Segnalazione - Dentikit

Dentikit

di Simone Sanseverinati

Casa Editrice: Santelli Editore
Data di pubblicazione: Settembre 2018
N. di pag.: 77
Prezzo: € 9,90 (cartaceo); € 4,99 (eBook)
Genere: antologia di scritti introspettivi fittizi (legati da una cornice)

Sinossi
Dentikit non è un diario e non si avvicina nemmeno allo scritto biografico. Il tema principale è la solitudine in un testo in cui la forma segue il contenuto. Struttura e percorso convergono nella solitudine. Un cammino parallelo caratterizzato da alto- e bassopiani senza incorrere in salite e discese. La campana di vetro che si rompe, le aspettative che non hanno compreso i desideri, le pulsazioni, le pretese...
È la vista di un uomo che per restare saldo, tiene le mani in tasca. Marco Recaltelli non scrive a scopo terapeutico, né per lasciare un’impronta ai posteri, scrive perché non può fare altro. I vari passi sembrano apparentemente sconnessi, sono il prodotto di una personalità ineffabile. Il protagonista si sente come il fiasco di vino che viene riempito, svuotato, di nuovo riempito e ancora svuotato. Consapevole che prima o poi verrà buttato per l’eccessivo utilizzo, o peggio ancora cadrà.

L'autore
Simone Sanseverinati, classe '92, è laureato presso l'Università degli Studi di Macerata all'indirizzo Storico della facoltà di Lettere. Nel 2017 pubblica due raccolte. Nel 2018 arriva Dentikit con Santelli Editore. Ha ricevuto diversi riconoscimenti letterari.

[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]

11 commenti:

  1. Non è proprio il mio genere, anche se le tematiche sono particolari..

    RispondiElimina
  2. Anche se non è il mio genere devo ammettere che mi attrae molto

    RispondiElimina
  3. Non è un genere che leggo di solito🙈

    RispondiElimina
  4. Tematiche interessanti, ma sinceramente non credo che faccia al caso mio.

    RispondiElimina
  5. Sembra molto interessante e misterioroso, forse ci farò un pensiero

    RispondiElimina
  6. L'argomento è sicuramente interessante però non credo che sia il tipo di lettura per me

    RispondiElimina
  7. Sembra carino, ma questi libri che hanno tematiche così "pesanti" non fanno per me in questo periodo, rischio solo di angosciarmi ahahah.

    RispondiElimina