Recensione - Dopo il diluvio

Dopo il diluvio

di Leonardo Malaguti
|clicca sul titolo per acquistarlo|

Dopo il diluvio è la storia di un paese, un paese senza tempo e senza luogo. La storia di un paese tutta da conoscere e da raccontare. Un paese che viene sviluppato e costruito dall'immaginazione dell'autore. Un nuovo piccolo paese in chissà quale parte geografia e in quale tempo.
In tutta la lettura non si riesce a capire il tempo e il luogo. Si potrebbero fare delle ipotesi come per il tempo si potrebbe pensare alla prima metà del '900 perché nel romanzo credono che stia arrivando la guerra e quindi si potrebbe alludere alla Grande Guerra però potremmo anche pensare al Medioevo poiché per esempio una donna di questa comunità viene accusata di essere una strega e viene mandata al rogo proprio come succedeva in quel periodo però alla fine del romanzo ti rendi conto che potrebbe benissimo essere contestualizzato nel nostro contemporaneo. Per il luogo potremmo pensare che è geolocalizzato nel cuore dell'Europa sia per il Medioevo sia per la Grande Guerra e per i nomi e potremmo allude alla Germania però in realtà il luogo ci resta sconosciuto.
Il libro inizia con un'alluvione e subito dopo la scomparsa del sindaco. Il paese è allo sbaraglio, nessuno sa cosa deve fare e come intervenire per riparare al passato alluvione. Una popolazione completamente in crisi. L'alluvione, la scomparsa, la crisi e il disorientamento sono solo il punto di partenza del romanzo che si articola intorno a questi ma il testo è molto articolo e abbraccia molti temi. Un romanzo che si può leggere con leggerezza ma anche un romanzo che può trasmetterci molti messaggi su tematiche anche piuttosto attuali. Il romanzo è grottesco, comico, paradossale un mix perfetto che ti farò totalmente immergere nelle lettura e ti farò costruire nell'immaginario questo paese sconosciuto e tutti i suoi personaggi che vengono ben caratterizzati. 

Clicca qui per leggere l'intervista all'autore.

L'autore 
Leonardo Malaguti nasce a Bologna nel 1993. 
Laureato in Arti e scienze dello spettacolo alla Sapienza Università di Roma, si divide tra la scrittura (narrativa, drammaturgia, sceneggiatura) e la regìa (teatro, cortometraggi). 
Il suo primo romanzo, Dopo il diluvio, è stato finalista al Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza.

Link Amazon https://amzn.to/2SaI2e2

[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon tramite il link sovrastante oppure attraverso questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]

6 commenti: