliminaNon mi ispira proprio..
RispondiEliminaNon credo che faccia per me
RispondiElimina