Rebel love
di Erin Watt|clicca sul titolo per acquistarlo|
Beth è una ragazza di diciassette anni ed è all'ultimo anno di liceo. Dovrebbe essere felice, scegliere il suo futuro e il college da frequentare. Dovrebbe essere una ragazza spensierata, che si diverte, si gode le uscite con gli amici e con ragazzi, fare quelle solite cose che si fanno a quell'età ma purtroppo lei è strettamente vincolata alle scelte che i suoi genitori hanno preso per lei. I suoi genitori le hanno programmato la vita e anche in modo abbastanza dettagliato, cercando di farla vivere sotto una cupola di vetro da quando sua sorella è morta, tre anni prima. Per i genitori la perdita dell'altra figlia è stata molto dolorosa e non riescono a superarla così riversano tutto su Beth, soffocandola, opprimendola, togliendole la privacy e programmando la sua vita, tutto questo solo per proteggerla.
Beth non riesce a vivere bene in questo modo così opprimente fatto di paranoie e paure, si sente intrappolata senza una via di fuga. Vorrebbe solo viversi la sua età e superare la morte della sorella, nonostante il dolore e la mancanza. Beth è una ragazza determinata e ostinata, farebbe qualsiasi cosa per godersi anche qualche attimo della sua vita e così decide di mentire per andare a una festa con degli sconosciuti. Lì incontra Chase, un ragazzo dagli incredibili occhi blu e con una cicatrice sul sopracciglio, è appena arrivato in città e intorno a lui si crea sempre un gran vuoto, nessuno vuole stargli vicino eppure sembra che tutti lo conoscono. Questo perché? Chase ha i suoi fantasmi e le sue colpe da espiare, porta guai e anche grandi. Beth però è all'oscuro di tutto questo e deve fare una scelta: seguire le regole o il suo cuore? Una scelta non molto facile perché deve rischiare tutto.
Subito, nei primi capitoli del libro, mi sono andati in antipatia Beth e i suoi genitori. Non capivo perché Beth si comportasse in quel modo apparentemente infantile e ribelle però poi con il continuo della lettura la storia si è snodata ed ho iniziato a comprenderla e in un certo senso a stare dalla sua parte. I genitori non li ho mai tollerati davvero, eccetto in poche pagine e alla conclusione del libro. I genitori di Beth si sono comportati indubbiamente per il bene della loro figlia, ma davvero in modo sbagliato. Comportamenti e azioni davvero troppo eccessivi e soprattutto non possono far ripagare e gravare la morte di una figlia sull'altra e Beth ha mostrato il suo lato ribelle perché nonostante la mancanza della sorella lei è viva e vuole vivere, come giusto che sia. Da persone razionali ci possiamo rendere benissimo conto che la vita continua e qualsiasi cosa va superata e non farla gravare su altre persone. Chase ha fatto uno sbaglio, un grave sbaglio che purtroppo è andato ad incidere fortemente sulla vita di altre persone ma nonostante questo il ragazzo ha gravato eccessivamente i sensi di colpa perché verso la fine ci renderemo conto della realtà dei fatti. Rebel love è un romanzo dalle scoperte continue, più leggiamo e più abbiamo informazioni per ricostruire la storia e per renderci davvero conto di tutti i comportamenti dei vari personaggi, giusti o sbagliati che siano.
Ein Watt è lo pseudonimo di due autrici bestseller americane, unite dalla grande passione per i libri e per la scrittura. Entrambe sono scrittrici di grande successo nel settore YA, New Adult e Romance. In corso di pubblicazione in 22 Paesi e ai vertici delle classifiche negli Stati Uniti, in Italia, Germania e Brasile, la serie The Royals è stata il loro primo progetto insieme.
Link Amazon https://amzn.to/2NAhKzP
[ATTENZIONE! Sono affiliata ad amazon, dunque cliccando sui miei link e acquistando qualunque cosa percepirò una commissione per un massimo del 10% che amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io utilizzerò per comprare libri ed alimentare il blog e il profilo instagram @patrizia_ferri. Se vuoi sostenermi compra da amazon attraverso il link sovrastante oppure tramite questo link generico: https://amzn.to/2GTPZPR]
Devo leggerlo! Segno il titolo troppo carino!
RispondiEliminaNon so perchè, ma certi titoli mi rovinano un po' la voglia di leggere e conoscere la storia. Non credo che lo leggerò.
RispondiEliminaNon ho mai letto nulla dell’autrice ma vorrei recuperare e questo potrebbe essere l’inizio☺️
RispondiEliminapurtroppo il mio primo approccio ad erin watt é andato maluccio, non credo che continuerò a leggere qualcosa di suo :/
RispondiEliminaNon credo che lo leggerò!
RispondiEliminaGià con la saga Royal queste due autrici mi hanno conquistata (e fatta morire della risate) e sono troppo curiosa di leggere questo loro nuovo libro
RispondiEliminaLo vedo ovunque e il titolo mi ispira troppo. Lo leggerò sicuramente.
RispondiEliminasono davvero indecisa se leggerlo oppure no
RispondiEliminasembra un libro interessante! Davvero una bella recensione :)
RispondiEliminaHo letto la trilogia "Royal" e sono morta dal ridere, ma non so se vorrò leggere altro scritto da loro!
RispondiElimina