Recensione - Pippa della palude

Pippa della palude 

di Simona Barugola
|clicca sul titolo per acquistarlo|

Case editrice: Intrecci Edizioni
Pagine: 96
Prezzo: 10€ cartaceo
Genere: Libro per bambini
Età di lettura: da 5 a 8 anni

Pippa della palude è una bambina orfana che vive appunto in una palude con Laura Rosa, una donna che fin dalla nascita si occupa di lei. Pippa della palude è solo un soprannome, lei si chiama FIlippa Isidora ma Laura Rosa l'ha sempre chiamata Pippa e visto il luogo in cui abita si è aggiunta "della palude", che da anche titolo al libro.
Pippa vive in un regno che non ha nessuno a capo ma ha solo un reggente, nell'attesa di assegnare la corona. Un regno abbastanza in bilico e in un tempo in cui era molto facile essere etichettate come streghe.
Pippa è costantemente in pericolo ma sempre protetta, prima di chiunque altro da Laura Rosa, però lei questo non lo sa e lo scopre solo all'età di dodici anni.
Malintesi, incendi, fughe e la paura di essere scambiata per una strega segneranno la strada verso la rivincita.

La lettura è scorrevole e molto coinvolgente, durante la narrazione ti leghi indubbiamente a Pippa e se non si è più bambini si entra in perfetta sintonia con Laura Rosa.
Un libro che tra le righe vuole narrare anche un periodo storico, durato secoli, durante il quale era molto semplice essere etichettate come streghe con conseguente rogo e di come la società era a quei tempi. In un certo senso un libro formativo per far approcciare anche i più piccoli al passato e alla storia, poche pagine che mettono in luce un'epoca molto differente dalla nostra.
Un libro per bambini molto molto carino e coinvolgente ma adatto anche a lettori più adulti.

L'autrice
Simona Barugola nasce a Vercelli nel 1969. Si occupa d’informatica ma l’arrivo delle figlie, ‘le sue inarrestabili farfalle’, le cambierà la vita. Pubblica L’Ora di Middle Dawn (2010); Ritorno a Mondo Antico (2014); Andy e la lega del tempo (2016 Intrecci Edizioni).

Link Amazon https://amzn.to/2OQhegH

[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]

10 commenti: