Recensione - Nessun legame

Nessun legame

di Ivy D. Morgan
|clicca sul titolo per acquistarlo|

Recensione di Valentina Favento
Profilo Instagram @valefavento

Trama
Jonathan. Un passato solitario e turbolento da cui fuggire. Un presente fatto di sopravvivenza e solitudine. Valerie. Un passato sofferto e doloroso da dimenticare. Un presente fatto di rinunce e assenze. Estremamente diversi, eppure così simili. Un evento improvviso e violento li porterà a incontrarsi e a entrare in punta di piedi l’uno nella vita dell’altra. Nonostante la ritrosia di Valerie a lasciarsi andare e il timore di Jonathan di legarsi a qualcuno, sapranno capirsi e sostenersi come solo due anime affini possono fare.
Il passato beffardo, però, si farà avanti in maniera del tutto inattesa, scombinando le loro vite in maniera imprevedibile. Saranno in grado di scrollarsi di dosso timori e inquietudini o continueranno la loro vita senza cedere al bisogno d’amore?

Recensione
Il libro Nessun legame, scritto da Ivy D. Morgan mi ha conquistata.
È scritto molto bene, la storia è coinvolgente, ha un ritmo incalzante e soprattutto è  molto profonda.

La storia raccontata dalle due voci dei protagonisti, Valerie e Jonathan, rende il libro completo e le emozioni realistiche, il lettore non può che provare le stesse emozioni dei protagonisti.
I flashback e i ricordi che man mano si manifestano, aiutano a far comprendere cosa hanno passato i due protagonisti.
Vengono trattate tematiche veramente importanti e reali. In alcuni punti il romanzo può risultare duro e crudo ma gli abusi e i maltrattamenti purtroppo non possono esser raccontati diversamente.
Molte scene sono un pugno nello stomaco, ma vedere come due ragazzi giovani riescano comunque a proseguire nella loro vita, a confrontarsi e ad avere speranza questo rende il libro un grande successo.

La storia d'amore raccontata nella trama sembra banale o già sentita invece mi ha emozionata.
Due anime affini anche nella disperazione possono riconoscersi, proteggersi e innamorarsi.
La speranza è sempre presente.
C'è dolcezza, protezione, amicizia, amore, dolore, tristezza, angoscia, rabbia, ma soprattutto c'è la vita.

Leggete questo libro perché non ve ne pentirete.

Estratto
Sbuffo e lui riprende. «Val, è tutto okay. Ultimamente entrambi abbiamo detto e fatto
cose delle quali ci siamo pentiti. Chiudiamola qui, se per te va bene».
«Quello che hai fatto tu è stato più piacevole», borbotto, facendogli fare una risatina.
«Jonathan, voglio che tu sappia che non penso nulla di quello che ti ho detto quella notte».
Ci guardiamo a lungo negli occhi.
«Lo so. E credo di sapere perché hai parlato così».
Il mio cuore salta un battito: che abbia davvero capito che il mio era solo un modo per
allontanarlo? Perché quello che provo per lui, forse, va al di là dell’amicizia?
Si passa una mano tra i capelli in maniera nervosa.
«Per questo ti ho detto di non parlarne più. Siamo amici e vorrei che questo non
cambiasse».
«Certo, lo vorrei anche io».
«Vedi… non tutti vogliono davvero che i propri desideri si avverino».
Per qualche istante rimango spiazzata dalle sue parole. Lo guardo negli occhi, e quello
che vi leggo mi lascia senza parole.
«Val… alcune persone non si sentirebbero a proprio agio a vivere davvero quello che
desiderano. A volte, quello che vorresti non è davvero alla tua portata, adatto a te e alle
tue esperienze passate».
«Stai parlando di te? Ci sono cose che desideri, ma che non vuoi si realizzino?»
Tentenna e io spero che stia per dirmi che ho capito male. Fissa un punto alle mie
spalle col chiaro intento di non guardarmi negli occhi.
«Vorrei una vita normale, come tutti. Un lavoro, una famiglia… una persona accanto.
Ma so che non saprei gestirle. Non sono in grado di dare stabilità a qualcuno. Non potrei,
ad esempio, fermarmi per sempre in un posto».
La certezza che si stia riferendo a noi mi fa provare una sensazione di vuoto alla bocca
dello stomaco. All’improvviso mi sento tremendamente sola…

L'autrice
Ivy D. Morgan è lo pseudonimo scelto dall’autrice per pubblicare il suo primo libro.
Ama la lettura dall’adolescenza, ma ha sempre preferito storie poco romantiche. I suoi autori preferiti, infatti, sono Stephen King, Jeffery Deaver e Patricia Cornwell. Solo da pochi anni ha scoperto la scrittura e, di conseguenza, la lettura del genere Romance nelle sue mille sfaccettature.

Link Amazon https://amzn.to/2J6N4ES

ATTENZIONE!
Sostieni il blog acquistando dal link Amazon sovrastante o tramite questo link generico https://amzn.to/2GTPZPR. Per ogni acquisto effettuato nelle 24h dal clic sul link Amazon mi darà una percentuale massima del 10% che potrò usare per alimentare il blog e comprare libri di cui parlarvi. Grazie!

10 commenti: