Vincenzo Padula
di Vincenzo Napolillo|clicca sul titolo per acquistarlo|
Casa Editrice: Santelli Editore
Data di pubblicazione: Ottobre 2018
N. di pag.: 61
Prezzo: € 10,00 (cartaceo) ; € 4,99 (eBook)
Genere: saggio biografico-letterario
Sinossi
Il saggio di Vincenzo Napolillo non si arresta ai giudizi di Francesco De Sanctis, di Benedetto Croce, di Carlo Muscetta e Attilio Marinari, ma va oltre attraverso una lettura meditata della notevole produzione paduliana mostrando l'impegno dello studioso, che non ha schemi ideologici da esibire o addirittura iconoclastici, e la serenità del critico imparziale e accorto.
Padula non fu un fochista che accendeva i fuochi della rivoluzione: cercò dal pulpito e dalla stampa del "Bruzio" di piegare e rovesciare il diritto della forza dei galantuomini nella forza del diritto, aprendo dentro e fuori la Calabria ottocentesca un filone di concreta e rilevante prosa giornalistica e un linguaggio poetico che non si abbandona ai sensi di voluttà peccaminosa, ma seconda il gusto romantico con strofe e canti popolareschi.
L'autore
Vincenzo Napolillo, nato a Nusco (AV) nel 1941, vive a Cosenza. Ha conseguito due lauree, in Pedagogia ed in Sociologia, presso l’Università degli Studi di Salerno. È docente emerito di Italiano e Storia. Fa parte della Commissione storica per il processo di beatificazione di Gioacchino da Fiore. È membro della Deputazione di Storia Patria per la Calabria. Personalità poliedrica, al suo attivo ha diverse pubblicazioni, anche premiate e collabora a due riviste.
[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]
Non é proprio il mio genere!
RispondiEliminaNon leggo saggi ed evito le biografie quindi questo non fa proprio per me :c
RispondiEliminaMmmm non mi ispira molto...
RispondiEliminaNon è il mio genere🙈
RispondiEliminaNom ho mai letto un saggio.. c'è sempre una prima volta!
RispondiEliminaLibro interessante. Io leggo ogni genere di libri quindi proverò anche con questo 😊
RispondiEliminaNon è il mio genere 🙈
RispondiEliminanon è per me
RispondiEliminanon mi ispira >.<
RispondiEliminaMmh no, non fa proprio per me questo genere non riuscirei a leggerlo
RispondiElimina